ricerche a cura del dott Giovanni Greco
8 Tornesi 1796, regno di Napoli Ferdinando IV di Borbone
MONETE DEL REGNO DI NAPOLI

Ferdinando IV. 1759-1816. 8 Tornesi in rame del 1796. I Periodo
Diritto : FERDIN ● IV D ● G ● SICIL ● ET HIE ● REX; sotto P ●. – Testa nuda del Re Ferdinando IV rivolta a destra.
Rovescio : OTTO / TORNESI / R ● 8 ● C ●. Nell’esergo 1796. – Leggenda su quattro linee.
Il contorno è liscio.
Questa moneta risale al periodo in cui Ferdinando IV, legatosi prima con l’Austria, poi con l’Inghilterra, fu costretto dalla Francia vittoriosa a firmare la Pace di Parigi nel 1796. In questo primo periodo (1759 – 1799) il più lungo, pacifico e ricco, le emissioni monetali contano ben 18 tipologie diverse, tre d’oro, sei d’argento e nove di rame. Ferdinando continuò la monetazione aurea iniziata dal padre, con l’emissione dei pezzi da 6, 4 e 2 Ducati
Gli 8 Tornesi 1796 sono monete molto difficili da reperire in buono stato di conservazione. I difetti di consunzione della moneta qui sono evidenti. Mentre la bella P sotto il collo del sovrano è il motivo per il quale da hobbista ho acquistato questo pezzo della mia colleziona di monete borboniche; a poco prezzo, vista la qualità estetica della moneta … e in numismatica la conservazione è importante. Infatti questo esemplare è evidentemente consumato e con il contorno liscio; quindi sprovvisto della treccia che si trova nel contorno di altre monete di migliore fattura di questi 8 tornesi 1796 di Ferdinando IV. Comunuqe a parte lo stato di conservazione, quella P indica la lettera dell’incisore: Domenico Perger > 1786-1804. Mi mancava un 8 tornesi e questa faceva al caso.
L’8 Tornesi ha le sigle R C, per i quali in alcuni documenti riportati da C. Prota si legge che la monetazione degli anni 1796-1797 e 1798 (in rame, argento escluso) ha incise le sigle R C (Regia Corte) perchè Maria Carolina si avvalse i diritti di tale monetazione. Il suo valore 8 Tornesi = 4 Grana = 1/30 Piastra (1/30)
Gli 8 Tornesi in rame subirono numerose falsificazioni e reimpressioni con il conio da 5 Tornesi. Bovi scrive che nel 1814 le monete da 8 tornesi furono ridotte a 6, cioè 3 grana, però i 3 grana, come anche i 2 riportano la data 1810. A differenza di altre città a Napoli c’erano due tipologie di falsari: quello “occasionale” che fondeva varie leghe al momento del bisogno; e quello “professionale” che realizzava coni praticamente uguali agli originali e che con molta probabilità, proveniva dal personale della stessa zecca di Napoli la quale per un certo periodo di tempo rimase in appalto a privati che effettuarono delle vere truffe ai danni del regno.
FERDINANDO IV DI BORBONE (Napoli 1751 – ivi 1825). Re di Sicilia come Ferdinando III (1759-1816), re di Napoli come Ferdinando IV, re delle Due Sicilie come Ferdinando I (1816-1825).
La monetazione di Ferdinando IV è stata vastissima e comprende tre periodi. Sotto il suo regno la coniazione aurea durò fino al 1785 e fu enorme, oltre 3 milioni di pezzi. Notevole anche la coniazione in argento e rame. La moneta da tre tornesi di Ferdinando IV aveva invece la scritta “PVBLICA COMMODITAS”. Sulla moneta da un tornese era scritta l’indicazione del valore “TORNESE CAVALLI VI” su quattro righe. Furono coniate anche monete da 10, 8, e 5 tornesi, tutte di rame.

Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —