
qui di seguito la news di marzo 2017 : Vault 7
da Julian Assange Press Conference and Q&A On CIA Vault 7 – Year Zero (9 mar 2017)
https://www.youtube.com/watch?v=xs12n9WeNIw
da Byoblu del 8 mar 2017
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Wikileaks diffonde documenti segreti della Cia: “Milioni di persone spiate grazie a virus nei cellulari e nelle tv”
7 mar 2017 – Si chiama Vault 7 ed è “la maggiore fuga di dati di intelligence della storia”. Iphone di Apple, telefoni cellulari di Google e Microsoft e persino televisori Samsung: tutti utilizzati come microfoni segreti grazie a malware e cyber armi per intercettare e spiare milioni di persone in Europa, Medio Oriente e Africa. E’ il contenuto di un programma di hackeraggio segreto della Cia e di cui Wikileaks ha pubblicato migliaia di documenti riservati. A essere controllati non sarebbero solo privati cittadini, ma anche aziende americane ed europee. Non solo: la divisione segreta degli hacker della Cia ha condotto “illegalmente” attacchi che hanno messo a rischio molti top manager dell’industria, membri del Congresso, il governo americano e persino l’account Twitter di Donald Trump. Secondo la ricostruzione fornita dall’organizzazione di Julian Assange, la sede del maxi programma di hackeraggio è il consolato americano a Francoforte, usato sotto copertura come base logistica e operativa degli hacker di stato nord americani. Sterminata, come detto, l’area geografica di competenza: non solo Italia, Germania, Francia e gli altri paesi Europei, ma anche tutto il Medio Oriente e l’Africa. I documenti segreti pubblicati da Wikileaks su Twitter provengono dal Center for Cyber Intelligence della Cia. La fuga di notizie, inoltre, avrebbe un’origine assai semplice: secondo Assange, infatti, la Cia ha perso il controllo di gran parte del suo cyber-arsenale, compresi malware e virus di ogni genere. L’archivio – hanno fatto sapere da Wikileaks – è circolato senza autorizzazione tra ex hacker e contractor del governo Usa, uno dei quali ha fornito a Wikileaks una parte di questa documentazione“.
Cfr : http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/07/wikileaks-diffonde-documenti-segreti-della-cia-milioni-di-persone-spiate-grazie-a-virus-nei-cellulari-e-nelle-tv/3436540/
Qui di seguito un mio vecchio articolo del 2002 : AVEVO PREVISTO IL 5G.
A inizio III millennio, ossia nel 2002, eravamo tutti come all’esposizione universale della metà del XIX secolo e l’attenzione era incentrata sull’interazione fra mente e macchina, in una ideale babele delle opportunità pioneristiche offerte dalla tecnologia. In questo mio vecchio articolo, datato 2002, a vario titolo affrontavo il tema dell’interazione della scienza con la realtà di tutti i giorni analizzando la realtà del Cyberspace, quando già era per me parzialmente prevedibile l’attuale futuro e nonostante ancora non esistessero tanti oggetti tecnologici come l’attuale frigorifero “che vede se il latte è avariato” o che può spedire una mail e ordinarlo in un quarto d’ora … Dunque internet era appena nato e pertanto non ci si limitava a considerare solo quale potesse essere l’adeguamento umano alle nuove tecnologie. In quest’ambito volevo mettere in evidenza che la mente umana è la fonte creativa del mondo così come lo conosciamo; e che per quanto una tecnologia possa raffinarsi, questa non avrà mai quel cuore creativo che è umano appunto. In quest’articolo accennavo anche al fatto che “si ipotizza che l’azione puramente cerebrale è l’imput che agisce nella memoria del computer. Basta pensare e lei, o lui, il Ns. personal computer, eseguirà. Scrivevo tutto ciò per presentare una visione del futuro probabile, visto dal punto di vista del vissuto, che per eccesso di tecnologia potrebbe stancare la mente e la creatività. Ecco perchè l’azione creativa in tutti i campi del nostro futuro, dovrebbe mantenersi viva e anche staccata dalla tecnologia per non atrofizzare pensieri e muscoli … un po come dire che accarezzando un gattino percepiamo buone vibrazioni dal tatto e dal contatto fra la mano e il suo corpo. Anche così l’arte nasce da una buone percezione creativa che nessun supporto ultratecnologico potrà e dovrà mai eguagliare per la realizzazione della visione della realtà determinata dall’artista. L’articolo lo scrissi in Italia ma lo maturai in Germania dopo lunghi discorsi anche geopolitici con i miei amici da tutto il mondo; se qui consideravo principalmente l’arte e la tecnologia … (e meno gli aspetti catastrofici del cosidetto Vault 7) … comunque prevedevo in parte alcuni fatti che si sono poi “materializzati” per restare diciamo … in tema … come per l’attuale 5G.
Buona lettura.
di Giovanni Greco – Lecce, Maggio 2002
Dall’arte al Cyberspace








Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —