a cura del dott Giovanni Greco
“Pittogrammi rupestri e nuove forme di arte megalitica” a cura del prof Francesco Corona 25 agosto 2020 Castello di Otranto, sala triangolare.
Con Francesco Corona, Marisa Grande, Oreste Caroppo; video a cura di Giovanni Greco per Www.BelSalento.com
Nel seguente video sono presenti gli interventi del prof Francesco Corona, della prof.ssa Marisa Grande e di Oreste Caroppo.
“Pittogrammi rupestri e nuove forme di arte megalitica” a cura del prof Francesco Corona è stata una tavola rotonda che si è tenuta il 25 agosto 2020 presso il Castello di Otranto nella meravigliosa sala triangolare e a cui hanno partecipato non solo numerosi studiosi ma anche turisti appassionati del megalitismo mediterraneo. Non a caso il Salento offe interi complessi monumentali di siti preistorici dei quali è ancora in corso l’interpretazione dei reperti che nel corso degli anni hanno visto varie analisi e studi dei professionisti del settore.
La serata del 25 segue la precedente “La notte dei MEGALITI Grotta dei Cervi, i massi della vecchia, i sacerdoti-sciamani” del 20/8/2020 e proseguendo più nel dettaglio, come vedrete nel video il prof Corona (Docente Link Campus University, Roma) ha presentato la corposa lettura e interpretazione della simbologia della grotta dei Cervi (fra paleolitico superiore 10.000 aC e neolitico 5.000 aC) degli “animali sulla pietra, scolpiti nella preistoria” e dei massi della Vecchia di Giuggianello. Una analisi della casta sciamanica ma anche del mondo dell’antico megalitismo, ancestrale, che manifesta una potente centralità dell’essere umano e una società fortemente meritocratica suddivisa per caste; nonché il prof ha presentato in anteprima la sua ultima scoperta : la seconda statue della dea madre.
in foto : Oreste Caroppo, Anna Rita D’Alba, Francesco Corona, Marisa Grande, Ezio Sarcinella e Giovanni Greco
Le pitture parietali della Grotta dei Cervi prof. Francesco Corona
(Docente Link Campus University, Roma)
Grotta dei Cervi Porto Badisco Otranto (LE) scoperti dal prof. Corona nei pittogrammi neolitici riferimenti al Carro di fuoco biblico ( MER KA VAH )

http://www.atanoreditrice.it/prodotto/francesco-corona-sentieri-di-iniziazione/
http://www.atanoreditrice.it/prodotto/francesco-corona-la-triplice-via-del-fuoco/
http://www.atanoreditrice.it/prodotto/f-corona-m-navarra-dante-e-i-misteri-di-otranto/
Altro sulla Grotta dei Cervi di Porto Badisco nei servizi di BelSalento
La notte dei MEGALITI Grotta dei Cervi, i massi della vecchia, i sacerdoti-sciamani 20/8/2020
1 febbraio 2019 anniversario scoperta grotta dei Cervi di Porto Badisco – di Marisa Grande
PORTO BADISCO – La Grotta dei Cervi – A OLTRE 40 ANNI DALLA SCOPERTA
Grotta Badisco e del Serpente con Gianni Binucci e Riccardo Rella Lecce 26/6/2016 – BelSalento
Collina delle Ninfe e dei Fanciulli – la Stonehenge megalitica d’Italia
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
BelSalento.com è un progetto a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —