Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Mese: Settembre 2016

Richie Stephens & THE ska NATION BAND – il nuovo singolo “o sole mio” in chiave ska

Pubblicato da belsalentoil 24 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Musica

di Eugenia Conti Richie Stephens, famoso cantante e producer jamaicano, vincitore di un Grammy Award con esperienze nella Motown ed altre prestigiose etichette discografiche, di recente persino la superstar Rihanna per il singolo Work ha campionato “Sail Away riddim” prodotto…

CI SON SOLO 3 STRADE PER LA POLITICA DEL TERRITORIO 1) RINATURALIZZAZIONE 2) FOSSILIZZAZIONE 3) DEVASTAZIONE – di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 23 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, Natura e Ambiente

di Oreste Caroppo CI SON SOLO 3 STRADE PER LA POLITICA DEL TERRITORIO 1) RINATURALIZZAZIONE 2) FOSSILIZZAZIONE 3) DEVASTAZIONE Ognuno nel suo piccolo e ogni comunità deve scegliere quale strada vuole percorrere. Le tre strade possibili son queste: -) da…

L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 22 Settembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento Generalmente l’equinozio d’autunno si verifica il 22 e il 23 settembre e molto raramente il 21 e il 24. Infatti, solstizi e gli equinozi scandiscono il cambio…

“Ti sento Ti vedo ” Memorial per Ivan Navi ad Acquarica del Capo (Le) 28/8/2016

Pubblicato da belsalentoil 21 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, Musica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Radio

a cura del dott Giovanni Greco “Ti sento Ti vedo “ Memorial per Ivan Navi ad Acquarica del Capo (Le). Avrebbe compiuto 35 anni il 28 agosto 2016 Ivan Ciullo, in arte Ivan Navi (scomparso in modo tragico e anche…

la Vendemmia nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giungevano a settembre i carri (traìni) con i tini colmi di grappoli  di uva nera e di uva regina, nel festoso rito della vendemmia salentina, per essere rovesciati nei palmenti (paramiènti o palummiènti…

Il Camaleonte salentino

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Fauna, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente

di Oreste Caroppo Il Camaleonte salentino Il mitico, fiabesco, Fasciuliscu della tradizione magliese da tutelare con i suoi habitat e ridiffondere in natura. Il Camaleonte mediterraneo (Chamaeleo chamaeleon Linneus, 1758) è l’unica specie di camaleonte presente in Europa. Autoctono, anche se…

Il Basilisco in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 201624 Febbraio 2021 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Basilisco il Basilisco, mitico mostro medievale, fu descritto come un gallo con la coda di serpe capace di bruciare le erbe, fulminare uomini e animali e spezzare persino i sassi. Nato da…

Il tabacco e le tabacchine nel Salento rurale – la rivolta delle tabacchine di Tricase

Pubblicato da belsalentoil 18 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il tabacco e le tabacchine nel Salento rurale – la rivolta delle tabacchine di Tricase * … per quanto riguarda il Salento, le tabacchine del Salento, nel ‘900 si ribellarono alle tirannie imposte…

Salento antica patria della tessitura al telaio in legno di ulivo

Pubblicato da belsalentoil 17 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Musei

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Salento antica patria della tessitura al telaio in legno di ulivo Una delle più antiche pratiche artigianali salentine è la tessitura. Il telaio tradizionale salentino, di origine antichissima, funzionava a pedali, aveva forma…

Dopo le abbondanti piogge – Consigli utili

Pubblicato da belsalentoil 15 Settembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente

Dopo le abbondanti piogge – Consigli utili di Ivano Gioffreda Dopo le abbondanti piogge molti rami o branche apparentemente disseccate rigermoglieranno. Provate a rimuovere la corteccia e vi accorgerete che i rami sono vegeti. È consigliabile aiutare la pianta a…

Terra e Libertà Castiglione 31 agosto 2016 – Servizi di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 14 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Arte, Borbone e Risorgimento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Poesie, Teatro

a cura del dott Giovanni Greco Nell’ambito della Notte verde di Castiglione d’Otranto nella postazione di Salvatore Brigante,  BelSalento e La Foresta Brigantifera … presentano TERRA E LIBERTA’ tra poesie colori e musica.con Salvatore Brigante, Giovanni Greco,  Enzo Fina, Reale…

la Lince chiamata “Gattopardo” presente in Salento nei secoli passati – di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 12 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Fauna, Natura e Ambiente, Preistoria

di Oreste Caroppo 12/09/2016 la Lince chiamata “Gattopardo” presente in Salento nei secoli passati – di Oreste Caroppo A quale precisa specie di Lince corrisponde la Lince chiamata “Gattopardo” presente in Salento nei secoli passati? Si ritiene che vivano in…

Le municeddhre, lumache di campagna

Pubblicato da belsalentoil 12 Settembre 20166 Dicembre 2019 in cucina, Fauna, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni GrecoLe “municeddhre”   Le municeddhre sono delle lumache di campagna, non molto grosse, dal guscio scuro. Si trovano facilmente dopo giornate di pioggia intensa e sono una varietà di lumache tipica della Puglia. Approfondendo…

Il pipistrello nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 10 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Fauna, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il pipistrello nel Salento sono gli unici mammiferi che volano. Si chiamano col nome scientifico Chirotteri, dal greco antico “cheiropteros”, una parola composta da “cheir” (mano) e “pteròn” (ala). Sono presenti sulla Terra…

Le “CARCARE” – Il mestiere della produzione della calce nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 7 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le “CARCARE” – Il mestiere della produzione della calce nel Salento La “carcara” nell’Arneo era un tipo di forno che riduceva la pietra calcarea in calce. Questo mestiere era conosciuto sin dai tempi…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    5 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    5 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    11 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    12 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario