Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: Pellegrinaggi e antiche vie

Brocca ceramica invetriata, bizantina, XII-XIII sec, 3d Stamp by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 17 Giugno 202130 Novembre 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Brocca ceramica invetriata, età bizantina, XII-XIII sec, riproduzione in 3d by BelSalento.com Cercavo brocche rinascimentali in uso nel Salento da riprodurre in 3D. A inizio 2021 avevo già stampato una riproduzione di ceramica,…

radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Ottobre 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, Crogiolo fusione metallo, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…

Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020

Pubblicato da belsalentoil 23 Agosto 202023 Agosto 2020 in GreenLife, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020 Una favolosa escursione all’alba del 23 agosto 2020, curata…

RIFLESSIONI SU LA VIA LEUCADENSE DEI PELLEGRINI di Marisa Grande

Pubblicato da belsalentoil 14 Luglio 2020 in Pellegrinaggi e antiche vie

a cura di Marisa Grande RIFLESSIONI SU “LA VIA LEUCADENSE DEI PELLEGRINI” di Marisa Grande Con “La Via leucadense dei pellegrini”, dell’autore Ezio Sarcinella, il mosaico della collana dedicata alle “Guide” dall’editore Capone si arricchisce nel 2020 di un nuovo…

IL SEDILE e LA COLONNA Salice 2020 in 3d e greenscreen Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 24 Febbraio 202010 Agosto 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Canale YouTube, galleria "la Colonna", Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Monumenti Castelli Maserie, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL SEDILE e LA COLONNA Salice 2020 in 3d e greenscreen a cura di Giovanni Greco per i servizi di fruizione culturale di BelSalento.com Questo cortometraggio è presente in Cinemabreve.org cortometraggi e produzioni…

L’effige della Madonna di Loreto a Leuca a cura di Marisa Grande

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 202021 Febbraio 2020 in Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

a cura di Marisa Grande L’effige della Madonna di Loreto a Leuca di Marisa Grande Domenica 16 Febbraio 2020, nella Basilica minore e Santuario di Santa Maria di Leuca, è stata accolta con devozione e con i dovuti onori religiosi,…

Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Pubblicato da belsalentoil 14 Novembre 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…

Le antiche reti viarie del Salento: Appia antica, Appia Traiana, Minucia, Peutingeriana, Francigena, Gerosolomitana, Romea, Istmica

Pubblicato da belsalentoil 30 Novembre 20185 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le antiche reti viarie del Salento: Appia antica, Appia Traiana, Minucia, Peutingeriana, Francigena, Gerosolomitana, Romea, Istmica In epoca romana esistevano delle vie importanti, come la Regina Viarum l’Appia antica e poi l’Appia traiana,…

Per oltre duemila anni Otranto è stato lo scalo privilegiato per le comunicazioni con l’Oriente per scambi e commerci

Pubblicato da belsalentoil 30 Novembre 20185 Dicembre 2019 in Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Otranto era lo scalo privilegiato per le comunicazioni con l’Oriente per scambi e commerci, mantenendo una posizione strategica proprio nel centro di un sistema di comunicazioni e di collegamento sia verso Occidente sia…

L’Itinerarium burdigalense il più antico racconto conosciuto di un itinerario cristiano

Pubblicato da belsalentoil 4 Novembre 20185 Dicembre 2019 in Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’Itinerarium burdigalense è il più antico racconto conosciuto di un itinerario cristiano Durante il Medioevo fu molto utilizzato l’Itinerarium Burdigalense, detto anche Hierosolymitano, secondo che si privilegiava la città di partenza (Bordeaux) o…

La Descrizione del Regno delle Due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie” – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851) Carta tratta dal raro “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie per provincie indicante la rispettiva circoscrizione civile giudiziaria…

Mappa della TERRA DI OTRANTO disegnata nel 1640 dal cartografo Guiljelmun Blau

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mappa della TERRA DI OTRANTO disegnata nel 1640 dal cartografo Guiljelmun Blau   Una bellissima stampa storica a colori (cm. 37×53) anastatica della TERRA DI OTRANTO E SALENTO, che fu disegnata nel 1640…

Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837) Descrizione Carta geografica della Provincia di Terra d’Otranto, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno…

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…

Benedetto Marzolla cartografo italiano (nato a Brindisi) tenente ingegnere Real Officio Topografico della Guerra di Napoli

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Benedetto Marzolla (Brindisi, 14 marzo 1801 – Napoli, 10 maggio 1858) tenente ingegnere, nel Real Officio Topografico della Guerra di Napoli cartografo italiano. (Brindisi, 1801 – Napoli, 1858) Nacque in Brindisi da Carlo…

Asini e Muli leccesi di inizio ‘800, più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste superbe … si credono alci …

Pubblicato da belsalentoil 17 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Fauna, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Asini e Muli leccesi di inizio ‘800 “più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste…

L’abbazia di San Nicola di Casole

Pubblicato da belsalentoil 24 Luglio 201725 Settembre 2021 in Monumenti Castelli Maserie, Pellegrinaggi e antiche vie

a cura del dott Giovanni Greco, Francesco De Cillis e Rita Paiano L’abbazia di San Nicola di Casole L’Abbazia del Monastero di San Nicola di Casole ha rappresentato una delle testimonianze più importanti della diffusione del monachesimo basiliano nel Salento…

Vue du Village de Squinzano situé entre Brindisi et Leccé dans la Terre d’Otrantes. Autore: Dessiné par Des Prez, gravé par Berthault. Data di stampa: 1781/1786

Pubblicato da belsalentoil 21 Aprile 20176 Dicembre 2019 in Monumenti Castelli Maserie, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Vue du Village de Squinzano situé entre Brindisi et Leccé dans la Terre d’Otrantes. Autore: Dessiné par Des Prez, gravé par Berthault. Data di stampa: 1781/1786 Tratta dal “Voyage pittoresque ou description des…

“Francigena – la via dei Pellegrini” con Riccardo Rella – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 18 marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 19 Marzo 20176 Dicembre 2019 in galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, lo Scrigno segreto, Musei, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia

a cura del dott Giovanni Greco “Francigena – la via dei Pellegrini” con Riccardo Rella – le serate culturali galleria “La Colonna” Salice 18 marzo 2017 Si è concluso più che positivamente il secondo appuntamento di marzo – sabato 18…

Le serate Culturali alla Galleria “La Colonna” di Salice – sabato 11, 18 e 25 Marzo 2017

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Arte, Editoria, galleria "la Colonna", Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Preistoria, Storia

a cura del dott Giovanni Greco Siete tutti invitati alla galleria d’arte “La Colonna” di Salice Salentino (Le), via Vitt Em II, num 92 – alle Tre serate culturali di sabato 11, 18 e 25 Marzo 2017. I temi che…

La via Minucia gia ricordata da Cicerone, Orazio e Strabone

Pubblicato da belsalentoil 15 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco   La via Minucia ricordata da Cicerone, Orazio e Strabone La via Minucia era un percorso parallelo alla via Appia, alla via Latina Casilina ed alla via litorale adriatico. La Via consolare Minucia (giallo)….

La via Appia IV-III aC e la via Appia Traiana I dC

Pubblicato da belsalentoil 1 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La via Appia (IV-III aC) è fra le più importanti strade romane ed è la prima sulla quale apparvero le pietre miliari. La Via Appia nacque come via militare; data la sua importanza…

La via “Calabra“ e la via “Sallentina”

Pubblicato da belsalentoil 1 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La via “Calabra“ e la via “Sallentina” Nella Tabula Peutingeriana (disegnata fra il III e il IV secolo d.C, ma quella giunta a noi è una copia del XII-XIII secolo), nella sezione che…

La Tabula Peutingeriana che descriveva le principali vie del Salento

Pubblicato da belsalentoil 1 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Tabula Peutingeriana E’ una mappa del tardo periodo imperiale romano che descriveva anche il Salento. Prende il nome da Konrad Peutinger (Augusta, Germania 1465 – ivi 1547) un tedesco che la pubblicò in…

Le vie di comunicazione delle strade messapiche preromane

Pubblicato da belsalentoil 31 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le vie di comunicazione delle strade messapiche preromaneLe prime strade di epoca preromana furono la base sulla quale si svilupperà la complessa rete viaria romana e medioevale. Attorno ad esse poi sorgeranno centri…

Il pellegrinaggio in epoca medioevale : la Via Francigena VII – XII secolo

Pubblicato da belsalentoil 30 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nella seconda serata culturale di marzo alla Galleria “La Colonna” di Salice – sabato 18 Marzo 2017 – via Vitt Em II, num 92 – avremo ospiti il prof Ezio Sarcinella (docente di…

Mappe del Salento nella storia

Pubblicato da belsalentoil 1 Aprile 201623 Febbraio 2022 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mappe del Salento nella storia Già Cosimo de Giorgi considerava la terra del Salento come quella penisola pugliese avente 3 vertici ideali : Taranto, Ostuni e Santa Maria di Leuca. Tale mappa (che…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    4 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    4 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    10 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    11 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario