Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari dal 1998

NOVA BIBLIA: BIBBIA ESODO 1-15 – PAPYRUS IPUWER – LA PROFEZIA DI NEFERTI

Spread the love

a cura del dott Carmelo Ingrosso

NOVA BIBLIA: BIBBIA ESODO 1-15 – PAPYRUS IPUWER – LA PROFEZIA DI NEFERTI

Nova Biblia intende correggere la traduzione corrente di alcuni versetti della Bibbia che, per errore, nelle versioni nelle lingue moderne, travisano il contenuto dei testi scritti in greco, la Bibbia Septuaginta del 250 a.C. circa ed in latino, la Bibbia di Sofronio Eusebio Girolamo del 400 d.C.circa.
Nova Biblia traduce dal latino i primi quindici capitoli dell’Esodo; alcuni versi, controversi, sono tradotti anche dal testo greco dell’Esodo, per confrontare e confermare l’uniformità dei contenuti del testo greco e del testo latino.
– Nell’anno 1628 a.C. avviene l’eruzione ed esplosione del vulcano dell’isola di Thera – Santorini, nel mare Egeo, di fronte all’isola di Creta. Disastrose conseguenze climatiche si verificano nell’intero globo terrestre. L’Egitto è colpito da un distruttivo inverno vulcanico con clima freddissimo, “artico – siberiano”.
Israele e moltissimi altri, anche egizi, sono costretti a fuggire, non dalla schiavitù del Faraone, ma da morte certa per gelo e per fame, causata dall’inverno vulcanico.
Israele, prima di fuggire, rapina i beni della popolazione egizia e fugge, portandosi via “con rapina sacrilega”, tesori religiosi e di culto del Faraone (spoliazione dell’Egitto.).
Il Faraone, per recuperare gli oggetti di culto, è costretto ed è spinto ad attaccare il fuggitivo Israele, mentre Israele, per evitare di essere attaccato da alleati degli Egizi, lungo la costa mediterranea, per ordine del Signore si dirige a sud verso il deserto e passa sul lago rosso – purpureo dei giunchi, gelato, in zona canale di Suez. Il ghiaccio regge al passaggio di Israele e delle altre genti in fuga ma non regge al peso del passaggio dei cavalli e dei carri del Faraone. Carri e cavalli del Faraone rompono la superficie ghiacciata ed affondano nel lago; così, Israele riesce a fuggire.
Le piaghe dell’Esodo descrivono l’inverno climatico in Egitto.
– “Papyrus Ipuwer” e “La profezia di Neferti”, biblia egizie, confermano l’inverno vulcanico in Egitto.
* Il Verbum del Prologo del Vangelo di San Giovanni è ed esprime una sineddoche: il tutto, parola, per la parte, spirito: “spiritu oris eius”.

a cura del dott Carmelo Ingrosso

 

Become a Patron!

Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit e premi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.

Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

Patreonhttps://www.patreon.com/BelSalento
Paypalhttps://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWebWww.BelSalento.com
FacebookBelSalento.com
YoutubeGiovanni Greco 
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10

a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.

Ricerche a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco

i miei viaggi in Europa dal 1996 al 2014 – Giovanni Greco

Sostieni il sito di BelSalento.comun progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata
😉



Asimov
Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l’ignoranza che possiamo risolverli (Isaac Asimov)

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

 

a cura di Giovanni Greco

Pubblicato da belsalento

Giovanni Greco, dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell'aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l'agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com - arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari - Servizi di Fruizione Culturale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares