Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: GreenLife

Le piante fuchsia delle nonne del Salento ribattezzate la “Cosimina” 

Pubblicato da belsalentoil 28 Luglio 202128 Luglio 2021 in GreenLife

a cura del dott Giovanni Greco Le piante fuchsia delle nonne del Salento ribattezzate la “Cosimina”  con Marta Stegani, Giovanni Greco, Oreste Caroppo, Enzo Fina 15 luglio 2021, Martano (Le) Servizio a cura di Giovanni Greco Become a Patron! Diventa…

I POLLONI STREGONI – Veglie 25 febbraio 2021 presso la Duchessa

Pubblicato da belsalentoil 28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 in GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco “I POLLONI STREGONI” – Veglie 25 febbraio 2021 presso “la Duchessa” – Servizi di BelSalento Dopo pochi anni dalle devastanti eradicazioni degli ulivi nel Salento (che potrete rivedere in questa categoria del sito BelSalento.com…

CIOCCOLATA ARALDICA con i BLASONI della Terra d’Otranto in CIOCCOLATA EXTRAFONDENTE

Pubblicato da belsalentoil 16 Dicembre 202030 Novembre 2021 in 3d BelSalento, GreenLife

a cura del dott Giovanni Greco CIOCCOLATA ARALDICA con i BLASONI della Terra d’Otranto in CIOCCOLATA EXTRAFONDENTE – da progetti in 3d, a breve in commercio presso rivenditori autorizzati a cura di Giovanni Greco per Www.BelSalento.com  servizi di fruizione culturale della…

radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Ottobre 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, Crogiolo fusione metallo, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…

Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020

Pubblicato da belsalentoil 23 Agosto 202023 Agosto 2020 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020 Una favolosa escursione all’alba del 23 agosto 2020, curata…

Salento in lutto per la scomparsa di Luigi Russo. Ci mancherai sempre Luigi. 17 novembre 2019

Pubblicato da belsalentoil 17 Novembre 20195 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco  Salento in lutto per la scomparsa di Luigi Russo. Ci mancherai sempre Luigi. 17 novembre 2019 Luigi Russo, sociologo e giornalista, attivissimo nel mondo del volontariato, presidente dell’associazione “Sos costa Salento”, del CSVS e…

Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Pubblicato da belsalentoil 14 Novembre 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…

Coltivazione di Bambù gigante Salice Salentino (Le), 17 ottobre 2018, presso il Centro Sociale Parrocchiale “Don Mario Melendugno”

Pubblicato da belsalentoil 17 Ottobre 20185 Dicembre 2019 in GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Coltivazione di Bambù gigante Salice Salentino (Le), 17 ottobre 2018, presso il Centro Sociale Parrocchiale “Don Mario Melendugno” Presentazione della coltura del Bambù gigante con Luigi Lomartire CONSORZIO BAMBU’ ITALIA Area Manager ONLYMOSO…

COMUNICATO STAMPA ISDE Italia – Pesticidi dannosi per l’ambiente e per la salute umana non possono essere imposti per legge

Pubblicato da belsalentoil 9 Maggio 20185 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, Xylella VideoDocumentari

COMUNICATO STAMPA ISDE Italia: Pesticidi dannosi per l’ambiente e per la salute umana non possono essere imposti per legge   Cfr : http://www.isde.it/wp-content/uploads/2018/05/2018.05.08-Comunicato-stampa-ISDE-Italia-Pesticidi-dannosi-per-ambiente-e-salute.pdf Il recente decreto legge del Ministro Martina avente per oggetto “Misure di emergenza per la prevenzione, il…

GLI EQUINOZI NELLE VARIE CIVILTA’

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20185 Dicembre 2019 in GreenLife, lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Gli Equinozi nelle varie civiltà Un rito di passaggio, noto e celebrato fin dall’antichità, che da un punto di vista strettamente scientifico consiste in una particolare orbita della Terra rispetto al Sole, con…

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…

MOBILITAZIONE GLOBALE SUL CLIMA – SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI – 28 nov 2015 – AULA MAGNA Attilio Alto POLITECNICO DI BARI

Pubblicato da belsalentoil 10 Gennaio 20185 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco MOBILITAZIONE GLOBALE SUL CLIMA – Bari 28 nov 2015 – Servizi di BelSalento MOBILITAZIONE GLOBALE SUL CLIMA – SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI – Scriviamo Insieme la Charta per Parigi Bari 28 nov 2015 –…

La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria, Storia, Storia dello Zafferano, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio Segui qui l’intera COLLEZIONE DEI VIDEO DI BELSALENTO.COM SULLA STORIA DELLO ZAFFERANO NEL SALENTO : dai Fenici a…

BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Borbone e Risorgimento, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Durante la dominazione dei Borbone nel Regno di Napoli ci fu una graduale ripresa della coltivazione dello Zafferano; in tutto il…

il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Il 1700 Come medicina lo troviamo citato in «Inventario di droghe ed altri utensili che esistono nella spizeria dell’illustrissimo signor barone Giofilo,…

XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel XV secolo durante il Rinascimento lo Zafferano diviene materia di studio per erboristi e speziali; era conosciuto nelle città…

MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel Medioevo, lo zafferano era il re dei coloranti medievali tant’è che nelle miniature sostituiva molto spesso l’oro. Uno degli abbellimenti preferiti. 30…

NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento XIII sec Normanni e Federico II Nel XIII sec. lo Zafferano è stato uno degli ingredienti preferiti nei cibi di…

SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento L’anno mille : i Saraceni e i monaci basiliani  Basso Medioevo Nel X sec. sono state numerose le invasioni dei Saraceni lungo le…

BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Bizantini;  La presenza monastica del culto bizantino perdurerà per cinque secoli nei territori di Lecce, Otranto, Gallipoli, Nardò, Copertino, nel materano, nel…

ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nell’epoca della Roma imperiale, la preziosa spezia veniva utilizzata come colorante per tessuti, come essenza da aggiungere alle acque per il bagno o…

GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Greci; con la colonizzazione delle coste del sud Italia i Greci importarono le tecniche tintorie con la preziosa spezia dello Zafferano usate dai Fenici. Nell’antica Grecia…

MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Messapi Ceglie, città messapica, conserva ancora oggi tracce della presenza dello Zafferano. Mentre per l’antica città messapica di Massafra (in provincia di…

RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Questa preziosa spezia era utilizzato nei riti eleusini (1550 a.C) riti religiosi misterici che si celebravano ogni anno nel santuario di Demetra…

MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento La civiltà dei Miceni (Età del bronzo 1580 a.C – 1100 a.C.) Nel Salento abbiamo alcuni ritrovamenti archeologici in Otranto, Leuca e Porto…

FENICI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco FENICI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Fenici Età del bronzo e del ferro, toccarono le coste del Salento e godettero per lungo tempo di una sorta di monopolio…

Lo Zafferano nel Salento in una mappa del 1567 – Hic tractus abundat crocu – lo zafferano che si ottiene dal pistillo del fiore di crocus sativus

Pubblicato da belsalentoil 29 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in GreenLife, Mappe, Natura e Ambiente, Parco Letterario, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Lo Zafferano nel Salento – “Hic tractus abundat crocu” in una mappa del 1567 – “crocu” = lo zafferano che si ottiene dal pistillo del fiore di crocus sativus. A Cavallo fra Medioevo…

la Mandragora

Pubblicato da belsalentoil 6 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mandragora autumnalis dal lat. mandragŏras, s. m., gr. μανδραγόρας, di etimo incerto. – Genere di piante solanacee comprendente poche specie, tra le quali due presenti anche in Italia: Mandragora officinarum, che vive nei…

Il melograno (sita in dialetto) dai chicchi miracolosi e il vino di melograno, una bevanda preistorica

Pubblicato da belsalentoil 24 Settembre 20175 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, Varie

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il melograno (sita in dialetto) dai chicchi miracolosi e il vino di melograno, una bevanda preistorica. Il “melograno” è una fonte di acido ellagico, contenuto anche nei lamponi, nelle fragole e nelle noci,…

LA ZUCCA ANTIOSSIDANTE NATURALE PER LA SALUTE DI POLMONI

Pubblicato da belsalentoil 10 Luglio 20175 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Gli Ortaggi del Salento LA ZUCCA ANTIOSSIDANTE NATURALE PER LA SALUTE DI POLMONI La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae ed ha proprietà lassative pertanto viene consigliata in caso di…

Arrivano I GUARDIANI DEL SALENTO ! GIGANTESCHI Gnomi, Draghi, Orchi, Scazzamurieddi, Basilischi, Ninfe, Sirene

Pubblicato da belsalentoil 6 Giugno 20176 Dicembre 2019 in Arte, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Arrivano I GUARDIANI DEL SALENTO ! I GUARDIANI DEL SALENTO – Ve lo immaginate un Salento così? E’ UNICO!!! E’ così che rivivono tutte le giantesche creature mitologiche nel nostro BelSalento. Un progetto…

“Valle della Cupa, Terra d’Arneo” con Oreste Caroppo – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 25 marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria

a cura del dott Giovanni Greco “Valle della Cupa, Terra d’Arneo” con Oreste Caroppo – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 25 marzo 2017 Valle della Cupa, Terra d’Arneo – sabato 25 marzo Ore 18:30, Salice Salentino – galleria…

“Grani Antichi” con Ivano Gioffreda – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 11 marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 14 Marzo 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", GreenLife, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco Ecco il video della serata di sabato 11 : I GRANI ANTICHI grazie a Ivano Gioffreda perle sue utilissime nozioni su questa tematica e grazie a tutti perla vostra presenza. E’ stata una serata…

I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano?

Pubblicato da belsalentoil 28 Febbraio 20172 Giugno 2021 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Natura e Ambiente, Preistoria, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano? Quanti millenni di storia troviamo in un chicco di grano? E in un intero campo di grano? Raccontano molte…

BELSALENTO – sito internet, gruppo e pagina facebook

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Qui cliccando sulle immagini potrete visitare e accedere al gruppo facebook di BelSalento. Giù l’mmagine della pagina facebook di BelSalento. Infatti il sito di BelSalento.com (che è presente in internet sin dal 1998) è…

la Quercia – la Vallonea di Galatina e dei 100 cavalieri di Tricase, la Quercia Elegante (Quercus caroppoi)

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Greco la Quercia La Quercia Vallonea è tipica dei paesi balcanici ed fu importata nel Salento intorno all’anno Mille in tantissimi esemplari, delle quali solo poche sono sopravvissute. Furono importate dai monaci basiliani che portarono…

Ulivo (o olivo) nel Salento fra storia, medicina, sacro e profano

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, lo Scrigno segreto, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ulivo (o olivo) è da sempre la pianta da frutto sacra presso tutte le civiltà mediterranee, ma anche simbolo di pace dai tempi più remoti; è la pianta mediterranea per eccellenza;  coltivata nei…

Olio essenziale di rosmarino

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Greco  Olio essenziale di rosmarino Nome comune: Rosmarino Nome latino: Rosmarinus officinalis L. Famiglia: appartiene alla famiglia delle Labiate. Parti della pianta utilizzate: della pianta si utilizzano le foglie, i fiori e i rametti….

Cicorielle selvatiche – il fiore della “cicuredda”

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Greco  Cicorielle selvatiche – il fiore della “cicuredda” La cicoria (Cichorium intybus), pianta perenne con fusto eretto, glabro, a rami divaricati e rigidi. Le foglie basali, glabre o pelose, intere o irregolarmente dentate, sono…

Keep Calm and Leggi BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 30 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Keep Calm and Leggi BelSalento Un concentrato del Salento Terra dei Due Mari – Arte – Storia – Cultura – Ambiente – Preistoria – Storia – Parco Letterario – Archeologia Industriale – Poesie –…

Schiavizzati in un giornale – lavoro è dignità – l’esperienza londinese e l’inganno all’italiana

Pubblicato da belsalentoil 4 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

del dott Giovanni Greco L’Italia è un paese di abusi di potere, infiniti e che valicano anche i confini nazionali, come è stato ad esempio “Lavorare” per un Giornale italiano a Londra, dove dal 2008 al 2012 quel direttore ha…

Facciamo il COMPOST e la camera di compostaggio – BelSalento Happy Farm

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Facciamo il COMPOST e la camera di compostaggio – BelSalento Happy Farm Qui nel video è presentata la creazione di una camera di compostaggio, sfruttando lo spazio di una antica “loggia” una specie…

L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 22 Settembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento Generalmente l’equinozio d’autunno si verifica il 22 e il 23 settembre e molto raramente il 21 e il 24. Infatti, solstizi e gli equinozi scandiscono il cambio…

la Vendemmia nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giungevano a settembre i carri (traìni) con i tini colmi di grappoli  di uva nera e di uva regina, nel festoso rito della vendemmia salentina, per essere rovesciati nei palmenti (paramiènti o palummiènti…

Dopo le abbondanti piogge – Consigli utili

Pubblicato da belsalentoil 15 Settembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente

Dopo le abbondanti piogge – Consigli utili di Ivano Gioffreda Dopo le abbondanti piogge molti rami o branche apparentemente disseccate rigermoglieranno. Provate a rimuovere la corteccia e vi accorgerete che i rami sono vegeti. È consigliabile aiutare la pianta a…

in Islanda ELFI e GNOMI valgono più di asfalto cemento e industrie

Pubblicato da belsalentoil 30 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Provate a mettere un batterio di XYLELLA in Islanda .. dove ELFI e GNOMI valgono più di asfalto cemento e industrie … ma anzi prendiamo questo bellissimo esempio dal nord Europa, in quanto…

ECCO LA SCABROSA MAPPA DELLA VERGOGNA !!! QUI HANNO MESSO A PUNTO I SUPERVELENI NEL SALENTO !!!

Pubblicato da belsalentoil 30 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, GreenLife, Natura e Ambiente, Xylella VideoDocumentari

di ForumAmbiente Salute 26 ottobre 2015 ECCO LA SCABROSA MAPPA DELLA VERGOGNA !!! QUI HANNO MESSO A PUNTO I SUPERVELENI NEL SALENTO !!! Il Salento è stato vittima incolpevole di una sperimentazione scellerata di superveleni biocidi. Qui la Mappa della…

il Cerro albero autoctono pugliese

Pubblicato da belsalentoil 25 Luglio 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

a cura di Andrea Riforestiamo Il Salento Un albero autoctono pugliese è il Cerro, può raggiungere i 35 m di altezza e diametri del tronco che possono superare il metro; è meno longeva della Farnia, della Rovere, della Roverella e…

Portulaca erba grassa ricca di Omega-3 in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 24 Luglio 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Portulaca – erba grassa ricca di Omega-3 Questa meravigliosa pianta è considerata erbaccia, in seguito alla globalizzazione culturale iniziata negli anni ’70 che ha preferito l’uso di chimica e disserbanti e che ha…

LE MOSTRE DELLA GALLERIA D’ARTE “LA COLONNA” IN SALICE

Pubblicato da belsalentoil 9 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Salvatore Brigante Con la presentazione di Paolo Rausa. ‘La quercia e il peccatore’ e altre storie d’arte, musica e pittura … da lunedi 1 a domenica 7 agosto 2016 ore 19,30 alla Colonna di…

Ulivi e campagna del Nord Salento 2015

Pubblicato da belsalentoil 6 Luglio 201614 Novembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ulivi e campagna del Nord Salento 2015 Girato nelle campagne del Nord Salento il giorno di pasquetta 6 aprile 2015 – Servizi di Belsalento a cura di Giovecom -giovani e comunicazione- del dott…

“VIVAIO DELLA BIODIVERSITÀ” A CASTIGLIONE – 4 giugno 2016 – Servizi di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 7 Giugno 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco “VIVAIO DELLA BIODIVERSITÀ” A CASTIGLIONE – 4 giugno 2016 – Servizi di BelSalento musica di Enzo Fina da “IL SOGNO DEL CICLOPE” dall’album Il Sogno del Ciclope 1999-2000, video e montaggio di Giovanni Greco…

Iris germanica in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Maggio 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Grecoin http://belsalento.wix.com/greenlife#!-iris-germanica–/c22iv Iris germanica L. =  Iris florentina L. Fam.: Iridaceae Nome italiano: Giaggiolo paonazzo, Giglio fiorentino, Giaggiolo bianco, Giaggiolo germanico Pianta erbacea perenne rizomatosa alta 50 -100 cm. Fusto eretto, cilindrico terminante con…

Olio di oliva negli usi medicinali – GreenLife BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 30 Maggio 20166 Dicembre 2019 in cucina, GreenLife

ricerche a cura del dott Giovanni Grecoin : http://belsalento.wix.com/greenlife#!olio-di-oliva/c21px Olio di oliva  Fin dall’antichità questo prezioso frutto della natura è stato conosciuto come “oro liquido” venerato da popoli e civiltà per interi millenni, sia per il suo sapore ma anche…

nel cuore del basso Salento IL SENTIERO DEI TIGLI DALLA FOGLIE A FORMA DI CUORE IN UN PRATO DI EDERA CARA AL DIO BACCO

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, GreenLife, Natura e Ambiente

nel cuore del basso Salento IL SENTIERO DEI TIGLI DALLE FOGLIE A FORMA DI CUORE IN UN PRATO DI EDERA CARA AL DIO BACCO di Oreste Caroppo Nelle aree un tempo distesa di umide foreste nel cuore del basso Salento,…

Loris Novelli – Arci Miele Lecce – Orto Comune – Servizi di BelSalento – 20 settembre 2015

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente

Loris Novelli – Arci Miele Lecce – Orto Comune  – Servizi di BelSalento – 20 settembre 2015 Con Loris Novelli di “Arci Miele, Lecce” – Orto Comune – abbiamo parlato dell’importanza della sana alimentazione e delle colture bio prive di…

Il GELSO MORO un simbolo otrantino – di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 16 Aprile 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Natura e Ambiente, Varie

di Oreste Caroppo in http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/download/file.php?id=148368 di Oreste Caroppo 16 aprile 2016 Il GELSO MORO un simbolo otrantino! “Morus nigra” il suo nome scientifico. È il più Mediterraneo degli alberi di gelso in Italia, un albero simbolico quasi e tipico di Otranto…

Aloe in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 30 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti…

FITOFARMACI nel Salento – prima parte – 5 agosto 2015 – i Servizi di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 21 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco FITOFARMACI nel Salento – prima parte – 5 agosto 2015 – i Servizi di BelSalento Questo video documentario di BelSalento tratta il tema dei FITOFARMACI nelle terre e nelle campagne salentine, ed è stato…

Domenica delle Palme nel Salento : riti, misteri e tradizioni

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20165 Aprile 2020 in Flotta di BelSalento 8 siti web, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Varie, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Domenica delle Palme nel Salento : riti, misteri e tradizioni Sono molte iniziative benefiche legate alla giornata della celebrazione della domenica delle Palme ed è possibile che i ramoscelli di ulivo siano dati…

La Primavera 2016 di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Flotta di BelSalento 8 siti web, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Primavera 2016 di BelSalento Marzo 2016 – mese di Marte – Il mese di forte trasformazione di energia maschile – quando l’uomo per elevarsi deve apprendere a cavalcare la Tigre. L’Equinozio di…

Lampascione o Pampasciune in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 13 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

in BelSalento GreenLife Ringraziamo l’amico contadino Cosimo Fema che ci ha regalato questo cesto di Pampasciuni da lui raccolti in agro di Veglie e dal caratteristico colore roseo della sana cultura biologica. Lampascione o Pampasciune Il lampascione o Pampasciune, anche…

Gli Ortaggi del Salento

Pubblicato da belsalentoil 13 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

Gli Ortaggi del Salento Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e…

il 17 aprile vota SI al Referendum per dire NO alle Trivelle

Pubblicato da belsalentoil 11 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Musei, Musica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

https://www.facebook.com/emy.rizzo/videos/10207596307580022/   Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio…

BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata

Pubblicato da belsalentoil 11 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco Parliamo di Salute con … MARUSKA CIRICUGNO Buongiorno con i consigli sul viver sano. Videointervista per BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata, disciplina medica alterativa che cura la persona e…

Le erbe alimentari del Salento

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le erbe alimentari del Salento Quante specie diverse di erbe ad uso alimentare esistono nel Salento? Sono tantissime e di quasi tutte si è persa la memoria … invece le nostre nonne le…

Rimedi Naturali

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 201612 Maggio 2022 in GreenLife

Green Life = Rimedi Naturali Le ricette e i consigli utili per curarsi con rimedi naturali, salute e benessere, informazioni, consigl i per il raffreddore, la cervicale, il mal di stomaco e tanti altri piccoli malesseri che la cultura contadina…

Parliamo di Salute con il prof Pietro Perrino

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco Prof. Pietro Perrino Dirigente di Ricerca C.N.R. Già Direttore dell’Istituto del Germoplasma del CNR di Bari C.N.R. Research Manager M.Sc. in Conservation and utilization of Plant Genetic Resources Former Director of the C.N.R. Germplasm…

Parliamo di Salute con …

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20166 Dicembre 2019 in GreenLife

a cura del dott Giovanni Greco in BelSalento GreenLife http://belsalento.wix.com/greenlife#!parliamo-di-salute-con/gsehc Sin dagli anni ’70 dello scorso secolo si è verificato il passaggio da un’alimentazione artigianale ad una industriale. Il che ha generato un cambiamento nella salute mondiale. Infatti nonostante i…

GreenLife in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Flotta di BelSalento 8 siti web, GreenLife

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Flora, Ortaggi, Erbe alimentari, Ricette Naturali fra piante grasse ed erbe in BelSalento GreenLife BelSalento GreenLife una ricerca sulle diverse specie di erbe ad uso alimentare che esistono nel Salento. Sono tantissime e…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    5 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    5 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    11 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    12 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario