Comitato pugliese “Acqua Bene Comune”
AQP: un acquedotto davvero pubblico si può fare e s’ha da fare!
Niente più scuse. Solo volontà politica!
Il Comitato Pugliese “Acqua Bene Comune” e le realtà aderenti alla campagna “Acqua e Democrazia” invitano la stampa locale e nazionale alla conferenza stampa che si terrà domani mattina 27 giugno alle ore 11 davanti alla sede del Consiglio Regionale (Via Capruzzi).
Durante la conferenza saranno affrontati i seguenti punti:
– Futura gestione di AQP: a che punto siamo? Oltre le mistificazioni imperanti e l’immobilismo dilagante. Da circa un mese si è concluso il tavolo tecnico per la l’individuazione delle futura gestione di AQP. L’unica proposta organica e completa presentata al tavolo è quella del Comitato pugliese “Acqua Bene Comune” e di “Acqua e Democrazia” redatta dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli. Ma la giunta non si è ancora espressa.
– Acqua e la questione democratica. La forma giuridica non è neutra ma incide sul diritto e la vita delle persone ogni giorno, come dimostrano i distacchi alla fornitura operati da AQP SpA (a Bari, Lecce, …) a chi non è in grado di pagare senza la garanzia neanche del quantitativo minimo vitale.
– Presentazione del Convegno che si terrà giovedì 29 giugno presso la sala “Aldo Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, dove sarà esposta pubblicamente la proposta di delibera e l’assoluta fattibilità della trasformazione di Aqp da società per azioni ad azienda speciale.
Alla conferenza stampa saranno distribuiti:
– un documento con i punti salienti della proposta di delibera di trasformazione dell’Aqp Spa in Azienda Speciale
– la petizione popolare diretta al Presidente Michele Emiliano e tutta la giunta regionale che chiede l’adozione della suddetta delibera (petizione che in pochi giorni ha già raccolto quasi 2000 sottoscrizioni)
– Locandina del Convegno del 29 giugno.
Comitato pugliese “Acqua Bene Comune”
Aderenti alla campagna “Acqua e democrazia”
Comitato pugliese “Acqua Bene Comune”
Acqua Bene Comune – Beni Comuni – Comitato Alezio (LE)
AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica
ABAP Puglia (Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi)
ARCI PUGLIA
Associazione “Laici comboniani” – Lecce
Associazione “Sviluppo Sostenibile”
Attivisti a 5 stelle Martina Franca (TA)
Azione Civile -Ingroia
Banca Etica – Gruppo Iniziativa Territoriale (Bari)
Beni Comuni – Lecce
Beni Comuni – Taranto
Cobas – Com. di Base della Scuola Bari
Cobas, Confederazione dei Comitati di base
Collettivo EXIT di Barletta
Collettivo “Terra Rossa” di Lecce
Comitato “Acqua Bene Comune” – Lecce
Comitato Acqua – Palo del Colle (BA)
Comitato Acqua – Bari
Comitato “Beni Comuni” – Putignano (BA)
Comitato di Terra di Bari per il NO alla Riforma Costituzionale
Comitato NO TRIV Terra di Bari
Comitato per il rispetto della Costituzione – Putignano (BA)
Comitato “2sì acqua bene comune” – Terlizzi (BA)
Consulta Ambiente – Santeramo (BA)
ConvochiamociperBari
Coordinamento Campano per la Gestione Pubblica dell’Acqua
Coordinamento No Triv Basilicata
Coordinamento regionale “Acqua Pubblica Basilicata”
EUGEMA Onlus – Giovinazzo (BA)
Forum Ambiente e Salute – Lecce
Gravina 5 Stelle – Gravina in Puglia (BA)
Italia Nostra – sez. Sud Salento
Lecce Bene Comune
LiberiAMO Taranto
Masseria dei Monelli – Conversano (BA)
Missionari Comboniani – Bari
Missionari Comboniani – Lecce
Movimento Beni Comuni – Mesagne (BR)
Movimento “ilGrillaio” – Altamura (BA)
Movimento 5 Stelle Altamura
M5S Puglia
Popoli e Culture –
PRC Bari
PRC Puglia
RifiutiZero Bari
Risorgimento socialista
USB – Bari
Prof. Riccardo Petrella, Presidente Institut Européen de Recherche sur la Politique de l’Eau, IERPE
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —