Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: Borbone e Risorgimento

Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell’inventore Giuseppe Ignone

Pubblicato da belsalentoil 20 Gennaio 202220 Gennaio 2022 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un «Carro-Cucina Ferdinando II» a vapore dell’inventore Giuseppe Ignone. Che nel 1845 abbia previsto il cibo “fast” nostro quotidiano? “Poca…

Il Vermouth di fine 1800 dei Caracciolo principi di Torchiarolo 

Pubblicato da belsalentoil 7 Settembre 20218 Settembre 2021 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Vermouth di fine ‘800 dei Caracciolo principi di Torchiarolo Oggi vi presento questo spettacolare documento che ho appreso da un post facebook dell’Archivio di Stato di Napoli; è la Ricetta del Vermouth…

3d Stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 26 Marzo 202126 Marzo 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Crogiolo fusione metallo, Il Mondo dei Contadini, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Preistoria, Storia, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 3d Stamp by BelSalento.com  a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Vi presento alcune mie riproduzioni in 3d. Il viaggio della stampa 3D a cura di…

Busto di SM Francesco II di Borbone – riproduzione in 3d

Pubblicato da belsalentoil 25 Marzo 202126 Marzo 2021 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento, lo Scrigno segreto, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Busto di SM Francesco II di Borbone – riproduzione in 3d 《 Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altr’aria, non ho veduti altri paesi, non conosco altro suolo, che il…

10, 11, 12, 13 febbraio 1861 : le ultime giornate della resistenza all’invasione dei Savoia. Inizia la Questione Meridionale

Pubblicato da belsalentoil 13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le giornate di Gaeta 10, 11, 12 E 13 FEBBRAIO 1861 : LE ULTIME GIORNATE DELLA RESISTENZA ALL’INVASIONE SAVOIA. L’INIZIO DELLA QUESTIONE MERIDIONALE Il 13 febbraio di ogni anno sarà il giorno della…

13 febbraio giorno della Memoria per il Sud

Pubblicato da belsalentoil 5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 in Borbone e Risorgimento

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco Torna l’appuntamento per quest’anno all’ormai tradizionale commemorazione del mese di febbraio a Gaeta. Qui l’evento nel 2018. Il 13 febbraio del 1861 terminò l’assedio savoiardo decretando la fine del Regno delle Due Sicilie….

radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Ottobre 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, Crogiolo fusione metallo, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…

la CATTURA del Sud fu attuata anche tramite la meticolosa e capillare distorsione iconografica dei regnanti borbonici e del brigantaggio

Pubblicato da belsalentoil 14 Luglio 202014 Luglio 2020 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco la “CATTURA del Sud” fu attuata anche tramite la meticolosa e capillare distorsione iconografica dei regnanti borbonici e del brigantaggio. Un piano di conquista predatorio dagli *evidentissimi connotati razziali e pesantemente discriminatori* nei…

Nel 1839 Ferdinando II di Borbone aveva sanzionato e vietato la Tratta dei neri – in America fu abolita dopo la guerra civile del 1865 

Pubblicato da belsalentoil 12 Luglio 202013 Luglio 2020 in BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nel 1839 Ferdinando II di Borbone aveva sanzionato e vietato la Tratta dei neri – in America fu abolita dopo la guerra civile del 1865  Il 14 ottobre 1839 a Capodimonte, Ferdinando II,…

La cultura dell’apocino del 1811 nel Salento borbonico – la seta vegetale

Pubblicato da belsalentoil 21 Giugno 202021 Giugno 2020 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La cultura dell’apocino del 1811 nel Salento borbonico – la seta vegetale La storia del Salento è densa di industrie che la modernità e gli eventi hanno fatto dimenticare. Le ricerche di BelSalento.com…

2 tornesi 1842, Regno delle due Sicilie, Ferdinando II di Borbone – riproduzione in 3d

Pubblicato da belsalentoil 27 Maggio 202027 Maggio 2020 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 2 tornesi 1842, Regno delle due Sicilie, Ferdinando II di Borbone – riproduzione in 3d Questa riproduzione è stata eseguita con filamento plastico Pla e con stampante Creality Cr10s. Riproduzione in 3d a…

Il Rosolio il liquore del passato rinascimentale – forse introdotto nel Salento dagli umanisti di Otranto nel XVI sec

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20208 Settembre 2021 in Borbone e Risorgimento, cucina, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco con il contributo di Elio Francescone Il Rosolio “il liquore del passato” rinascimentale – forse introdotto nel Salento dagli umanisti di Otranto nel XVI sec di Giovanni Greco Questa ricerca sul ROSOLIO è…

L’ultima Piastra Due Sicilie 1859, moneta 120 grana – riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 11 Febbraio 20206 Giugno 2020 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Piastra Due Sicilie 1859, moneta 120 grana. L’originale è una moneta d’argento con Testa nuda del re e attorno la scritta “FRANCISCUS II DEI GRATIA REX”. All’esergo 1859. Questa riproduzione è una litofania…

Reale Ordine di Francesco I – Placca da Cavaliere di Gran Croce – riproduzione in 3d work by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 25 Gennaio 20204 Gennaio 2022 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Reale Ordine di Francesco I – Placca da Cavaliere di Gran Croce – riproduzione in 3d work by BelSalento.com 2020 a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di…

Quei 23.500 moschetti che Garibaldi acquistò dall’americano Colt nel gennaio del 1860 

Pubblicato da belsalentoil 21 Novembre 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Quei 23.500 moschetti che Garibaldi acquistò dall’americano Colt nel gennaio del 1860   Nel maggio del 2016 feci una ricerca su Garibaldi (vedi qui il link) e in quell’occasione scoprì che Garibaldi aveva acquistato…

Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Pubblicato da belsalentoil 14 Novembre 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…

la QUESTIONE MERIDIONALE con Carlo Capezzuto e Franco Meraglia 26 ottobre 2019 galleria LA COLONNA

Pubblicato da belsalentoil 28 Ottobre 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, galleria "la Colonna"

“la QUESTIONE MERIDIONALE” con Carlo Capezzuto e Franco Meraglia, conduce Giovanni Greco  Sabato 26 ottobre 2019 galleria LA COLONNA Salice Sal (Le)  Grande affluenza di spettatori per un tema sempre attuale la serata culturale sul tema della “questione meridionale”, sabato 26…

1852 telegrafi, istruzione, campagna, alghe marine, strade – il quadro della Terra d’Otranto di  Sozi-Carafa 

Pubblicato da belsalentoil 20 Ottobre 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1852 telegrafi, istruzione, campagna, alghe marine, strade – il quadro della Terra d’Otranto di Sozi-Carafa  CAV. SOZI-CARAFA L’INTENDENTE DELLA PROVINCIA DI TERRA D’OTRANTO 1° MAGGIO 1852 E’ il Real Decreto di Sua Maestà…

Cambiale Regno Due Sicilie 20 maggio 1837 con timbro e carta filigranata

Pubblicato da belsalentoil 12 Ottobre 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Cambiale del Regno delle Due Sicilie del 20 maggio 1837 con timbro e carta filigranata Questa ricerca è stata molto interessante, ecco qui un bel documento che fa parte della mia collezione privata…

Grancia, Brindisi di Montagna (Pz) M24A Movimento 24 agosto 2019 nuovo soggetto politico del Mezzogiorno

Pubblicato da belsalentoil 27 Agosto 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Giornalino BelSalento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Politica

a cura del dott Giovanni Greco Con l’incontro al Parco della Grancia, Brindisi di Montagna (Potenza), del 24 agosto 2019, parte il nuovo soggetto politico del Mezzogiorno “M24A” Movimento 24 Agosto.  Qui il Video con alcuni interventi e le interviste….

I nomi del risorgimento nelle vie e piazze del Salento? Nel 2019 vanno sostituiti con quelli della cultura salentina

Pubblicato da belsalentoil 2 Agosto 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco I nomi del risorgimento nelle vie e piazze del Salento? Nel 2019 vanno sostituiti con quelli della cultura salentina. Cosa ne pensano i sindaci del Salento di sostituire i nomi del risorgimento presenti nelle…

Achille TAMBORINO Maglie 1825-1895, capostipite della omonima famiglia

Pubblicato da belsalentoil 25 Luglio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco TAMBORINO Achille Maglie (Le) 25/03/1825 ivi 04/11/1895. Fu senatore del Regno d’Italia nella XIII legislatura e industriale, agricoltore, imprenditore della sua vasta proprietà agricola e immobiliare nel Salento. Achille Tamborino sposerà la contessa Maria Luisa Frisari,…

Con la dinastia borbonica il Sud riaffermò la propria indipendenza

Pubblicato da belsalentoil 23 Luglio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

di Pasquale Peluso‎ / Borbone e Briganti Con la dinastia borbonica il Sud riaffermò la propria indipendenza. Bisogna prima di tutto ridare al Mezzogiorno il senso della sua precedente grandiosità L’opera dei sovrani della dinastia borbonica fu, per molti versi, meritoria,…

CHI SONO I NEOBORBONICI – Gennaro De Crescenzo intervistato da ByoBlu 14 giugno 2019

Pubblicato da belsalentoil 15 Giugno 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco CHI SONO I NEOBORBONICI – Gennaro De Crescenzo intervistato da ByoBlu Ecco l’intervista che ByoBlu ha fatto il 14 giugno 2019 a Gennaro De Crescenzo, professore di Lettere e Storia a Scampia e presidente…

FATTI STORICI RISORGIMENTALI E RIFLESSI SULL’ATTUALITA’ Melendugno 13 Maggio 2019

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Politica

a cura del dott Giovanni Greco FATTI STORICI RISORGIMENTALI E RIFLESSI SULL’ATTUALITA’ con Michele Ladisa, Canio Trione, Gabriella Sabato, Don Luciano Rotolo, MariaGrazia de Rinaldis – Istituto Comprensivo “Rina Durante” Scuola Media Melendugno (Le) Lunedi 13 Maggio 2019 MICHELE LADISA…

Quando i Borbone vietavano con un Decreto l’uso di veleni in agricoltura nel 1837

Pubblicato da belsalentoil 7 Maggio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Quando i Borbone vietavano con un Decreto l’uso di veleni in agricoltura – 1837 Collezione delle leggi e de’ decreti reali del Regno delle Due Sicilie, 6 agosto 1837 Nella “Collezione delle leggi…

DELFINO che tiene in bocca una mezza luna, elenco di CASTELLI e TORRI nell’Arme della provincia di terra d’Otranto 1618 – Il regno di Napoli diviso in dodici provincie di Enrico Bacco

Pubblicato da belsalentoil 24 Aprile 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ecco la meravigliosa descrizione del simbolo dell’attuale provincia di Lecce : il DELFINO che tiene in bocca una mezza luna, e l’elenco dei CASTELLI e delle TORRI costiere ne : Arme della provincia…

1834 cattiva amministrazione finanziaria della TERRA D’OTRANTO descritta nella Corografia dell’Italia

Pubblicato da belsalentoil 31 Marzo 201926 Febbraio 2020 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nella “Corografia dell’Italia” (di Giovanni B. Rampoldi) del 1834, si sottolineava la cattiva amministrazione finanziaria della TERRA D’OTRANTO. Nei documenti ufficiali del Regno delle Due Sicilie è particolarmente ricorrente che la stessa monarchia borbonica…

1836 DECRETO del REGNO DELLE DUE SICILIE per la fondazione di un orfanotrofio nel soppresso monistero de’ cappuccini in Lecce

Pubblicato da belsalentoil 30 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Sin dai primi dell’800 i Borbone garantivano l’educazione. Nel 1836 a Lecce con la fondazione di un orfanotrofio nel “soppresso monistero de’ cappuccini”. 1836 DECRETO del REGNO DELLE DUE SICILIE per la fondazione…

1/2 Tornese 1833, regno di Napoli Ferdinando II di Borbone (1830 – 1859)

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1/2 Tornese 1833, regno di Napoli Ferdinando II di Borbone (1830 – 1859) MONETE DEL REGNO DI NAPOLI 1/2 Tornese 1833, regno di Napoli Ferdinando II di Borbone (1830 – 1859) Zecca: Napoli…

10 Tornesi 1825, regno di Napoli Francesco I di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 9 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 10 Tornesi 1825, regno di Napoli Francesco I di Borbone MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Francesco I. 1825-1830. 10 Tornesi in rame del 1825. Il 10 Tornesi 1825 Francesco I di Borbone è una…

8 Tornesi 1796, regno di Napoli Ferdinando IV di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 9 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 8 Tornesi 1796, regno di Napoli Ferdinando IV di Borbone MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Ferdinando IV. 1759-1816. 8 Tornesi in rame del 1796.   I Periodo Diritto : FERDIN ● IV D ●…

Soldati Duosiciliani Eroi silenziosi

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Soldati Duosiciliani Eroi silenziosi Erano Eroi dal cuore grande e generoso; e in esso regnava la loro terra, il loro Re. I soldati Duosiciliani erano i soldati di una patria prospera e civile,…

Nono Reggimento Fanteria di Linea Puglia esercito delle Due Sicilie

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’ESERCITO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE 9° Reggimento Fanteria di Linea “Puglia” Questa ricerca non è stata semplicissima, in quanto purtroppo sono rimasti pochi documenti d’archivio. Molto è stato volutamente e deliberatamente cancellato…

L’ESERCITO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’ESERCITO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE Le Due Sicilie erano lo stato italiano preunitario più esteso territorialmente e comprendevano tutto il Sud continentale d’Italia, l’Abruzzo, il Molise, il sud del Lazio, la Campania, la…

colonnello Girolamo De Liguoro, comandante del 9º Reggimento Fanteria di Linea Puglia nella battaglia del Volturno

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco colonnello Girolamo De Liguoro, comandante del 9º Reggimento Fanteria di Linea Puglia nella battaglia del Volturno I De Liguoro  sono un’antica e nobilissima famiglia napoletana che ha dato un santo e numerosi uomini…

Oncia da 30 Tarì 1793 Ferdinando IV di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 4 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Oncia da 30 Tarì 1793 Ferdinando IV di Borbone 3° tipo Palermo MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Nell’anno in cui moriva il nostro grande conterraneo Giuseppe Palmieri fu coniata un’altra importante moneta di…

Dalla colonia risorgimentale di fine 800 alla medicina cancerogena nella -terra (chimica) dei due mari-

Pubblicato da belsalentoil 2 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Il Mondo dei Contadini, Natura e Ambiente, NoTap, Politica, Storia, Trivelle, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Dalla colonia risorgimentale di fine 800 alla medicina cancerogena nella “terra (chimica) dei due mari” Proprio in queste ore si fa sempre più concreta una (anche mia) vecchia ipotesi in base alla quale…

1/2 soldo 1804-1807, Carlo Luovico di Borbone-Parma

Pubblicato da belsalentoil 28 Febbraio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1/2 soldo 1804-1807, Carlo Luovico di Borbone-Parma MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Per la mia collezione numismatica meritava attenzione anche questa moneta, che mi ha attirato per i suoi tre gigli 😉 Questa…

6 Tornesi 1801, regno di Napoli Ferdinando IV di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 6 Tornesi 1801, regno di Napoli Ferdinando IV di Borbone MONETE DEL REGNO DI NAPOLI “Na bbona parola nu custa turnisi” Una buona porola non costa tornesi dicevano i nostri avi salentini. Ma…

2 Tornesi 1852, regno di Napoli Ferdinando II di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 22 Febbraio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 2 Tornesi 1852, regno di Napoli Ferdinando II di Borbone MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Zecca: Napoli – Diritto: effigie del Re (testa nuda) di Ferdinando II rivolta a destra – Rovescio: valore…

Programma per la gran gala nella provincia di Terra d’Otranto del 12 gennaio 1854 per sua maestà il re Ferdinando II di Borbone

Pubblicato da belsalentoil 12 Febbraio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco – 20 luglio 2016 Programma per la gran gala nella provincia di Terra d’Otranto del 12 gennaio 1854 per sua maestà il re Ferdinando II di  Borbone  nei paesi di: Campi, Leverano, Maglie,…

Documento di viaggio da Napoli a Lecce del 26 novembre 1803

Pubblicato da belsalentoil 11 Febbraio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Documento di viaggio da Napoli a Lecce del 26 novembre 1803 Documento di viaggio a stampa (tipografie di Napoli, datato 26 novembre 1803), che veniva consegnato al corriere postale al momento della partenza….

Canti popolari di metà 1800 di Salice Salentino, Nardò e Lecce

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20195 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Il Mondo dei Contadini, Musica, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Canti popolari di metà 1800 di Salice Salentino, Nardò e Lecce Nel corso dei miei studi sul Salento (che si estendono dalla preistoria all’attualità – e che ho iniziato quando ho fatto l’Erasmus…

5 tornesi 1798, regno di Napoli Ferdinando IV di borbone 1759 -1816

Pubblicato da belsalentoil 26 Gennaio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 5 tornesi 1798, regno di Napoli Ferdinando IV di borbone 1759 -1816 MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) – 5 Tornesi 1798 senza segno di Zecca La storia dell’officina…

1 Grano 12 Cavalli – la rara moneta del regno di Ferdinando IV

Pubblicato da belsalentoil 26 Gennaio 201911 Febbraio 2020 in Borbone e Risorgimento, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1 Grano 12 Cavalli – 1789, 1790 la rara moneta del regno di Ferdinando IV MONETE DEL REGNO DI NAPOLI Sotto Filippo II fu coniato un grano d’argento dal peso di 0,35 grammi…

IV congresso DuoSiciliano Bari 20/1/2019 BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 21 Gennaio 20195 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Politica

a cura del dott Giovanni Greco IV Congresso DuoSiciliano, domenica 20 gennaio 2019, villaggio del Fanciullo, Sala Conferenze, Piazza Giulio Cesare Bari IV congresso DuoSiciliano Bari 20/1/2019 BelSalento. Qui la video intervista a Michele Ladisa, Nicola Conenna, Canio Trione, Monica…

Terra d’Otranto 1800 – Feudalesimo mai terminato all’ombra dei Borbone

Pubblicato da belsalentoil 11 Gennaio 201926 Febbraio 2020 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Terra d’Otranto 1800 – Feudalesimo mai terminato all’ombra dei Borbone Ascolta “Terra d’Otranto 1800 – Feudalesimo mai terminato all’ombra dei Borbone” su Spreaker. Una sorta di Feudalesimo che altro non era che una elite…

Il mondo agrario salentino nel primo ventennio postunitario

Pubblicato da belsalentoil 12 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni GrecoDal 1861 al 1865 nella penisola meridionale (ormai “italiana”) che fu l’ex Regno delle Due Sicilie, si sviluppò una cruenta guerra civile (vedi “Briganti” nel motore di ricerca di BelSalento) fra la popolazione meridionale…

il famoso sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli (Le)

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 201813 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco e della dott.ssa Giuliana Lubello il famoso ”sapone di Marsiglia” è nato a Gallipoli (Le) Ascolta “A Gallipoli tra XVII e XIX secolo, si batteva il prezzo dell’olio per l’intera Europa” su Spreaker….

Ostuni (BR) – La Città Bianca fu la prima città della Puglia a innalzare il tricolore

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura di Giovanni Greco Ostuni (BR) – La Città Bianca fu la prima città della Puglia a innalzare il tricolore Durante il regno dei Borbone Ostuni (la città bianca) fiorì e si espanse in direzione dei colli di…

IL GOVERNO PROVVISORIO DELLA PROVINCIA DI TERRA D’OTRANTO 15 settembre 1860

Pubblicato da belsalentoil 2 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL GOVERNO PROVVISORIO DELLA PROVINCIA DI TERRA D’OTRANTO 15 settembre 1860 4 maggio 1860 da Salemi Garibaldi si era proclamato dittatore della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele II. 20 agosto 1860 i garibaldini…

IL NUOVO ORDINE DI COSE : L’ATTIVITA’ DEL GOVERNO PROVVISORIO DI LECCE NEL SETTEMBRE 1860

Pubblicato da belsalentoil 2 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL NUOVO ORDINE DI COSE : L’ATTIVITA’ DEL GOVERNO PROVVISORIO DI LECCE NEL SETTEMBRE 1860 4 maggio 1860 da Salemi Garibaldi si era proclamato dittatore della Sicilia in nome di Vittorio Emanuele II….

CARIGNANI, Giuseppe, duca di Carignano e di Novoli 1759 – 1829

Pubblicato da belsalentoil 29 Novembre 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco CARIGNANI, Giuseppe, duca di Carignano e di Novoli Marchese Don Giuseppe (* Lecce 13.II.1759 † Napoli 24.XI.1829), 3° Duca di Novoli  dal 1796 e Patrizio Napoletano. cfr : http://www.treccani.it/enciclopedia/carignani-giuseppe-duca-di-carignano-e-di-novoli_(Dizionario-Biografico)/ Figlio del Duca Don…

1862 uso della forza per reprimere il CONTRABBANDO in Terra d’Otranto; ma i primi contrabbandieri erano camorristi che Garibaldi arruolò come prefetti

Pubblicato da belsalentoil 4 Luglio 20185 Gennaio 2020 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Circolare del 13 gennaio 1862 relativa alla necessità di reprimere il CONTRABBANDO in Terra d’Otranto e prevenire abusi e disordini, servendosi di Carabinieri Reali e Agenti di Pubblica Sicurezza. Ma all’interno del nascente…

1865-1871 – La SOCIETA’ ANONIMA per la vendita dei beni demaniali – Convenzione – Assemblea degli Azionisti – Atti

Pubblicato da belsalentoil 29 Giugno 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1865-1871 – La SOCIETA’ ANONIMA per la vendita dei beni demaniali – Convenzione – Assemblea degli Azionisti – Atti Nell’articolo : Convenzione del 1865; Assemblea generale ordinaria degli azionisti 1868; Atti sull’Applicazione della…

La soppressione dei conventi in Terra d’Otranto durante il decennio francese

Pubblicato da belsalentoil 28 Giugno 201818 Marzo 2021 in Borbone e Risorgimento, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nel corso delle ricerche scopriamo che già il decennio francese aveva generato la prima soppressione dei conventi in Terra d’Otranto I Borbonici dopo la Restaurazione definiranno il cosiddetto Decennio francese come il “periodo…

La soppressione delle corporazioni religiose in Terra d’Otranto dal 1862 al 1881

Pubblicato da belsalentoil 28 Giugno 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Monumenti Castelli Maserie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La soppressione delle corporazioni religiose in Terra d’Otranto dal 1862 al 1881   I primi interventi del neonato Regno d’Italia sul ricchissimo patrimonio culturale in corso di annessione, riguardarono la soppressione di varie…

UNITÀ D’ITALIA UN DISASTRO ANNUNCIATO di Antonio Pulcrano su un articolo di giugno 2018 su BBC History; otto pagine dedicate all’Unità d’Italia – a cura di Dario Marino

Pubblicato da belsalentoil 26 Giugno 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Giornalino BelSalento

a cura di Antonio Pulcrano UNITÀ D’ITALIA UN DISASTRO ANNUNCIATO di Antonio Pulcrano; su un articolo di giugno 2018 su BBC History  (otto pagine dedicate all’argomento “Unità” a cura di Dario Marino) Questo è il titolo cubitale in copertina questo…

1888 Regio Decreto Vie Provinciali di Lecce Copertino, Novoli, Tricase, Gagliano

Pubblicato da belsalentoil 4 Giugno 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1888 Regio Decreto Vie Provinciali di Lecce Copertino Novoli Tricase Gagliano In questa mia ricerca sulla storia del Salento, incentrata sul periodo post unitario, sono giunto ad analizzare (sommariamente in questo caso), la…

Processo a Garibaldi – EROE o INVASORE? Casarano, 13 maggio 2018

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura di Giovanni Greco Casarano processo a Garibaldi – “EROE o INVASORE?” 13 maggio 2018 – video a cura di BelSalento.com Presso l’Auditorium Comunale “Gino Pisanò” di Casarano, il 13 maggio 2018 si è tenuto il Processo virtuale a…

2018 Anche Lucera (Fg) cambia l’intitolazione all’Istituto Vittorio Emanuele III

Pubblicato da belsalentoil 11 Maggio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

di Giovanni Greco 2018 Anche Lucera (Fg) cambia l’intitolazione all’Istituto Vittorio Emanuele III Anche in Puglia la riacquisizione della conoscenza storica parte dalle scuole, a conferma di un iter già avviato negli ultimi decenni, teso a un cambiamento (e/o rinnovamento),…

Numismatica con BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 20188 Luglio 2022 in Borbone e Risorgimento, Numismatica, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le monete furono il primo manufatto di produzione di massa e, contemporaneamente, strumento di comunicazione a massima diffusione, molto prima dell’introduzione della stampa. Le seguenti ricerche sulla monetizzazione del Salento, non solo presentano…

presentazione de Il grande libro del Regno delle due Sicilie – 16 marzo 2018 Cutrofiano palazzo ducale

Pubblicato da belsalentoil 19 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco presentazione de “Il grande libro del Regno delle due Sicilie” 16 marzo 2018 Cutrofiano palazzo ducale – con Carlo Capezzuto, Rosalba Valente, Franco Meraglia, Arcano Paola Beatrice, Negro Elena – video servizio a cura…

La Descrizione del Regno delle Due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie” – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851) Carta tratta dal raro “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie per provincie indicante la rispettiva circoscrizione civile giudiziaria…

Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837) Descrizione Carta geografica della Provincia di Terra d’Otranto, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno…

Nicola Bernardini – l’arrivo di re Ferdinando II delle Due Sicilie a Lecce 1859

Pubblicato da belsalentoil 6 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nicola Bernardini – l’arrivo di re Ferdinando II delle Due Sicilie a Lecce (14-27 gennaio 1859) Per i miei studi ho comprato questo testo che, assieme ad altri, fa parte della mia collezione…

manoscritto Imbarchi di Mercanzie e Olio in Otranto nel 1815

Pubblicato da belsalentoil 4 Marzo 201829 Ottobre 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ecco un manoscritto datato Otranto 2 Agosto 1815, coprensivo del contratto del noleggio della nave e stampato su carta filigranata che documenta uno dei tanti Imbarchi di Mercanzie e Olio dal porto otrantino…

Video intervista alla Dichiarazione politica in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco e Daniela de Palo Video intervista alla “Dichiarazione politica” in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) Durante la fase parlamentare e a margine dell’evento alcuni movimenti presenti…

Video intervista a don Luciano Rotolo – segue l’alzabandiera in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a don Luciano Rotolo – segue l’alzabandiera in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del…

Video intervista a Pasquale Iacovella Sindaco di CASALDUNI in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Pasquale Iacovella Sindaco di CASALDUNI in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16,…

Video intervista a Maurizio Vitiello in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Maurizio Vitiello in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Gennaro De Crescenzo in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Gennaro De Crescenzo in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e…

Video intervista a Gianfranco Lucariello in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 27 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Gianfranco Lucariello in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Fiore Marro in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Fiore Marro in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video a -Le Dame del Regno- con Teresa Soprano Sparaco in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Musica

a cura del dott Giovanni Greco Video a “Le Dame del Regno” con Teresa Soprano Sparaco in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta…

Video intervista a Carlo Capezzuto in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Carlo Capezzuto in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Antonio Ciano in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Antonio Ciano in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Alessandro Romano in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Alessandro Romano in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Pino Aprile in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Pino Aprile in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Video intervista a Diego Fusaro in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861)

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Video intervista a Diego Fusaro in occasione della giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia (13 febbraio 1861) – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18…

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…

13 febbraio giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia – 16, 17 e 18 febbraio 2018 manifestazioni a Gaeta

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia

a cura del dott Giovanni Greco 13 febbraio giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18 febbraio 2018 Qui il video del 16, 17, 18 febbraio…

Convegno GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME MERIDIONALI DELL’UNITA’ D’ITALIA – Galatone 10/02/2018, Crocifisso Aloisi, Lorenzo Del Boca e Pino Aprile

Pubblicato da belsalentoil 12 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco Convegno GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME MERIDIONALI DELL’UNITA’ D’ITALIA Relatori : Crocifisso Aloisi (Consigliere comunale del comune di Galatone) e Lorenzo Del Boca e Pino Aprile (giornalisti e scrittori) Palazzo Marchesale Galatone (Le) 10/02/2018 Servizio…

Antonio di Borbone 1816 – 1843 – conte di Lecce

Pubblicato da belsalentoil 25 Gennaio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco (Antonio Pasquale) (Palermo, 23 settembre 1816 – Giugliano, 11 gennaio 1843), conte di Lecce, principe delle Due Sicilie, figlio del re Francesco I e Maria Isabella di Spagna. Nato nel palazzo reale di…

4 dicembre 1833 Ferdinando II di Borbone DECRETO OLIO GALLIPOLI : un grano a stajo pagato in proporzione della quantità di olio che i carri possono trasportare

Pubblicato da belsalentoil 17 Gennaio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 4 dicembre 1833 Ferdinando II di Borbone DECRETO OLIO GALLIPOLI : un grano a stajo pagato in proporzione della quantità di olio che i carri possono trasportare VEDUTO il regolamento dl 20 si…

Le serate culturali presso la galleria la Colonna di Salice – sabato 20 e domenica 28 gennaio 2018

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 20185 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, galleria "la Colonna"

Le serate culturali di gennaio 2018 presso la galleria “la Colonna” di Salice Salentino : sabato 20 e domenica 28 gennaio Sabato 20 presentazione romanzo storico “L’ULTIMO RE” di Angelo Donno – galleria LA COLONNA Salice – 20/1/ 2018 Qui…

FENESTRELLE 2017 – l’infinita congiura accademica del negazionismo sullo sterminio dei meridionali dopo l’unità d’Italia

Pubblicato da belsalentoil 21 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco FENESTRELLE 2017 – l’infinita congiura accademica del negazionismo sullo sterminio dei meridionali dopo l’unità d’Italia Intorno la storia delle grandezza di Borbone e del conseguente brigantaggio post-unitario, oggi III millennio, c’è ancora in…

BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Borbone e Risorgimento, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Durante la dominazione dei Borbone nel Regno di Napoli ci fu una graduale ripresa della coltivazione dello Zafferano; in tutto il…

XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel XV secolo durante il Rinascimento lo Zafferano diviene materia di studio per erboristi e speziali; era conosciuto nelle città…

di Gianfranco Mele – Le masserie come basi strategiche della guerriglia antiunitaria. L’editto prefettizio di chiusura, e il reclamo dei massari di Sava

Pubblicato da belsalentoil 12 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura di Gianfranco Mele Le masserie come basi strategiche della guerriglia antiunitaria. L’editto prefettizio di chiusura, e il reclamo dei massari di Sava di Gianfranco Mele Le problematiche legate all’unificazione del Regno e alla resistenza antiunitaria investono e sconvolgono,…

Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856)

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856) Litografia acquerellata a contorno, frontespizio figurato con scena agreste con il Vesuvio sullo sfondo…

Benedetto Marzolla cartografo italiano (nato a Brindisi) tenente ingegnere Real Officio Topografico della Guerra di Napoli

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Benedetto Marzolla (Brindisi, 14 marzo 1801 – Napoli, 10 maggio 1858) tenente ingegnere, nel Real Officio Topografico della Guerra di Napoli cartografo italiano. (Brindisi, 1801 – Napoli, 1858) Nacque in Brindisi da Carlo…

capitano MICHELE SANTORO di Martina Franca – Comandante della guardia Nazionale

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco capitano MICHELE SANTORO Martina Franca 5 giugno 1792 – Martina Franca 4 settembre 1867. Comandante della guardia Nazionale. Nacque in una ricca e altolocata famiglia di possidenti. Era figlio del notaio Eustachio e di…

David Winspeare – 1811, Storia degli abusi feudali : notizie sul feudalesimo in Terra d’Otranto

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco David Winspeare – Nel 1811 scrisse la “Storia degli abusi feudali” : notizie sul feudalesimo in Terra d’Otranto David Winspeare, o Davide Winspeare (Portici, 22 maggio 1775 – Napoli, 13 settembre 1847), è…

Vincenzo Corrado da Oria la prima star dei fornelli delle mense aristocratiche napoletane di metà 1700

Pubblicato da belsalentoil 22 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Vincenzo Corrado (Oria, 18 gennaio 1736 – Napoli, 11 novembre 1836) è stato un cuoco, filosofo e letterato italiano. Uomo di grande cultura, fu soprattutto grande gastronomo e uno dei maggiori cuochi che…

1862 Brigantaggio nel Salento e in Puglia a Lecce, Otranto e Barletta

Pubblicato da belsalentoil 21 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 1862 Brigantaggio nel Salento e in Puglia a Lecce, Otranto e Barletta Questo documento, verosimilmente autentico, è datato 12 marzo 1862 e riporta alcuni eventi accaduti il giorno 6 gennaio 1862: un gruppo…

1845, Alcuni paesi del Salento nella Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole

Pubblicato da belsalentoil 21 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco “Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole 1845” Cfr : https://books.google.it Ecco un testo datato 1845 sulla “Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole“. Ho riportato quattro…

Annali civili del Regno delle due Sicilie 1836 – l’antico nome della Terra di Otranto era Calabria – in Terra d’Otranto nel 1836 si svolsero 8.406 Vaccinazioni per il vaiolo

Pubblicato da belsalentoil 19 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Gli “Annali civili del Regno delle due Sicilie 1836, riportano che l‘antico nome della Terra di Otranto e di Bari era Calabria e che in Terra d’Otranto nel 1836 si svolsero 8.406 Vaccinazioni…

Asini e Muli leccesi di inizio ‘800, più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste superbe … si credono alci …

Pubblicato da belsalentoil 17 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Fauna, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Asini e Muli leccesi di inizio ‘800 “più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    5 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    5 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    11 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    12 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario