ricerche a cura del dott Giovanni GrecoDal 1861 al 1865 nella penisola meridionale (ormai “italiana”) che fu l’ex Regno delle Due Sicilie, si sviluppò una cruenta guerra civile (vedi “Briganti” nel motore di ricerca di BelSalento) fra la popolazione meridionale (in maggior parte cittadini, contadini, ma anche medici, avvocati e parte dei soldati borbonici, tutti divenuti “biganti”) e un numero di circa 100.000 soldati al seguito di Garibaldi prima e di Vittorio Emanuele II poi; i caduti fra i civili meridionali superarono quelli di tutte le lotte risorgimentali. Ma come si è evoluta la società meridionale della penisola salentina immediatamente dopo quegli anni tumultuosi?
Il mondo agrario salentino nel primo ventennio postunitario

Cfr : LA TERRA D’OTRANTO NELLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO, Oria 1984, “Arretratezza e modernizzazione : alcune note sull’agricoltura salentina nel primo ventennio postunitario”, di Anna Lucia Denitto, pagg 179-196
Ma allora, cosa c’è alla base di quella “arretratezza”, “sistema feudale”, “conduzione disastrosa”, “immobilismo”, di cui introducevo il seguente articolo? Si può iniziare questa analisi partendo 1) dalla cospicua pressione fiscale governativa di quegli anni; 2) nonchè dall’ignoranza di proprietari terrieri ed agricoltori; 3) dalla mancanza di capitali ed infine 4) dalla concentrazione della proprietà nelle mani di pochi capitalisti privilegiati.
Sin dagli anni ’80 del 1800 quindi, si delineava che la causa principale del malessere economico del meridione era l’esosa politica fiscale. E in essa trovavano grande vantaggio due categorie di imprenditori : i ricchi proprietari terrieri locali ed extraregionali, che compravano i beni e i terreni del Salento svenduti da Vittorio Emanuele II di Savoia; e la nuova borghesia agraria locale, la quale in particolare rappresentò il miglior tramite con la monarchia sabauda insediatasi con la forza delle fucilazioni di Cialdini & co.
Cfr : La soppressione delle corporazioni religiose in Terra d’Otranto dal 1862 al 1881
La soppressione delle corporazioni religiose in Terra d’Otranto dal 1862 al 1881
Cfr : La soppressione dei conventi in Terra d’Otranto durante il decennio francese
La soppressione dei conventi in Terra d’Otranto durante il decennio francese
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —