Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: lo Scrigno segreto

La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

Pubblicato da belsalentoil 15 Aprile 202216 Aprile 2022 in lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia

 a cura del dott Giovanni Greco La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec di Giovanni Greco Il viaggio di oggi 3 aprile 2022 è stato a Sanarica (Le) in compagnia di Francesco Manni, Dorina Luntraru e Michelangelo Corrado, che…

I famosi Scacchi di Lewis del XII sec forse in uso nel Salento, 3D stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 29 Giugno 202130 Novembre 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I famosi Scacchi di Lewis del XII sec forse in uso nel Salento, 3D stamp by BelSalento.com Gli scacchi di Lewis sono certamente i più famosi pezzi della storia degli scacchi, o meglio…

3d Stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 26 Marzo 202126 Marzo 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Crogiolo fusione metallo, Il Mondo dei Contadini, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Preistoria, Storia, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 3d Stamp by BelSalento.com  a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Vi presento alcune mie riproduzioni in 3d. Il viaggio della stampa 3D a cura di…

Busto di SM Francesco II di Borbone – riproduzione in 3d

Pubblicato da belsalentoil 25 Marzo 202126 Marzo 2021 in 3d BelSalento, Borbone e Risorgimento, lo Scrigno segreto, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Busto di SM Francesco II di Borbone – riproduzione in 3d 《 Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altr’aria, non ho veduti altri paesi, non conosco altro suolo, che il…

I Trulli delle fate e l’Abbazia di San Niceta, Melendugno 7/3/2021 con Francesco Manni e Dorina Luntraru

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 202110 Marzo 2021 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie

a cura del dott Giovanni Greco I Trulli delle “fate” e l’Abbazia di San Niceta, Melendugno 7/3/2021 con Francesco Manni e Dorina Luntraru Con le fate, a Melendugno (Le) 7 marzo 2021, con Francesco Manni, Dorina Luntraru, Élise Delle Rose…

radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Ottobre 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, Crogiolo fusione metallo, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…

Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020

Pubblicato da belsalentoil 23 Agosto 202023 Agosto 2020 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020 Una favolosa escursione all’alba del 23 agosto 2020, curata…

LA STRUTTURA NASCOSTA DELLA NATURA di Marisa Grande

Pubblicato da belsalentoil 13 Aprile 202015 Aprile 2020 in lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Preistoria

a cura di Marisa Grande LA STRUTTURA NASCOSTA DELLA NATURA di Marisa Grande L’ESAGRAMMA A STELLA E LA LOSANGA SOLARE La forma esagona e a stella determinata da due triangoli, equilateri di orientamento opposto e intrecciati, corrisponde a un simbolo…

5 aprile 2020 Domenica delle Palme con un ramoscello di ulivo del Salento

Pubblicato da belsalentoil 5 Aprile 20205 Aprile 2020 in Arte, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco 5 aprile 2020 Domenica delle Palme con un ramoscello di ulivo del Salento  In una Domenica delle Palme diversa, unica direi oggi 5 aprile 2020, una domenica di Quarantena, con le strade vuote, con…

Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Pubblicato da belsalentoil 14 Novembre 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…

Scoperta a Castro la dea Atena citata da Virgilio nel libro III° dell’Eneide

Pubblicato da belsalentoil 1 Settembre 20195 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Scoperta a Castro la dea Atena citata da Virgilio nel libro III° dell’Eneide quello del primo sbarco dell’eroe troiano Enea sulla terra italica. Sulla rocca della città di Castro (Lecce, Salento), vi era…

La notte di San Giovanni – la cena verde, 24 giugno 2019, BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 25 Giugno 20195 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

cura del dott Giovanni Greco “la notte di San Giovanni, la cena verde” – 24 giugno 2019 La celebrazione della notte di San Giovanni viene rievocata a Salice Salentino (Le) per mano dell’attuale amministrazione che mira a dare nuovo inizio…

IL PRIMO LIBRO STAMPATO IN PROVINCIA È OPERA DI UN FALSARIO, UNA DEDICA E UN’EPIGRAFE NASCOSTA E RISCOPERTA di Mario Cazzato

Pubblicato da belsalentoil 7 Marzo 20195 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Storia

a cura del prof Mario Cazzato IL PRIMO LIBRO STAMPATO IN PROVINCIA È OPERA DI UN FALSARIO, UNA DEDICA E UN’EPIGRAFE NASCOSTA E RISCOPERTA Il volume del 1583 è un falso perché attribuito artificiosamente al Galateo che l’avrebbe scritto in…

Gallipoli 2019 – seminari culturali CENACOLI DELL’ANIMA a cura dell’associazione culturale junghiana salentina Kyklos

Pubblicato da belsalentoil 6 Marzo 20195 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, lo Scrigno segreto, Varie

Gallipoli 2019 – “Cenacoli dell’anima” seminari culturali a cura dell’associazione culturale junghiana salentina “Kyklos” Gallipoli 2019 – Partono i seminari “Cenacoli dell’anima” a cura dell’associazione culturale junghiana salentina “Kyklos”, un ciclo di seminari con la finalità di realizzare incontri e dibattiti…

GLI EQUINOZI NELLE VARIE CIVILTA’

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20185 Dicembre 2019 in GreenLife, lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Gli Equinozi nelle varie civiltà Un rito di passaggio, noto e celebrato fin dall’antichità, che da un punto di vista strettamente scientifico consiste in una particolare orbita della Terra rispetto al Sole, con…

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…

La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria, Storia, Storia dello Zafferano, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio Segui qui l’intera COLLEZIONE DEI VIDEO DI BELSALENTO.COM SULLA STORIA DELLO ZAFFERANO NEL SALENTO : dai Fenici a…

BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Borbone e Risorgimento, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Durante la dominazione dei Borbone nel Regno di Napoli ci fu una graduale ripresa della coltivazione dello Zafferano; in tutto il…

il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Il 1700 Come medicina lo troviamo citato in «Inventario di droghe ed altri utensili che esistono nella spizeria dell’illustrissimo signor barone Giofilo,…

XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel XV secolo durante il Rinascimento lo Zafferano diviene materia di studio per erboristi e speziali; era conosciuto nelle città…

NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento XIII sec Normanni e Federico II Nel XIII sec. lo Zafferano è stato uno degli ingredienti preferiti nei cibi di…

ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nell’epoca della Roma imperiale, la preziosa spezia veniva utilizzata come colorante per tessuti, come essenza da aggiungere alle acque per il bagno o…

GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Greci; con la colonizzazione delle coste del sud Italia i Greci importarono le tecniche tintorie con la preziosa spezia dello Zafferano usate dai Fenici. Nell’antica Grecia…

MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Messapi Ceglie, città messapica, conserva ancora oggi tracce della presenza dello Zafferano. Mentre per l’antica città messapica di Massafra (in provincia di…

RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Questa preziosa spezia era utilizzato nei riti eleusini (1550 a.C) riti religiosi misterici che si celebravano ogni anno nel santuario di Demetra…

MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento La civiltà dei Miceni (Età del bronzo 1580 a.C – 1100 a.C.) Nel Salento abbiamo alcuni ritrovamenti archeologici in Otranto, Leuca e Porto…

L’antico nome della Terra di Otranto e di Bari era Calabria. Ma il termine Calabria sembra anche alle origini della parola Italia – da Enotria (terra del vino) di età del bonzo o da Vituli (terra dei vitelli) di età greca e romana?

Pubblicato da belsalentoil 19 Ottobre 201714 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, lo Scrigno segreto, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco In base agli “Annali civili del Regno delle due Sicilie del 1836“, l‘antico nome della Terra di Otranto e di Bari era Calabria. Ma il termine Calabria è anche riferito alle origini della…

Battisti e Mogol a Torre Squillace Nardò Salento

Pubblicato da belsalentoil 2 Luglio 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Musica, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco con il contributo di Giuliana Lubello Battisti e Mogol a Torre Squillace Nardò Salento Lo sapevate che Lucio Battisti e Giulio Rapetti, in arte Mogol, fra il 1967 e il 1968 hanno abitato in…

Salento : la Valle della Cupa

Pubblicato da belsalentoil 25 Giugno 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Preistoria, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Valle della CUPA Il toponimo “Cupa” si trova attestato anche in alcuni documenti del 1648 e nel Catasto Onciario del 1755. L’avvallamento della Cupa è individuabile nella antica cartografia, con i riferimenti…

La Notte fra il 23 e il 24 giugno è la notte di San Giovanni : la più Magica dell’anno

Pubblicato da belsalentoil 23 Giugno 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Notte fra il 23 e il 24 giugno è la notte di San Giovanni : la più Magica dell’anno È la notte di Mezzaestate, del sogno e della premonizione. Nel “giorno di…

Arrivano I GUARDIANI DEL SALENTO ! GIGANTESCHI Gnomi, Draghi, Orchi, Scazzamurieddi, Basilischi, Ninfe, Sirene

Pubblicato da belsalentoil 6 Giugno 20176 Dicembre 2019 in Arte, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Arrivano I GUARDIANI DEL SALENTO ! I GUARDIANI DEL SALENTO – Ve lo immaginate un Salento così? E’ UNICO!!! E’ così che rivivono tutte le giantesche creature mitologiche nel nostro BelSalento. Un progetto…

Lu Nanni Orcu e lu Cunto dell’Huerco

Pubblicato da belsalentoil 30 Maggio 20179 Gennaio 2020 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco LU NANNI ORCU Li cunti erano i racconti che si narravano ai bambini in forme e formule narrative dialettali, che iniziavano con il più classico “Nc’era na fiata” … come accadeva  per quelle…

A Parma il più antico manoscritto della lingua salentina del 1072 con caratteri ebraici

Pubblicato da belsalentoil 24 Aprile 201719 Agosto 2020 in Editoria, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Parco Letterario, Storia

a cura di Giovanni Greco, Danilo Dumas, Emanuela Rizzo QUESTA E’ STATA UN’ALTRA SCOPERTA DI BELSALENTO.COM DEL 2017 !!! Del 1072 il più antico manoscritto delle prime tracce del dialetto salentino, con caratteri ebraici. “Per la realizzazione di questo articolo…

Otranto metà ‘800

Pubblicato da belsalentoil 21 Aprile 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura di Giovanni Greco Otranto metà ‘800 Popolaresca veduta a colori vivaci del porto di Otranto con popolani e cavalli in primo piano, barche al centro, castello e velieri sul fondo. Di mano dilettantesca ma decorativa, forse un…

Torre di Salignano di Cosimo De Giorgi del 1882-1888

Pubblicato da belsalentoil 21 Aprile 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Preistoria

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Torre di Salignano  di Cosimo De Giorgi del 1882-1888 Torre di Salignano Autore: Cosimo De Giorgi Data di stampa: 1882-1888 Luogo di stampa: Lecce Descrizione: Tratta dalla “Provincia di Lecce Bozzetti di Viaggio”…

L’Alchimista MATTEO TAFURI del 1500 con Tommaso Margari e Francesco Manni – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 12 aprile 2017

Pubblicato da belsalentoil 8 Aprile 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Storia

a cura del dott Giovanni Greco Mercoledì 12 aprile 2017 ore 18:30 alla Galleria “la Colonna” di Salice, via Vittorio Emanuele II, num 92 Per info Giovanni Greco cell 373 7244103 Per gli amanti del REALE fra Fantastico e Fantascientifico,…

“Valle della Cupa, Terra d’Arneo” con Oreste Caroppo – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 25 marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria

a cura del dott Giovanni Greco “Valle della Cupa, Terra d’Arneo” con Oreste Caroppo – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 25 marzo 2017 Valle della Cupa, Terra d’Arneo – sabato 25 marzo Ore 18:30, Salice Salentino – galleria…

“Francigena – la via dei Pellegrini” con Riccardo Rella – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 18 marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 19 Marzo 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, lo Scrigno segreto, Musei, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia

a cura del dott Giovanni Greco “Francigena – la via dei Pellegrini” con Riccardo Rella – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 18 marzo 2017 Si è concluso più che positivamente il secondo appuntamento di marzo – sabato 18…

BELSALENTO – sito internet, gruppo e pagina facebook

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Qui cliccando sulle immagini potrete visitare e accedere al gruppo facebook di BelSalento. Giù l’mmagine della pagina facebook di BelSalento. Infatti il sito di BelSalento.com (che è presente in internet sin dal 1998) è…

Afrodite-Venere e Afrodite-Messapica l’ellenizzazione – culto e mito in Terra d’Otranto

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco TESTA DI AFRODITE (Taranto – Museo Archeologico Nazionale IV sec.a.C.) Afrodite e l’ellenizzazione del Salento In particolare nel Parco Archeologico di Saturo presso Taranto, si può visitare visitare l’insediamento di Saturo e della…

Nelle mie cicatrici di Emanuela Rizzo

Pubblicato da belsalentoil 25 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Poesie

Nelle mie cicatrici di Emanuela Rizzo Non ho paura delle cicatrici. Da lì è passato il mio dolore, c’è tutto in quelle cicatrici: le speranze deluse, la sofferenza del corpo, gli ostacoli della vita, le lacrime e le rinunce. Soprattutto,…

L’ ERESIA DELLA MADDALENA INCINTA di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Arte, lo Scrigno segreto

L’ ERESIA DELLA MADDALENA INCINTA di Oreste Caroppo nel Salento un mito popolare antico trasmesso di generazione in generazione “A MADDALENA SCIU ALLA VIGNA E TURNAU PRENA!” Traducendo dal dialetto salentino: “la Maddalena si reco alla Vigna e da lì…

BUON NATALE 2016 e FELICE ANNO NUOVO da BelSalento e da Giovecom

Pubblicato da belsalentoil 23 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in Arte, lo Scrigno segreto

Un augurio di cuore a tutti per un Santo Natale 2016 e un Buon Anno Nuovo. Che questo 2017 sia un anno di vera pace e che regni più saggezza ed armonia. Da parte mia Giovanni Greco Genau, tramite BelSalento…

Ulivo (o olivo) nel Salento fra storia, medicina, sacro e profano

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, lo Scrigno segreto, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ulivo (o olivo) è da sempre la pianta da frutto sacra presso tutte le civiltà mediterranee, ma anche simbolo di pace dai tempi più remoti; è la pianta mediterranea per eccellenza;  coltivata nei…

Le origini di Babbo Natale

Pubblicato da belsalentoil 4 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le origini di Babbo Natale Natale è una delle feste fra le più amate sia dai bambini che dai grandi. E’ tradizione comune scambiarsi regali in segno di buon augurio per l’anno che…

ABERRANTE – UNA SCUOLA DI MILANO NON FARA’ LA FESTA DI NATALE – BAMBINI AMAREGGIATI – I GENITORI SI RIBELLANO CHIEDONO UN CONFRONTO

Pubblicato da belsalentoil 2 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, lo Scrigno segreto, Politica, Varie

a cura del dott Giovanni Greco Gli italiani all’estero si adattano alle usanze dei paesi che li ospitano. ma nella scuola di Milano accade il contrario. Se è veo che la scuola è di tutti … le tradizioni hanno ceduto…

Keep Calm and Leggi BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 30 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Keep Calm and Leggi BelSalento Un concentrato del Salento Terra dei Due Mari – Arte – Storia – Cultura – Ambiente – Preistoria – Storia – Parco Letterario – Archeologia Industriale – Poesie –…

8 marzo … momento serietà, momento serietà … Poesie di Giovanni Greco

Pubblicato da belsalentoil 10 Novembre 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Poesie

Poesie di Giovanni Greco 8 marzo … momento serietà, momento serietà … * … vogliate accettar il mio ardire MyLadies, sono vampiro. Et voilà! Ma oggi è anche il giorno in cui tutti festeggiano “la Donna” … Ma io, Vampiro,…

Schiavizzati in un giornale – lavoro è dignità – l’esperienza londinese e l’inganno all’italiana

Pubblicato da belsalentoil 4 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

del dott Giovanni Greco L’Italia è un paese di abusi di potere, infiniti e che valicano anche i confini nazionali, come è stato ad esempio “Lavorare” per un Giornale italiano a Londra, dove dal 2008 al 2012 quel direttore ha…

HALLOWEEN la diabolik fest … delle zucche vuote

Pubblicato da belsalentoil 30 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 31 ottobre HALLOWEEN la diabolik fest … delle zucche vuote. La festa di Halloween ormai è entrata addirittura nelle scuole. Questa festa, affermatasi e diffusasi negli U.S.A., è stata importata dapprima in Europa…

Draghi Miti e Leggende nel Salento millenario di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 27 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni GrecoDraghi Miti e Leggende nel Salento millenario In questa sezione (la più “fantastica” dell’intera Flotta di BelSalento) visitiamo i miti e le leggende sulle quali si è basata tanta parte della cultura popolare e…

Il pozzo sotto la Colonna protogotica dell’antico “Sedile” del 1200 d.C. circa in Salice Sal (Le) – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il pozzo sotto la Colonna protogotica dell’antico “Sedile” del 1200 d.C. circa in Salice Sal (Le) – BelSalento  Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari. a cura del dott Giovanni Greco…

Salice Salentino (Le) – Restauro conservativo nel centro storico di Salice, nel vano adiacente l’antico “Sedile” con colonna protogotica databile al 1200 – 1300, attuale galleria d’arte “La Colonna”.

Pubblicato da belsalentoil 7 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Salice Salentino (Le) – Restauro conservativo nel centro storico di Salice, nel vano adiacente l’antico “Sedile” con colonna protogotica databile al 1200 – 1300, attuale galleria d’arte “La Colonna”. Lavori terminati finalmente per…

L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 22 Settembre 20166 Dicembre 2019 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’autunno il giorno dell’EQUINOZIO – BelSalento Generalmente l’equinozio d’autunno si verifica il 22 e il 23 settembre e molto raramente il 21 e il 24. Infatti, solstizi e gli equinozi scandiscono il cambio…

Il Camaleonte salentino

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Fauna, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente

di Oreste Caroppo Il Camaleonte salentino Il mitico, fiabesco, Fasciuliscu della tradizione magliese da tutelare con i suoi habitat e ridiffondere in natura. Il Camaleonte mediterraneo (Chamaeleo chamaeleon Linneus, 1758) è l’unica specie di camaleonte presente in Europa. Autoctono, anche se…

Il Basilisco in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 201624 Febbraio 2021 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Basilisco il Basilisco, mitico mostro medievale, fu descritto come un gallo con la coda di serpe capace di bruciare le erbe, fulminare uomini e animali e spezzare persino i sassi. Nato da…

in Islanda ELFI e GNOMI valgono più di asfalto cemento e industrie

Pubblicato da belsalentoil 30 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Provate a mettere un batterio di XYLELLA in Islanda .. dove ELFI e GNOMI valgono più di asfalto cemento e industrie … ma anzi prendiamo questo bellissimo esempio dal nord Europa, in quanto…

I draghi di Kaulon (Calabria) e la Specchia di Caulone a Casalabate

Pubblicato da belsalentoil 27 Luglio 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I draghi di Kaulon (Calabria) e la Specchia di Caulone a Casalabate Siamo qui alla ricerca di un nesso fra la Specchia di Caulone vicino Casalabate e i draghi di Kaulone calabresi. La…

Tania Pagliara prova artistica performance “La Colonna” 23/7/2016

Pubblicato da belsalentoil 24 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Arte, galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Teatro

Tania Pagliara prova artistica performance “La Colonna” 23/7/2016 Da Lunedì 25 luglio sino a Domenica 31 luglio alle 19.00 l’artista Tania Pagliara a Salice Salentino, presso la Galleria di via Vittorio Emanuele II, con la mostra “Fiori di campo”, una…

LE MOSTRE DELLA GALLERIA D’ARTE “LA COLONNA” IN SALICE

Pubblicato da belsalentoil 9 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Salvatore Brigante Con la presentazione di Paolo Rausa. ‘La quercia e il peccatore’ e altre storie d’arte, musica e pittura … da lunedi 1 a domenica 7 agosto 2016 ore 19,30 alla Colonna di…

Il grande edificio gotico del 1100 – 1300 in Salice Salentino – contemporaneo della basilica di Santa Caterina a Galatina

Pubblicato da belsalentoil 9 Luglio 20165 Luglio 2020 in galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco In Salice Salentino, (Le) è stata preservata dall’incuria del tempo e degli eventi (…) una colonna protogotica con trifora che, a cavallo fra il 1100 e il 1300, faceva parte dell’antica sede del…

Filmato PROVE Performance artistica presso la Duchessa – Veglie 31 maggio 2015

Pubblicato da belsalentoil 1 Giugno 20166 Dicembre 2019 in Arte, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente

Filmato PROVE Performance artistica presso la Duchessa – Veglie 31 maggio 2015 PERFORMING ART AL PRESIDIO DI VEGLIE MADRE TERRA COLTIVATA IN MADRE AVVELENATA – con Tania Pagliara, Valentina Trisolini, Anna Maria Rainò, Emi Rizzo, Laura Abateillo Distratis, Leila Carlyle…

Collina delle Ninfe e dei Fanciulli – la Stonehenge megalitica d’Italia

Pubblicato da belsalentoil 25 Aprile 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Collina delle Ninfe e dei Fanciulli In una foresta di ulivi dai tratti umani spuntano “Pietre Sacre”, anche conosciute come : “la Stonehenge megalitica d’Italia” La «Collina delle Ninfe e dei Fanciulli» a…

BelSalento & Salento Messapico insieme per il mare – 2016

Pubblicato da belsalentoil 19 Aprile 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco BelSalento & Salento Messapico insieme per il mare – 2016 Belsalento e Salento Messapico fratelli uniti dall’amore per la nostra terra – -Salento Messapico https://www.facebook.com/groups/533951676704427/?fref=ts –BelSalento facebook.com/groups/belsalentoweb — ~ — A presto e buona…

Prossimamente in BelSalento Video Doc del 3 ottobre 2015

Pubblicato da belsalentoil 14 Aprile 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Prossimamente in BelSalento Video Doc del 3 ottobre 2015 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la…

Matteo Tafuri da Soleto 1452 – 1584 il “Nostradamus salentino” – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 14 Aprile 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Matteo Tafuri Soleto 1452 (?), 8 ago 1492 – Soleto, 18 nov 1584  “umile son et umiltà me basta. Dragon diventaro se alcun me tasta“. Filosofo, alchimista, letterato, medico, poeta, teologo, astronomo, matematico…

Quanto pesa un bicchiere di acqua?

Pubblicato da belsalentoil 7 Aprile 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto

Quanto pesa un bicchiere d’acqua? Siamo all’Università di Berkley, in California. Un professore della Facoltà di Psicologia fa il suo ingresso in aula, come ogni martedì. Il corso è uno dei più gremiti e decine di studenti parlano del più…

Il castello di Otranto – di Horace Walpole, il primo romanzo gotico della storia

Pubblicato da belsalentoil 21 Marzo 20166 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Parco Letterario, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il castello di Otranto – di Horace Walpole, il primo romanzo gotico della storia Il castello di Otranto (nell’originale lingua inglese The Castle of Otranto) è un romanzo di Horace Walpole ed è…

Domenica delle Palme nel Salento : riti, misteri e tradizioni

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20165 Aprile 2020 in Flotta di BelSalento 8 siti web, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Varie, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Domenica delle Palme nel Salento : riti, misteri e tradizioni Sono molte iniziative benefiche legate alla giornata della celebrazione della domenica delle Palme ed è possibile che i ramoscelli di ulivo siano dati…

La Primavera 2016 di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 20 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Flotta di BelSalento 8 siti web, GreenLife, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Primavera 2016 di BelSalento Marzo 2016 – mese di Marte – Il mese di forte trasformazione di energia maschile – quando l’uomo per elevarsi deve apprendere a cavalcare la Tigre. L’Equinozio di…

“lu Scazzamurreddhu“ o “Municeddhu” o “Carcaluru”

Pubblicato da belsalentoil 16 Marzo 20162 Aprile 2021 in 3d BelSalento, lo Scrigno segreto, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco “lu Scazzamurreddhu“ o “lu Lauru“ il piccolo gnomo dispettoso Lu o Lauru era un dispettoso gnomo che si divertiva a intrecciare i capelli o la crina dei cavalli e a sedersi sullo sterno…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    5 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    5 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    11 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    12 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario