Crea sito
Skip to content
Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Mese: Gennaio 2017

Le vie di comunicazione delle strade messapiche preromane

Pubblicato da belsalentoil 31 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Pellegrinaggi e antiche vie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le vie di comunicazione delle strade messapiche preromaneLe prime strade di epoca preromana furono la base sulla quale si svilupperà la complessa rete viaria romana e medioevale. Attorno ad esse poi sorgeranno centri…

IL SITO ARCHEOLOGICO DI ROCA VECCHIA. MELENDUGNO – LECCE LA STORIA DI ROCA NUOVA di Giuliana Lubello

Pubblicato da belsalentoil 31 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Storia

di Giuliana Lubello IL SITO ARCHEOLOGICO DI ROCA VECCHIA MELENDUGNO – LECCE – LA STORIA DI ROCA NUOVA Gli scavi effettuati a Roca hanno evidenziato un imponente sistema di fortificazioni risalente all’età del bronzo (XV-XI secolo a.C.), oltre a numerosi…

Radio L’Isola Che Non C’è – Prepper e numeri ricorrenti

Pubblicato da belsalentoil 30 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Radio

https://www.mixcloud.com/RADIOLISOLA/buonasera-con-emanuel-25-01-17-04p/ Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai…

Libro di Adriana Pulitì Nessun Campanile

Pubblicato da belsalentoil 30 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Editoria

NESSUN CAMPANILE di Adriana Pulitì “Guardo con muso asciutto i miei compagni seduti al tavolo ad ascoltare. La donna del Ghana occhieggia verso la ragazza baltica; il ragazzo spagnolo tamburella gentile con le sottili dita. Nel frattempo, una realtà pare…

Il pellegrinaggio in epoca medioevale : la Via Francigena VII – XII secolo

Pubblicato da belsalentoil 30 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Mappe, Pellegrinaggi e antiche vie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nella seconda serata culturale di marzo alla Galleria “La Colonna” di Salice – sabato 18 Marzo 2017 – via Vitt Em II, num 92 – avremo ospiti il prof Ezio Sarcinella (docente di…

Antro di Afrodite di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Storia

di Oreste Caroppo ANTRO DI AFRODITE foto e testo di Oreste Caroppo Zinzulusa, Antro di Afrodite, la Dea d’ogni bellezza che nacque dalla spuma del Mare Nostrum Castro (sud Salento) sul Canale d’ Otranto, Grotta Zinzulusa. ANTRO DI AFRODITE –…

Afrodite-Venere e Afrodite-Messapica l’ellenizzazione – culto e mito in Terra d’Otranto

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco TESTA DI AFRODITE (Taranto – Museo Archeologico Nazionale IV sec.a.C.) Afrodite e l’ellenizzazione del Salento In particolare nel Parco Archeologico di Saturo presso Taranto, si può visitare visitare l’insediamento di Saturo e della…

Cav. Luigi Maggiulli – studioso di storia

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Parco Letterario, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Cav. Luigi MAGGIULLI – studioso di storia (Muro Leccese 9 /10/1828 – ivi 20/5/1914) Era figlio di Giuseppe e Giuseppa Mongiò dei Gigli famiglia benestante del ramo nobilitato dei Maggiulli-Alfieri, di origini galatinesi….

VILLA MORGANA, agro di Campi, confine San Donaci, Cellino

Pubblicato da belsalentoil 29 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Monumenti Castelli Maserie

VILLA MORGANA in agro di Campi al confine fra San Donaci e Cellino – di Tania Pagliara testo e foto di Tania Pagliara La tenuta Morgana è così chiamata, probabilmente, dal canale e dalla vora Morgana. Il casolare più antico…

Papa Bonifacio IX da Casarano

Pubblicato da belsalentoil 27 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Papa Bonifacio IX da Casarano Bonifacio IX, nato Pietro Tomacelli (Casarano, 1350 circa – Roma, 1º ottobre 1404), è stato il 203º papa della Chiesa cattolica dal 1389 alla morte, e venne eletto…

Epidemia la strage di pini e abeti in Campi Salentina gennaio 2017

Pubblicato da belsalentoil 26 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Natura e Ambiente, Politica

a cura del dott Giovanni Greco Epidemia la strage di pini e abeti in Campi Salentina gennaio 2017 Come fosse un’epidemia la strage di pini e abeti in Campi Salentina. Il 21 gennaio 2017 alle ore 10:00 in via Nino…

Le pipe di terracotta del Salento

Pubblicato da belsalentoil 26 Gennaio 20179 Febbraio 2021 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le pipe di terracotta del Salento Le pipe sono legate all’uso del tabacco, che nel Salento è arrivato nel 1700 – 1800. L’uso del tabacco da fumo nel Regno di Napoli, risale alla…

Nelle mie cicatrici di Emanuela Rizzo

Pubblicato da belsalentoil 25 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in lo Scrigno segreto, Poesie

Nelle mie cicatrici di Emanuela Rizzo Non ho paura delle cicatrici. Da lì è passato il mio dolore, c’è tutto in quelle cicatrici: le speranze deluse, la sofferenza del corpo, gli ostacoli della vita, le lacrime e le rinunce. Soprattutto,…

L’antico Castello di Fulcignano in Galatone

Pubblicato da belsalentoil 23 Gennaio 201724 Febbraio 2020 in Monumenti Castelli Maserie, Storia

ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’antico Castello di Fulcignano in Galatone è una fortificazione medievale fra le più antiche sopravvissute nella provincia della terra d’Otranto ed è una struttura fortificata che per nostra fortuna è rimasta ai confini extraurbani…

Cosimo De Giorgi – medico, insegnante, meteorologo, sismologo, geologo, paleontologo, archeologo, storico

Pubblicato da belsalentoil 22 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Cosimo De Giorgi Lizzanello  (Le), 9 febbraio 1842 – Lecce, 22 dicembre 1922 Nel corso della sua vita affiancò, alla professione di medico, quella di insegnante presso la Scuola Tecnico-Normale di Lecce (dal…

la Piccola Era Glaciale in Europa tra il XVI e XIX secolo

Pubblicato da belsalentoil 20 Gennaio 20177 Febbraio 2021 in Natura e Ambiente, Storia, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Dal XVI secolo fino alla metà del Settecento in tutta Europa vi fu un lungo inverno talmente rigido conosciuto con il nome di “Piccola Età Glaciale” (PEG). Già i primi decenni del 1600…

LA GUERRA CIVILE NEL SALENTO – Cronaca storica della prima resistenza nel Salento – Luglio e Agosto 1861 – Il Regno delle Due Sicilie è annesso al Piemonte

Pubblicato da belsalentoil 20 Gennaio 201728 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco LA GUERRA CIVILE NEL SALENTO – Cronaca storica della prima resistenza – Luglio e Agosto 1861 – Il Regno delle Due Sicilie è annesso al Piemonte.  Da “capitolo del libro “Due Sicilie 1830/1880″…

“la sindrome di Munchausen per procura” con il dott. Jenick e la psicologa Rossi a Radio l’isola che non c’è

Pubblicato da belsalentoil 19 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Radio

https://www.mixcloud.com/RADIOLISOLA/buonasera-con-emanuel-18-01-17-03p/ Diretta Radio del 18 gennaio 2017 – Tema della serata : Tema della serata “la sindrome di Munchausen per procura” con il dott. Daniele Jenick e la psicologa Maria Teresa Rossi Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com…

I Briganti, quei cittadini del Regno Borbonico resistenti al regime piemontese

Pubblicato da belsalentoil 18 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento

Ricerche a cura del dott Giovanni GrecoFotomosaico della fucilazione di Vincenzo Petruzziello Montefalcione, 1861. I Briganti, quei cittadini resistenti al regime piemontese «Il complesso impasto che modella l’idea di nazione non viene prodotto esclusivamente con simboli, figure e parole ricalcate…

Il brigantaggio nell’area salentina Ciro Annicchiarico di Grottaglie, detto “Papa Giru” e il massacro di Martano

Pubblicato da belsalentoil 18 Gennaio 201714 Maggio 2020 in Borbone e Risorgimento

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il brigante Ciro Annicchiarico di Grottaglie, detto  “Papa Giru” Il brigantaggio salentino nel corso dei secoli ha  dato vita sia al semplice banditismo, ma anche a movimenti di ribellione ideologica e lotta politica,…

Il Braciere, il social dei racconti di un tempo

Pubblicato da belsalentoil 16 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Archeologia Industriale

ricerche a cura del dott Giovanni Greco I nostri antenati per scaldarsi utilizzavano Caminetto e Braciere : i social dei racconti di un tempo Il Braciere era un recipiente in lega di metallo (generalmente in ottone e fondo in rame…

Auguri all’artista SANDRO GRECO per i suoi 89 anni – 14 genn 2017

Pubblicato da belsalentoil 14 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Arte

Auguri all’artista SANDRO GRECO per i suoi 89 anni, oggi 14 gennaio 2017 festeggia a Salice Sal – Lecce, il suo “atletico” compleanno, dando, come sempre, arte e colore alla sua sempre verde creatività. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon…

CASARANO – SANTA MARIA DELLA CROCE A CASARANELLO di Giuliana Lubello

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Arte, Monumenti Castelli Maserie

di Giuliana Lubello CASARANO – SANTA MARIA DELLA CROCE A CASARANELLO Nell’arte bizantina è molto presente l’iconografia mariana. Qual è la testi­monianza più antica più nota a tal proposito? In realtà, in tutto l’im­pero, le prime cattedrali dell’epo­ca costantiniana, erano…

L’ ERESIA DELLA MADDALENA INCINTA di Oreste Caroppo

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Arte, lo Scrigno segreto

L’ ERESIA DELLA MADDALENA INCINTA di Oreste Caroppo nel Salento un mito popolare antico trasmesso di generazione in generazione “A MADDALENA SCIU ALLA VIGNA E TURNAU PRENA!” Traducendo dal dialetto salentino: “la Maddalena si reco alla Vigna e da lì…

il colonnello metereologo Laricchia ai microfoni di RADIO L’ISOLA CHE NON C’E’

Pubblicato da belsalentoil 12 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Radio

https://www.mixcloud.com/RADIOLISOLA/buonasera-con-emanuel-11-01-17-02p/ Diretta Radio del 11 gennaio 2017 – Tema della serata : il colonnello metereologo Laricchia ai microfoni di RADIO L’ISOLA CHE NON C’E’ “COME SARA’ IL TEMPO ?” Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del…

21 gennaio 2017 i Massive B da Nyc a Lecce

Pubblicato da belsalentoil 11 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Musica

SAVE THE DATE / Il 21 gennaio Massive B direttamente da Nyc tornano a Lecce Torna nel Salento Massive B con Bobby Konders e la sua crew direttamente da Brooklyn New York City, ospiti ancora una volta di Adriatic Sound,…

Sandro Greco il primo artista salentino all’Handmade Lecce 23 genn 6 febb 2017 Le Avanguardie

Pubblicato da belsalentoil 11 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Arte

 Sandro Greco il primo artista salentino all’Handmade Lecce dal 23 gennaio al 6 febbraio 2017 Le Avanguardie [A Fernando Perrone] L’associazione Culturale HANDMADE, con il patrocinio del Comune di Lecce ed in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, prosegue per il…

La parola “colonizzazione” è sempre attuale. Sia esterna che interna.

Pubblicato da belsalentoil 10 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Politica, Varie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco * … La parola “colonizzazione” è sempre attuale. Sia esterna che interna. La storia millenaria del meridione d’Italia è composta dal susseguirsi di continue colonzzazioni (o meglio dire, conquiste) territoriali. Ad esempio la…

E’ morto Zygmunt Bauman, il teorico della «società liquida» il ricordo dell’Università del Salento

Pubblicato da belsalentoil 9 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Varie

a cura del dott Giovanni Greco È morto Zygmunt Bauman, il teorico della «società liquida» Discorso sulla felicità L’identità ai tempi di Facebook Il filosofo di origine polacca Zygmunt Bauman è morto oggi 9 gennaio 2017 a Leeds, in Inghilterra,…

Neve: aumentano i disagi nel Salento e in tutta la Puglia. L’appello degli allevatori di vacche da latte ad Altamura

Pubblicato da belsalentoil 9 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Varie

a cura del dott Giovanni Greco in foto l’azienda agricola di Giuseppe Caponio allevatore pugliese di vacche da latte in zona Contrada Terranova verso Santeramo. EMERGENZA MALTEMPO!  Aumentano i disagi nel Salento e in tutta la Puglia dovuti all’intensa nevicata…

Masseria fortificata Carignano grande presso Nardò

Pubblicato da belsalentoil 8 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Monumenti Castelli Maserie

ricerche a cura del dott Giovanni Greco La masseria fortificata “Carignano Grande” Nardò (LE). Masseria Carignano Grande (ph Marcello Gaballo) La masseria fortificata “Carignano Grande” in contrada Carignano fra Nardò e il mare risale ai primi del XVI secolo e…

Neve nel Salento 6 e 7 gennaio 2017 IL VIDEO di BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 8 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in oltre 100 Video Documentari di BelSalento, Varie

a cura del dott Giovanni Greco Neve nel Salento 6 e 7 gennaio 2017 IL VIDEO di BelSalento Ancora grazie agli amici che hanno contribuito alla realizzazione di questo piccolo video “innevato” … su idea di Emi Rizzo Quest’anno la…

Neve nel Salento – la foto di Simona Quarta

Pubblicato da belsalentoil 7 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Varie

di Emi Rizzo Porto Cesareo – Salento Foto di Simona Quarta La foto di Simona Quarta scattata a Porto Cesareo il 7 gennaio 2017 sta facendo il giro del web. Solo sulla pagina Bel Salento ha avuto più di 26000…

un ballo in maschera – poesie di Giovanni Greco

Pubblicato da belsalentoil 6 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Poesie

poesie di Giovanni Greco … Le note di un pianoforte lo avevano incuriosito, e benché fosse fuori dalla sala, non gli era sembrato sconveniente rientrarvi per fare giusto un ballo in maschera. Lì, circondata da figuri d’altri tempi, vide una…

La prima puntata del 2017 con Radio L’Isola Che Non C’è

Pubblicato da belsalentoil 5 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Radio

https://beta.mixcloud.com/RADIOLISOLA/buonasera-con-emanuel-04-01-17-01p/ Diretta Radio del 4 gennaio 2017 – Tema della serata : “La prima puntata del 2017 ” con Radio L’Isola Che Non C’è“ Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi…

Il Cav Luigi Carrelli

Pubblicato da belsalentoil 5 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Borbone e Risorgimento, Parco Letterario

ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Cav. Lu­igi Carrel­li. ufficiale del disciolto esercito napoletano e comandante della gendarmeria di Lecce, discendeva da un ramo dell’o­monima famiglia proveniente da Senise in Basilicata. Con il Regio Decreto del 19 luglio 1850…

Femminuccia la prima nata nel 2017 alle 2:20 a Lecce

Pubblicato da belsalentoil 1 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Giornalino BelSalento

a cura del dott Giovanni Greco Femminuccia la prima nata nel 2017 alle 2:20 a Lecce Lecce, alle 2:20 dopo la mezzanotte è nata Sofia Madaro, di 3.50 chilogrammi, ed è la prima nascita della provincia di Lecce nel 2017…

BUON ANNO A TUTTI da BelSalento

Pubblicato da belsalentoil 1 Gennaio 20176 Dicembre 2019 in Varie

BUON ANNO A TUTTI E 2017 fu 😉 e che sia un buon anno Oggi tutto ricomincia con nuova armonia e BelSalento Vi augura un Felice e Prospero 2017 che possa esaudire tutti i nostri e vostri desideri e che…

Sostieni BelSalento.com




CERCA IN BELSALENTO.COM

SOSTIENI BelSalento

Privacy Policy

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella
    3 mesi fa

    Convegno Lecce 12/11/2022 D'Elia, Pagliara, Lombardi, D'amuri, Ciucci, Martella

  • Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce
    4 mesi fa

    Maria d'Enghien riproduzione 3d della contessa di Lecce

  • dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato
    5 mesi fa

    dettagli sulla casata Paladini in Scipione Ammirato

  • San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d
    5 mesi fa

    San Francesco di Paola (1415-1507) PATRONO DEL REGNO DI SICILIA riprod. 3d

  • Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022
    5 mesi fa

    Giorgio Bianchi, Lecce piazza San Oronzo 5 settembre 2022

  • Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano
    7 mesi fa

    Ugo Mattei a Lecce, sabato 25 giugno presso la sala riunioni del Museo Faggiano

  • 5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc
    9 mesi fa

    5 maggio Festa di Santa Irene a Lecce - la prima patrona della città, fece tornare in vita il padre III sec dc

  • La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec
    10 mesi fa

    La CRIPTA dell’Assunta con Iconastasi, Sanarica (Le), X-XI sec

  • Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022
    11 mesi fa

    Voci Libere - Martano (Le), Villa Comunale Domenica 20 marzo 2022

  • Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022
    12 mesi fa

    Sit In di solidarietà per i medici Ciucci e d’Elia sottoposti a giudizio disciplinare Lecce, piazza Mazzini - 21/02/2022

  • 28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi
    1 anno fa

    28 genn 2022 Lecce, decine di denunce al Tribunale di Lecce contro il Governo Draghi

  • Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo
    1 anno fa

    Salento nel 1154 nel "Libro di re Ruggero" del geografo Edrisi XII secolo

  • La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”
    1 anno fa

    La Tabula Rogeriana il mappamondo del 1154 di Edrisi per re Ruggero “La delizia di chi desidera attraversare la terra”

  • Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone
    1 anno fa

    Come un modernissimo fast food ma nel 1845, è il progetto borbonico di un Carro-Cucina Ferdinando II a vapore dell'inventore Giuseppe Ignone

  • Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.
    1 anno fa

    Lettera di un gruppo di studenti e docenti al Rettore dell’Università del Salento per discutere l’introduzione del certificato verde.

  • Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi
    1 anno fa

    Tricase 1481 Chi averà audacia de dire viva lo conte de Castro lo tagliarimo ad pecczi

  • PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021
    1 anno fa

    PASQUALE BACCO Lecce piazza san Oronzo 20 nov 2021

  • LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021
    1 anno fa

    LEONARDO MAGRINI Lecce piazza san Oronzo 6 nov 2021

  • On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    On. Veronica GIANNONE - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

  • Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo
    1 anno fa

    Maruska Ciricugno - manifestazione NO GREEN PASS - 25 settembre 2021, Lecce, piazza san Oronzo

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Novembre 2022 (1)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (5)
  • Agosto 2021 (3)
  • Luglio 2021 (4)
  • Giugno 2021 (6)
  • Maggio 2021 (1)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (13)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (29)
  • Aprile 2017 (24)
  • Marzo 2017 (22)
  • Febbraio 2017 (26)
  • Gennaio 2017 (38)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (19)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (65)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (59)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Copyright © 2023 Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario