Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: Archeologia Industriale

Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell’inventore Giuseppe Ignone

Pubblicato da belsalentoil 20 Gennaio 202220 Gennaio 2022 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un «Carro-Cucina Ferdinando II» a vapore dell’inventore Giuseppe Ignone. Che nel 1845 abbia previsto il cibo “fast” nostro quotidiano? “Poca…

Il Vermouth di fine 1800 dei Caracciolo principi di Torchiarolo 

Pubblicato da belsalentoil 7 Settembre 20218 Settembre 2021 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Vermouth di fine ‘800 dei Caracciolo principi di Torchiarolo Oggi vi presento questo spettacolare documento che ho appreso da un post facebook dell’Archivio di Stato di Napoli; è la Ricetta del Vermouth…

Clessidra del 1442 ritratta nel San Girolamo di Van Eyck, 3D stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 5 Luglio 202130 Novembre 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Clessidra del 1442 ritratta nel San Girolamo di Van Eyck, 3D stamp by BelSalento.com Questa stampa 3D che vi presento è la mia riproduzione di una clessidra del 1442 ritratta nel quadro “San…

I famosi Scacchi di Lewis del XII sec forse in uso nel Salento, 3D stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 29 Giugno 202130 Novembre 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, lo Scrigno segreto

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I famosi Scacchi di Lewis del XII sec forse in uso nel Salento, 3D stamp by BelSalento.com Gli scacchi di Lewis sono certamente i più famosi pezzi della storia degli scacchi, o meglio…

Trozzella Messapica, riproduzione in 3d by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 17 Giugno 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Trozzella Messapica, riproduzione in 3d by BelSalento.com E’ una trozzella messapica, la conosciamo tutti … e dopo alcuni giorni di non semplice elaborazione al pc, ho stampato la mia prima bellissima Trozzella messapica…

Brocca ceramica invetriata, bizantina, XII-XIII sec, 3d Stamp by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 17 Giugno 202130 Novembre 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Brocca ceramica invetriata, età bizantina, XII-XIII sec, riproduzione in 3d by BelSalento.com Cercavo brocche rinascimentali in uso nel Salento da riprodurre in 3D. A inizio 2021 avevo già stampato una riproduzione di ceramica,…

Bronzi di Riace 3d Stamp by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 12 Giugno 202112 Giugno 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Bronzi di Riace 3d Stamp by BelSalento.com  E’ la copia in piccolo di una delle due famose statue databili al V secolo a.C., ma averla sul tavolo e vederla in quell’angolo illuminata dal…

Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto 3d Stamp by BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 11 Giugno 202112 Giugno 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il primo imperatore di Roma Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto 3d Stamp by BelSalento.com  Ecco la riproduzione che ho fatto del primo imperatore romano Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto (63 a.C. – 14)….

3d Stamp by BelSalento.com

Pubblicato da belsalentoil 26 Marzo 202126 Marzo 2021 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Crogiolo fusione metallo, Il Mondo dei Contadini, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Preistoria, Storia, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco 3d Stamp by BelSalento.com  a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Vi presento alcune mie riproduzioni in 3d. Il viaggio della stampa 3D a cura di…

I Trulli delle fate e l’Abbazia di San Niceta, Melendugno 7/3/2021 con Francesco Manni e Dorina Luntraru

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 202110 Marzo 2021 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie

a cura del dott Giovanni Greco I Trulli delle “fate” e l’Abbazia di San Niceta, Melendugno 7/3/2021 con Francesco Manni e Dorina Luntraru Con le fate, a Melendugno (Le) 7 marzo 2021, con Francesco Manni, Dorina Luntraru, Élise Delle Rose…

Dal 1949, dopo settanta anni, cala il sipario dello spettacolo del famoso Cine Teatro Ariston di Lecce 

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 202112 Gennaio 2021 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco di Giovanni Greco Dal 1949, dopo settanta anni, cala il sipario dello spettacolo del famoso Cine Teatro Ariston di Lecce Ecco il famoso “Cine Teatro Ariston” nel centro della Città di Lecce, che…

radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 31 Ottobre 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, BelSalento Radio Podcast, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, Crogiolo fusione metallo, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Tazzoni stampa sublimazione, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…

Le bambole in cartapesta leccese di Luigi Guacci a cavallo fra 1800 e 1900

Pubblicato da belsalentoil 11 Luglio 20203 Febbraio 2021 in Archeologia Industriale, Arte, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le bambole in cartapesta leccese di Luigi Guacci a cavallo fra 1800 e 1900 Luigi Guacci Lecce (1871-1934), è stato un artista geniale e poliedrico ma anche scultore e cartapestaio, fra i più…

IL SEDILE e LA COLONNA Salice 2020 in 3d e greenscreen Giovanni Greco BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 24 Febbraio 202010 Agosto 2020 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Canale YouTube, galleria "la Colonna", Greenscreen Video, Il Mondo dei Contadini, Monumenti Castelli Maserie, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL SEDILE e LA COLONNA Salice 2020 in 3d e greenscreen a cura di Giovanni Greco per i servizi di fruizione culturale di BelSalento.com Questo cortometraggio è presente in Cinemabreve.org cortometraggi e produzioni…

Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo in piazza Mercato nel 1908, Tazzone in porcellana con stampa a sublimazione

Pubblicato da belsalentoil 5 Gennaio 20207 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Tazzoni stampa sublimazione

a cura del dott Giovanni Greco Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo in piazza Mercato nel 1908, Tazzone in porcellana con stampa a sublimazione – a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Archeologia Industriale…

Animazione virtuale della Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo in piazza Mercato nel 1908 –  a cura di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 2 Gennaio 20207 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Greenscreen Video

a cura del dott Giovanni Greco Animazione virtuale della Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo in piazza Mercato nel 1908 –  a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Archeologia Industriale del Salento in BelSalento…

Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Pubblicato da belsalentoil 14 Novembre 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, Canale YouTube, Contatti, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Il Mondo dei Contadini, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Mappe, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, Numismatica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Storia dello Zafferano, Tarantismo, Teatro, Terremoti, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…

Canti popolari di metà 1800 di Salice Salentino, Nardò e Lecce

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20195 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Il Mondo dei Contadini, Musica, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Canti popolari di metà 1800 di Salice Salentino, Nardò e Lecce Nel corso dei miei studi sul Salento (che si estendono dalla preistoria all’attualità – e che ho iniziato quando ho fatto l’Erasmus…

Vaso Bizantino di Supersano riproduzione in 3d a cura di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 11 Gennaio 20195 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Vaso Bizantino di Supersano riproduzione in 3d a cura di BelSalento   Vaso Bizantino di Supersano riproduzione in 3d a cura di BelSalento qui il link al modello di stampante usato, una Delta…

L’antico asciugapanni

Pubblicato da belsalentoil 12 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’antico asciugapanni  Come dicevo in un articolo precedente, i nostri antenati per scaldarsi utilizzavano Caminetto e Braciere : i social dei racconti di un tempo. Ma il nostro antico bracere aveva anche altri…

Quando non esistevano le termocoperte ogni notte c’era sempre un prete o una monaca per ogni letto

Pubblicato da belsalentoil 11 Dicembre 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini

ricerche a cura del dott Giovanni Greco   La società contadina ha sempre saputo ingegnarsi e ironizzare sulle comodità della vita quotidiana. Infatti quando non esistevano le termocoperte ogni notte c’era sempre un “prete” o una “monaca” per ogni letto…

il famoso sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli (Le)

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 201813 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco e della dott.ssa Giuliana Lubello il famoso ”sapone di Marsiglia” è nato a Gallipoli (Le) Ascolta “A Gallipoli tra XVII e XIX secolo, si batteva il prezzo dell’olio per l’intera Europa” su Spreaker….

La zecca di Brindisi sotto Federico II di Svevia (AD 1215 – 1249) e il Denaro coniato a Brindisi nel 1242

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Numismatica

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Federico II di Svevia, la zecca di Brindisi (1215 – 1249) e il Denaro coniato a Brindisi nel 1242 Federico II (1197-1250) Denaro coniato a Brindisi nel 1242 con A su Crescente Spahr…

La zecca di Brindisi sotto Carlo I d’Angiò (AD 1266 – 1282)

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 201811 Agosto 2020 in Archeologia Industriale, Numismatica, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La zecca di Brindisi sotto Carlo I d’Angiò (AD 1266 – 1282) Carlo I d’Angiò (1266-1282) Denaro del 1267 con Giglio fiorentino, moneta coniata a Brindisi o a Messina Gli anni della dominazione…

La Descrizione del Regno delle Due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie” – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851) Carta tratta dal raro “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie per provincie indicante la rispettiva circoscrizione civile giudiziaria…

Mappa della TERRA DI OTRANTO disegnata nel 1640 dal cartografo Guiljelmun Blau

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mappa della TERRA DI OTRANTO disegnata nel 1640 dal cartografo Guiljelmun Blau   Una bellissima stampa storica a colori (cm. 37×53) anastatica della TERRA DI OTRANTO E SALENTO, che fu disegnata nel 1640…

Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837)

Pubblicato da belsalentoil 8 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837) Descrizione Carta geografica della Provincia di Terra d’Otranto, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno…

Padre Nicola Miozzi – alle origini esperimenti di illuminazione elettrica tra i primi in Italia

Pubblicato da belsalentoil 6 Marzo 201813 Marzo 2021 in Archeologia Industriale, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Padre gesuita Nicola Miozzi – alle origini degli esperimenti per l’illuminazione pubblica elettrica – tra i primi in Italia Padre Nicola Miozzi (San Giovanni in Galdo, Campobasso 1811 – Tolosa 1872) studiò lingua cinese,…

Nicola Bernardini – l’arrivo di re Ferdinando II delle Due Sicilie a Lecce 1859

Pubblicato da belsalentoil 6 Marzo 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nicola Bernardini – l’arrivo di re Ferdinando II delle Due Sicilie a Lecce (14-27 gennaio 1859) Per i miei studi ho comprato questo testo che, assieme ad altri, fa parte della mia collezione…

manoscritto Imbarchi di Mercanzie e Olio in Otranto nel 1815

Pubblicato da belsalentoil 4 Marzo 201829 Ottobre 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ecco un manoscritto datato Otranto 2 Agosto 1815, coprensivo del contratto del noleggio della nave e stampato su carta filigranata che documenta uno dei tanti Imbarchi di Mercanzie e Olio dal porto otrantino…

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Pubblicato da belsalentoil 26 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Editoria, Fauna, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Monumenti Castelli Maserie, Musei, Musica, Natura e Ambiente, NoTap, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Pellegrinaggi e antiche vie, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…

13 febbraio giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia – 16, 17 e 18 febbraio 2018 manifestazioni a Gaeta

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia

a cura del dott Giovanni Greco 13 febbraio giornata della memoria per le vittime dell’Unità d’Italia – la giornata è stata ricordata nelle manifestazioni di Gaeta del 16, 17 e 18 febbraio 2018 Qui il video del 16, 17, 18 febbraio…

L’acquedotto pugliese il più grande d’Europa – il grande Sifone Leccese del 1931 e il serbatoio di San Paolo in agro di Salice Sal (Le)

Pubblicato da belsalentoil 4 Febbraio 20185 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’acquedotto pugliese il più grande d’Europa – il grande Sifone Leccese del 1931 e il serbatoio di San Paolo in agro di Salice Sal (Le) l’Acquedotto del Sinni, dorsale ionico-salentina dell’Acquedotto Pugliese Federico II…

La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Preistoria, Storia, Storia dello Zafferano, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento – dai Fenici a oggi III millennio Segui qui l’intera COLLEZIONE DEI VIDEO DI BELSALENTO.COM SULLA STORIA DELLO ZAFFERANO NEL SALENTO : dai Fenici a…

il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco il 1700 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Il 1700 Come medicina lo troviamo citato in «Inventario di droghe ed altri utensili che esistono nella spizeria dell’illustrissimo signor barone Giofilo,…

XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco XVI secolo il 1500 – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel XV secolo durante il Rinascimento lo Zafferano diviene materia di studio per erboristi e speziali; era conosciuto nelle città…

MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MEDIOEVO – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Nel Medioevo, lo zafferano era il re dei coloranti medievali tant’è che nelle miniature sostituiva molto spesso l’oro. Uno degli abbellimenti preferiti. 30…

SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco SARACENI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento L’anno mille : i Saraceni e i monaci basiliani  Basso Medioevo Nel X sec. sono state numerose le invasioni dei Saraceni lungo le…

BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco BIZANTINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento I Bizantini;  La presenza monastica del culto bizantino perdurerà per cinque secoli nei territori di Lecce, Otranto, Gallipoli, Nardò, Copertino, nel materano, nel…

RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco RITI ELUSINI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento Questa preziosa spezia era utilizzato nei riti eleusini (1550 a.C) riti religiosi misterici che si celebravano ogni anno nel santuario di Demetra…

MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 19 Dicembre 20177 Gennaio 2020 in Archeologia Industriale, cucina, GreenLife, Greenscreen Video, lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Storia, Storia dello Zafferano

ricerche a cura del dott Giovanni Greco MICENEI – La storia dello ZAFFERANO nel Salento – BelSalento La civiltà dei Miceni (Età del bronzo 1580 a.C – 1100 a.C.) Nel Salento abbiamo alcuni ritrovamenti archeologici in Otranto, Leuca e Porto…

Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856)

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta dei Prodotti Alimentari delle Provincie Continentali del Regno delle due Sicilie – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1856) Litografia acquerellata a contorno, frontespizio figurato con scena agreste con il Vesuvio sullo sfondo…

Benedetto Marzolla cartografo italiano (nato a Brindisi) tenente ingegnere Real Officio Topografico della Guerra di Napoli

Pubblicato da belsalentoil 7 Dicembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Benedetto Marzolla (Brindisi, 14 marzo 1801 – Napoli, 10 maggio 1858) tenente ingegnere, nel Real Officio Topografico della Guerra di Napoli cartografo italiano. (Brindisi, 1801 – Napoli, 1858) Nacque in Brindisi da Carlo…

L’antico nome della Terra di Otranto e di Bari era Calabria. Ma il termine Calabria sembra anche alle origini della parola Italia – da Enotria (terra del vino) di età del bonzo o da Vituli (terra dei vitelli) di età greca e romana?

Pubblicato da belsalentoil 19 Ottobre 201714 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, lo Scrigno segreto, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco In base agli “Annali civili del Regno delle due Sicilie del 1836“, l‘antico nome della Terra di Otranto e di Bari era Calabria. Ma il termine Calabria è anche riferito alle origini della…

Asini e Muli leccesi di inizio ‘800, più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste superbe … si credono alci …

Pubblicato da belsalentoil 17 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Fauna, Natura e Ambiente, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Asini e Muli leccesi di inizio ‘800 “più vigorosi dei cavalli, che vanno al trotto ed al galoppo … dopo quelli di Spagna i più belli del mondo … gambe snelle … teste…

L’ASINELLO PUGLIESE IN ESTINZIONE E LA DEA DEGLI ANIMALI IN JAPIGIA di Tania Pagliara

Pubblicato da belsalentoil 17 Ottobre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente, Storia

a cura di Tania Pagliara L’ASINELLO PUGLIESE IN ESTINZIONE E LA DEA DEGLI ANIMALI IN JAPIGIA Dalle interviste raccolte nelle zone di confine tra le tre province risulta che l’allevamento e commercio di cavalli ed asinelli è stata una delle…

Nel 1859 i Borbone progettarono il 1° telegrafo sottomarino dell’Europa continentale che avrebbe collegato Otranto con Valona

Pubblicato da belsalentoil 10 Settembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nel 1859 i Borbone progettarono il 1° telegrafo sottomarino dell’Europa continentale che avrebbe collegato Otranto con Valona Nel maggio del 1860 i Borbone provarono a congiungersi telegraficamente attraverso l’Adriatico con un filo elettrico…

Il Regno delle due Sicilie era dotato di un’efficiente rete di comunicazione : il primo telegrafo elettrico dell’Italia preunitaria.

Pubblicato da belsalentoil 9 Settembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Regno delle due Sicilie era dotato di un’efficiente rete di comunicazione : il primo telegrafo elettrico dell’Italia preunitaria. Le prime applicazioni di telegrafia elettrica, nell’Italia non ancora unita, sono state fatte a…

Terremoti e Uragani in Terra d’Otranto fra il 1783 e il 1857

Pubblicato da belsalentoil 9 Settembre 20175 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente, Terremoti, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Terremoti e Uragani in Terra d’Otranto fra il 1783 e il 1857 Nei tremendi giorni del 5, 6 e 7 febbraio 1783 si verificarono tre forti tremuli avvenuti in Messina, Calabria, Otranto, Lipari…

Antichi pesi e misure nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 4 Giugno 20175 Marzo 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nel Salento il Regno delle due Sicilie aveva le proprie unità di misura Le antiche unità di misure variavano da provincia a provincia ed addirittura da comune a comune. Si usava la Tomolata…

Le NEVIERE monumenti della civiltà contadina salentina

Pubblicato da belsalentoil 2 Giugno 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le NEVIERE monumenti della civiltà contadina salentina Ci ole fface nie rrustuta, la nie se squaia llu ffocu se stuta / Cu ll’acqua e ccu lla nie, se ccòjenu le ulìe / La…

Memorie istoriche della città di Gallipoli (1836) Prospetto della Fontana Di Bartolomeo Ravenna

Pubblicato da belsalentoil 31 Maggio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Memorie istoriche della città di Gallipoli (1836) Di Bartolomeo Ravenna L’opera fu scritta da Bartolomeo Ravenna nel 1836. È un compendio che descrive la città natale sin dalle prime origini, facendo riferimento a…

1798 – Istorica Descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici Provincie

Pubblicato da belsalentoil 29 Maggio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Istorica Descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici Provincie (1798) di Giuseppe Maria Alfano Si fa menzione delle cose più rimarchevoli di tutte le Città, Terre, Casati, Villaggi, Laghi, Castelli e Torri…

L’Aia l’antica produzione del grano nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 28 Maggio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Monumenti Castelli Maserie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’Aia  l’antica produzione del grano nel Salento L’Aia Le Aie, oggi diroccate, dismesse, abbandonate e in disuso, queste architetture del lavoro agricolo dei nostri avi, restano li immobili sotto il sole; memorie di…

Mostra Collettiva del Comizio Agrario di Gallipoli 1884 Esposizione Generale di Torino

Pubblicato da belsalentoil 4 Maggio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le varietà coltivate nella provincia di Lecce nel 1884 “La Mostra Collettiva del Comizio Agrario di Gallipoli presentata all’Esposizione Generale di Torino del 1884“ Sono elencati alcuni prodotti presentati dalla delegazione salentina all’Expo…

I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano?

Pubblicato da belsalentoil 28 Febbraio 20172 Giugno 2021 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, GreenLife, Natura e Ambiente, Preistoria, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano? Quanti millenni di storia troviamo in un chicco di grano? E in un intero campo di grano? Raccontano molte…

BELSALENTO – sito internet, gruppo e pagina facebook

Pubblicato da belsalentoil 21 Febbraio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Qui cliccando sulle immagini potrete visitare e accedere al gruppo facebook di BelSalento. Giù l’mmagine della pagina facebook di BelSalento. Infatti il sito di BelSalento.com (che è presente in internet sin dal 1998) è…

Le pipe di terracotta del Salento

Pubblicato da belsalentoil 26 Gennaio 20179 Febbraio 2021 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le pipe di terracotta del Salento Le pipe sono legate all’uso del tabacco, che nel Salento è arrivato nel 1700 – 1800. L’uso del tabacco da fumo nel Regno di Napoli, risale alla…

Il Braciere, il social dei racconti di un tempo

Pubblicato da belsalentoil 16 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I nostri antenati per scaldarsi utilizzavano Caminetto e Braciere : i social dei racconti di un tempo Il Braciere era un recipiente in lega di metallo (generalmente in ottone e fondo in rame…

Ulivo (o olivo) nel Salento fra storia, medicina, sacro e profano

Pubblicato da belsalentoil 20 Dicembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, lo Scrigno segreto, Xylella VideoDocumentari

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ulivo (o olivo) è da sempre la pianta da frutto sacra presso tutte le civiltà mediterranee, ma anche simbolo di pace dai tempi più remoti; è la pianta mediterranea per eccellenza;  coltivata nei…

Keep Calm and Leggi BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 30 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Keep Calm and Leggi BelSalento Un concentrato del Salento Terra dei Due Mari – Arte – Storia – Cultura – Ambiente – Preistoria – Storia – Parco Letterario – Archeologia Industriale – Poesie –…

I Pupari della fiera di Santa Lucia

Pubblicato da belsalentoil 13 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I Pupari della fiera di Santa Lucia I Pupari, sono artigiani della terracotta e della cartapesta che nel periodo natalizio realizzano pregievoli lavori manuali con la raffigurazione di figurine  dette “pupi” (statuette in terracotta…

Il famoso Gran Caffè Buda in Lecce della prima metà del 900

Pubblicato da belsalentoil 9 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Parco Letterario, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il famoso Gran Caffè Buda in Lecce della prima metà del 900 Ecco il famoso “GRAN CAFFÈ BUDA” nel centro della Città di Lecce, che fino agli anni ’50 del ‘900 è stato…

Schiavizzati in un giornale – lavoro è dignità – l’esperienza londinese e l’inganno all’italiana

Pubblicato da belsalentoil 4 Novembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Letture Consigliate, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

del dott Giovanni Greco L’Italia è un paese di abusi di potere, infiniti e che valicano anche i confini nazionali, come è stato ad esempio “Lavorare” per un Giornale italiano a Londra, dove dal 2008 al 2012 quel direttore ha…

Il pozzo sotto la Colonna protogotica dell’antico “Sedile” del 1200 d.C. circa in Salice Sal (Le) – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, galleria "la Colonna", lo Scrigno segreto, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il pozzo sotto la Colonna protogotica dell’antico “Sedile” del 1200 d.C. circa in Salice Sal (Le) – BelSalento  Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari. a cura del dott Giovanni Greco…

Facciamo il COMPOST e la camera di compostaggio – BelSalento Happy Farm

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Facciamo il COMPOST e la camera di compostaggio – BelSalento Happy Farm Qui nel video è presentata la creazione di una camera di compostaggio, sfruttando lo spazio di una antica “loggia” una specie…

Costruiamo un MURETTO A SECCO in Salice Sal Le, con Cosimo Fema Musiche di Enzo Fina BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 23 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Costruiamo un MURETTO A SECCO in Salice Sal Le, con Cosimo Fema Musiche di Enzo Fina “Pizzica Del Deserto” dall’Album “AUCCALAMMA” – BelSalento Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari. Become…

Recupero di due antiche Botti in legno per il vino in Salice Salentino (Le) a cura di Giovanni Greco per – BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 20 Ottobre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Recupero di due antiche Botti in legno per il vino in Salice Salentino (Le) a cura di Giovanni Greco per – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari Sigla…

la Vendemmia nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 19 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, GreenLife, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giungevano a settembre i carri (traìni) con i tini colmi di grappoli  di uva nera e di uva regina, nel festoso rito della vendemmia salentina, per essere rovesciati nei palmenti (paramiènti o palummiènti…

Il tabacco e le tabacchine nel Salento rurale – la rivolta delle tabacchine di Tricase

Pubblicato da belsalentoil 18 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il tabacco e le tabacchine nel Salento rurale – la rivolta delle tabacchine di Tricase * … per quanto riguarda il Salento, le tabacchine del Salento, nel ‘900 si ribellarono alle tirannie imposte…

Salento antica patria della tessitura al telaio in legno di ulivo

Pubblicato da belsalentoil 17 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Musei

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Salento antica patria della tessitura al telaio in legno di ulivo Una delle più antiche pratiche artigianali salentine è la tessitura. Il telaio tradizionale salentino, di origine antichissima, funzionava a pedali, aveva forma…

Le “CARCARE” – Il mestiere della produzione della calce nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 7 Settembre 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le “CARCARE” – Il mestiere della produzione della calce nel Salento La “carcara” nell’Arneo era un tipo di forno che riduceva la pietra calcarea in calce. Questo mestiere era conosciuto sin dai tempi…

LE MOSTRE DELLA GALLERIA D’ARTE “LA COLONNA” IN SALICE

Pubblicato da belsalentoil 9 Luglio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, galleria "la Colonna", Giornalino BelSalento, GreenLife, lo Scrigno segreto, Musei, Musica, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Salvatore Brigante Con la presentazione di Paolo Rausa. ‘La quercia e il peccatore’ e altre storie d’arte, musica e pittura … da lunedi 1 a domenica 7 agosto 2016 ore 19,30 alla Colonna di…

Illuminazione a Gas di Petrolio sino al 1893 – Archeologia Industriale leccese dall’800 al ‘900

Pubblicato da belsalentoil 7 Giugno 20167 Marzo 2020 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Estratto da una tesi di laurea in Archeologia Industriale, conseguita presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università degli Studi di Lecce, dal titolo: “L’illuminazione cittadina a Lecce dal 1800 al 1900”…

I CRAUNARI, i lavoratori del carbone nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 22 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’antico mestiere dei CRAUNARI è completamente sconosciuto alle nuove generazioni; eppure, nonostante quel lavoro fosse indispensabile per l’approvvigionamento di riscaldamento nei mesi invernali di quei tempi, è stato anche un mestiere avvolto da…

La Tettoia Liberty di Lecce 1898 – 1981 in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 21 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La tettoia Liberty di Lecce rappresenta uno dei massimi momenti di aggregazione per la cittadinanza leccese, allor quando le massaie di fine ‘800 si recavano al mercato contenuto sotto quella tettoia, per fare…

Veglie – Trappeto Ipogeo di San Vito – 4 settembre 2015 – Servizi di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Musei, Natura e Ambiente, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Veglie – Trappeto Ipogeo di San Vito – 4 settembre 2015 – Servizi di BelSalento Con Nicola Gennachi, Giovanni Greco Genau, Cosimo Fema, Mimmo Giglio E il porto di Gallipoli nel 1790 –…

Vitigliano Fossili, Preistoria, Museo torre Orologio – Servizi di BelSalento –

Pubblicato da belsalentoil 16 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Musei, Preistoria, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Vitigliano Fossili, Preistoria, Museo torre Orologio – Servizi di BelSalento – Video documentario con Alberto Signore sulla preistoria del Salento, sui Fossili “rudiste” raccolti nel piccolo museo di Vitigliano e anche un breve…

Eros Tetti attivista toscano in Borgagne – Servizi di BelSalento 1/6/2015

Pubblicato da belsalentoil 11 Maggio 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Natura e Ambiente, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Politica, Xylella VideoDocumentari

a cura del dott Giovanni Greco Eros Tetti attivista toscano in Borgagne – Servizi di BelSalento 1/6/2015 BelSalento in visita a Borgagne, piccola frazione di Melendugno (Lecce), in occasione del “BORGOINFESTA” 2015 -festival eco culturale- (dal 31 maggio al 2…

Giacomo Arditi archeologo 1815–1891 – in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 23 Aprile 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il cav. Giacomo Arditi (Presicce, 21 marzo 1815 – luglio 1891) è stato uno storico, archeologo, economista e scrittore. Sua è la “Corografia fisica e storica della Provincia di Terra d’Otranto”, Tip. S.Ammirato,…

Mons. Giuseppe Candido in BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 3 Aprile 20164 Marzo 2020 in Archeologia Industriale, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Monsignor Giuseppe Candido (Lecce 1837 – Ischia 1906) Nato a Lecce nel 1837, entrò a dieci anni nel Reale Collegio dei Gesuiti, dove avviò brillantemente i suoi studi di Fisica, Matematica e dell’Elettricità….

Furnieddhi, Pagghiare, Petre e Fiuri del Salento ~ Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento 2016

Pubblicato da belsalentoil 1 Aprile 20166 Dicembre 2019 in 3d BelSalento, Archeologia Industriale, Il Mondo dei Contadini, Monumenti Castelli Maserie, oltre 100 Video Documentari di BelSalento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Furnieddhi, Pagghiare, Petre e Fiuri ~ Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento 2016 Le stampe 3d di BelSalento Alla ricerca delle tracce di un passato quasi dimenticato; e con Cosimo Fema Il 26…

L’illuminazione cittadina a OLIO nell’Ottocento leccese (sino al 1873)

Pubblicato da belsalentoil 30 Marzo 20167 Marzo 2020 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività…

UN PROF UNIVERSITARIO DI CATANIA HA DATO DELLO STUPIDO E DEL FALSO A GIUSEPPE POVIA, PER IL BRANO “A L – S U D”

Pubblicato da belsalentoil 27 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento

a cura del dott Giovanni Greco Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di…

l’incantevole Noha – a cura di Giovanni Greco – Servizi di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 16 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Monumenti Castelli Maserie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco l’incantevole Noha – a cura di Giovanni Greco – Servizi di BelSalento Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per…

Il porto di Gallipoli nel 1790

Pubblicato da belsalentoil 14 Marzo 20167 Settembre 2021 in Archeologia Industriale, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il porto di Gallipoli nel 1790 La produzione dell’OLIO LAMPANTE del Salento nella “città bella” Il porto di Gallipoli nel 1790 A Gallipoli tra XVII e XIX secolo, si batteva il prezzo dell’olio…

LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH

Pubblicato da belsalentoil 14 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH  Il termine “esotico” era spesso usato dalla cultura occidentae europea dell’Ottocento che definiva esotico qualunque cosa provenisse dall’estero — in riferimento alla grande…

La Valigia delle Indie

Pubblicato da belsalentoil 14 Marzo 201611 Ottobre 2020 in Archeologia Industriale, Borbone e Risorgimento, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Valigia delle Indie da Londra a Bombay in “soli” 17 giorni. Il percorso del convoglio: Londra, Dover, Calais, Parigi, Lione, Modane, Torino, Bologna, Ancona, Foggia, Brindisi, Suez, Aden e Bombay Dopo l’apertura del…

La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

Pubblicato da belsalentoil 13 Marzo 20167 Marzo 2020 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Estratto da una tesi di laurea in Archeologia Industriale, conseguita presso la facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Università degli Studi di Lecce, dal titolo: “L’illuminazione cittadina a Lecce dal 1800 al 1900”…

il 17 aprile vota SI al Referendum per dire NO alle Trivelle

Pubblicato da belsalentoil 11 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale, Arte, Borbone e Risorgimento, cucina, Flotta di BelSalento 8 siti web, Giornalino BelSalento, GreenLife, Musei, Musica, oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Parco Letterario, Poesie, Politica, Preistoria, Radio, Storia, Teatro, Trivelle, Varie, Xylella VideoDocumentari

https://www.facebook.com/emy.rizzo/videos/10207596307580022/   Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio…

PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20167 Marzo 2020 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Anche se lento, quel progresso economico incontra le speranze di coloro che volevano creare le condizioni per attivare nel futuro…

Archeologia Industriale nel Salento

Pubblicato da belsalentoil 10 Marzo 20166 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Parlare di archeologia industriale nel Salento, può sembrare improprio ai più sprovveduti. Invero l’uso (millenario) dell’olio d’oliva, il rinomato “oro liquido”, costituisce la primizia delle attività industriali del Salento, perchè nei frantoi la…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    4 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    4 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    10 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    11 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario