ricerche a cura del dott Giovanni Greco
Nel 1839 Ferdinando II di Borbone aveva sanzionato e vietato la Tratta dei neri – in America fu abolita dopo la guerra civile del 1865
Il 14 ottobre 1839 a Capodimonte, Ferdinando II, sovrano del Regno delle Due Sicilie, emanò l’Editto (europeo diremmo oggi) inerente la prevenzione e repressione dei reati relativi al traffico della schiavitù, cui fu dato il nome di – Tratta de’ Negri –

Questa ricerca io la feci nel 2014 e la pubblicai in un mio vecchio sito (wix), ma sinceramente la notizia che avevo appena letto nei documenti non mi meravigliò …, in quanto studiando i Borbone, è inevitabile per me immaginare una democrazia di alto livello in quella monarchia. Quindi dopo qualche mese la pubblicai, e successivamente dopo due o tre anni pubblicai anche l’altra (bella) scoperta del “reddito di cittadinanza” (che fu subito captata e divenne legge contemporanea).
I Borbone furono fra i primi in Europa a editare un documento sull’abolizione della tratta della schiavitù. E’ un raro documento che testimonia la coerenza spirituale della monarchia borbonica, che abolì la schiavitù già trenta anni prima di quell’evoluzione che avverrà poi in America in seguito alla guerra civile del 1865. In questo editto borbonico vi è contenuto l’elenco delle pene per i trafficanti e per le navi che si prestavano a tale traffico, facendo anche riferimento a convenzioni stipulate con la Francia e la Gran Bretagna, che sancivano collaborazione nella repressione della tratta. Difatti, il 14 febbraio 1838, era stipulata la Convenzione con Inghilterra, Francia e il Regno delle Due Sicilie, in base alla quale gli alleati erano obbligati a combattere la tratta degli schiavi con le armi e con denaro pubblico.
Sicchè nel 1839 Ferdinando II promulgò la «Legge per prevenire e reprimere i reati relativi al traffico conosciuto sotto il nome di Tratta de’ negri» per contrastare quello che lui definiva un «traffico abbominevole». L’editto era costituito da 15 articoli con l’elenco delle pene che variavano in base a determinate situazioni in cui la tratta era bloccata. Ad esempio se la nave impiegata per la tratta era stata bloccata prima o dopo della partenza da un porto, o se fosse già in mare aperto con il suo carico di schiavi, o che ancora non fosse giunta a destinazione.

Erano previsti anche sconti di pena per i membri dell’equipaggio che avessero collaborato con l’esercito e le guardie borboniche, ossia se questi avessero avvisato le autorità borboniche almeno 15 giorni prima della partenza della nave; ma non era previsto nessuno sconto di pena per l’armatore, il capitano, gli ufficiali, il proprietario della nave, l’assicuratore e per chi aveva fornito il capitale per la navigazione. Particolare non da sottolineare è che per bloccare questa tratta degli schiavi, la lungimiranza del re Borbone lo portò a formulare anche delle care sanzioni per chiunque avesse fabbricato, venduto e acquistato gli arnesi da impiegare per la tratta degli esseri umani. Erano poi previste ulteriori pene più gravi per chiunque avesse picchiato, stuprato, sodomizzato o ucciso uno schiavo.
In questo Editto infine compariva la “Gran Corte criminale”, che doveva provvedere alla liberazione di quegli schiavi, ai quali veniva consegnata gratuitamente «copia legale della decisione di libertà».
Cfr : “Collezione delle Leggi e de’ Decreti Reali del Regno delle Due Sicilie”, Napoli, 1839.
https://books.google.it
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —