Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie – Orient Expres
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Mese: Dicembre 2017

FENESTRELLE 2017 – l’infinita congiura accademica del negazionismo sullo sterminio dei meridionali dopo l’unità d’Italia

Pubblicato da belsalentoil 21 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco FENESTRELLE 2017 – l’infinita congiura accademica del negazionismo sullo sterminio dei meridionali dopo l’unità d’Italia Intorno la storia delle grandezza di Borbone e del conseguente brigantaggio post-unitario, oggi III millennio, c’è ancora in…

La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria, Storia, Storia dello Zafferano, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio Segui qui l’intera COLLEZIONE DEI VIDEO DI BELSALENTO.COM SULLA STORIA DELLO ZAFFERANO NEL SALENTO : dai Fenici a…

BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Borbone e Risorgimento, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BORBONE e l’800 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Durante la dominazione dei Borbone nel Regno di Napoli ci fu una graduale ripresa della coltivazione dello Zafferano; in tutto il…

il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Il 1700 Come medicina lo troviamo citato in «Inventario di droghe ed altri utensili che esistono nella spizeria dell’illustrissimo signor barone Giofilo,…

XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel XV secolo durante il Rinascimento lo Zafferano diviene materia di studio per erboristi e speziali; era conosciuto nelle città…

MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel Medioevo, lo zafferano era il re dei coloranti medievali tant’è che nelle miniature sostituiva molto spesso l’oro. Uno degli abbellimenti preferiti. 30…

NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco NORMANNI e FEDERICO II – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento XIII sec Normanni e Federico II Nel XIII sec. lo Zafferano è stato uno degli ingredienti preferiti nei cibi di…

SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento L’anno mille : i Saraceni e i monaci basiliani  Basso Medioevo Nel X sec. sono state numerose le invasioni dei Saraceni lungo le…

BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Bizantini;  La presenza monastica del culto bizantino perdurerà per cinque secoli nei territori di Lecce, Otranto, Gallipoli, Nardò, Copertino, nel materano, nel…

ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco ROMANI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nell’epoca della Roma imperiale, la preziosa spezia veniva utilizzata come colorante per tessuti, come essenza da aggiungere alle acque per il bagno o…

GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco GRECI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Greci; con la colonizzazione delle coste del sud Italia i Greci importarono le tecniche tintorie con la preziosa spezia dello Zafferano usate dai Fenici. Nell’antica Grecia…

MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MESSAPI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Messapi Ceglie, città messapica, conserva ancora oggi tracce della presenza dello Zafferano. Mentre per l’antica città messapica di Massafra (in provincia di…

RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Questa preziosa spezia era utilizzato nei riti eleusini (1550 a.C) riti religiosi misterici che si celebravano ogni anno nel santuario di Demetra…

MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento La civiltà dei Miceni (Età del bronzo 1580 a.C – 1100 a.C.) Nel Salento abbiamo alcuni ritrovamenti archeologici in Otranto, Leuca e Porto…

FENICI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco FENICI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Fenici Età del bronzo e del ferro, toccarono le coste del Salento e godettero per lungo tempo di una sorta di monopolio…

La balena lunga oltre 30 metri spiaggiata ad Andrano (Le) nel 1827

Pubblicato da belsalentoil 16 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Fauna, Musei, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La balena lunga oltre 30 metri spiaggiata ad Andrano (Le) nel 1827 Nel 1827 fece scalpore il  volumetto edito a Napoli (a cura di un sacerdote molisano Giuseppe Sanchez (1771- 1838), dal titolo…

Pietro Migali compositore violinista del XVII secolo leccese

Pubblicato da belsalentoil 13 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Musica, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Pietro Migali (Lecce, 1635-1715) fu un compositore violinista del XVII secolo leccese. Nel 2017, grazie ad una accanita ricerca in archivi italiani e stranieri a cura dell’Ensemble BariAntiqua, Diego Cantalupi ricercatore e musicista,…

di Gianfranco Mele – Le masserie come basi strategiche della guerriglia antiunitaria. L’editto prefettizio di chiusura, e il reclamo dei massari di Sava

Pubblicato da belsalentoil 12 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

a cura di Gianfranco Mele Le masserie come basi strategiche della guerriglia antiunitaria. L’editto prefettizio di chiusura, e il reclamo dei massari di Sava di Gianfranco Mele Le problematiche legate all’unificazione del Regno e alla resistenza antiunitaria investono e sconvolgono,…

15 dic 2017 presentazione del CALENDARIO ARTISTICO 2018 del Maestro Sandro Greco presso il CENTRO SOCIALE PARROCCHIALE DON MARIO MELENDUGNO di Salice Sal

Pubblicato da belsalentoil 12 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Arte

CENTRO SOCIALE PARROCCHIALE “DON MARIO MELENDUGNO ONLUS” Siamo lieti di invitare la S.V. e famiglia alla presentazione del CALENDARIO ARTISTICO 2018 del Maestro Sandro Greco che avrà luogo VENERDI 15 Dicembre 2017, alle ore 17:30 nel salone della nostra sede…

di Pino Aprile – I SALENTINI ANTI-TAP COSTRETTI A INGINOCCHIARSI. COME LE ISTITUZIONI DINANZI ALLA TAP

Pubblicato da belsalentoil 10 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in NoTap

di Pino Aprile I SALENTINI ANTI-TAP COSTRETTI A INGINOCCHIARSI. COME LE ISTITUZIONI DINANZI ALLA TAP di Pino Aprile Quello che sta accadendo in Salento è il frutto delle prevaricazioni di una politica nazionale che usa il Sud come discarica, serbatoio…

Gege Vibes ci presenta la Crew di Damian Marley e Young Pow in Salento

Pubblicato da belsalentoil 10 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Musica

di Eugenia Conti  Gege Vibes ci presenta la Crew di Damian Marley e Young Pow in Salento  Gege Vibes Rappresenta per Young Pow, produttore di Damian Marley e del nuovo talento jamaicano Swele Stony Hill di Damian Marley è l’album…

Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856)

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856) Litografia acquerellata a contorno, frontespizio figurato con scena agreste con il Vesuvio sullo sfondo…

Benedetto Marzolla cartografo italiano (nato a Brindisi) tenente ingegnere Real Officio Topografico della Guerra di Napoli

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Benedetto Marzolla (Brindisi, 14 marzo 1801 – Napoli, 10 maggio 1858) tenente ingegnere, nel Real Officio Topografico della Guerra di Napoli cartografo italiano. (Brindisi, 1801 – Napoli, 1858) Nacque in Brindisi da Carlo…

capitano MICHELE SANTORO di Martina Franca – Comandante della guardia Nazionale

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco capitano MICHELE SANTORO Martina Franca 5 giugno 1792 – Martina Franca 4 settembre 1867. Comandante della guardia Nazionale. Nacque in una ricca e altolocata famiglia di possidenti. Era figlio del notaio Eustachio e di…

Random Posts

  • 3d e Ai al monumento funebre di Bellisario Maremonti XVI sec
  • Olio essenziale di rosmarino
  • GreenLife in BelSalento

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • DOLMEN MENHIR e PAGLIARE nel SALENTO con Oreste Caroppo e Roberto Aloisio, Salice - galleria d'arte la Colonna 
    2 giorni fa

    DOLMEN MENHIR e PAGLIARE nel SALENTO con Oreste Caroppo e Roberto Aloisio, Salice - galleria d'arte la Colonna 

  • Mappa del Regno di Napoli nel 1808 Collezione di mappe storiche di David Rumsey
    1 mese fa

    Mappa del Regno di Napoli nel 1808 Collezione di mappe storiche di David Rumsey

  • Menhir MADONNA DI COSTANTINOPOLI Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir MADONNA DI COSTANTINOPOLI Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir SAN VINCENZO Salento - minidocumentario 9 giugno
    3 mesi fa

    Menhir SAN VINCENZO Salento - minidocumentario 9 giugno

  • Video a quindici MENHIR del Salento Neolitico – minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Video a quindici MENHIR del Salento Neolitico – minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir SAN PAOLO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir SAN PAOLO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir TRICE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir TRICE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Santuario MONTEVERGINE NeoMegalitismo Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Santuario MONTEVERGINE NeoMegalitismo Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir SAN GIOVANNI MALCANTONE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir SAN GIOVANNI MALCANTONE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir VICINANZA 1  Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir VICINANZA 1 Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir VICINANZA 2  Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir VICINANZA 2 Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir STELE ed EDICOLA VOTIVA Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir STELE ed EDICOLA VOTIVA Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • 6 Menhir SPRUNO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    6 Menhir SPRUNO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir CROCEFISSO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir CROCEFISSO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir CROCE SANT'ANTONIO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir CROCE SANT'ANTONIO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir MIGGIANO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir MIGGIANO Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Menhir FRANITE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023
    3 mesi fa

    Menhir FRANITE Salento - minidocumentario 9 giugno 2023

  • Quindici fra DOLMEN E MENHIR del Salento - minidocumentario
    4 mesi fa

    Quindici fra DOLMEN E MENHIR del Salento - minidocumentario

  • Xylella-Covid DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA con A.Ciucci, I.Gioffreda 27 aprile 2023 San Cesareo (Le)
    5 mesi fa

    Xylella-Covid DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA con A.Ciucci, I.Gioffreda 27 aprile 2023 San Cesareo (Le)

  • Anna Cinzia Villani ad ABAIR al St Patrick's Festival di Dublino, Irlanda 14-17 marzo 2023
    5 mesi fa

    Anna Cinzia Villani ad ABAIR al St Patrick's Festival di Dublino, Irlanda 14-17 marzo 2023

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Settembre 2023 (1)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (2)
  • Giugno 2023 (13)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (5)
  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario