ricerche a cura del dott Giovanni Greco
Virgilio
Andes, 15.10.70 – Brindisi, 22.9.19 a.C.
Il poeta latino che fece dell’Eneide il poema nazionale nell’ascesa di un popolo di origine divina verso i più alti destini, amò la Puglia, la visitò e vi dimorò, facendone più ritratti sia nelle Georgiche (L.IV) che nell’Eneide.
Quando concluse la prima stesura dell’Eneide, prima di procedere a ritoccare e a rivedere alcuni passi, decise di compiere un viaggio di studio in Grecia e in Asia Minore per raccogliere materiale utile alla definitiva stesura dell’opera. Si imbarcò da Brindisi, dopo aver visto le coste della terra del Salento. Giunto ad Atene incontrò Augusto, che tornava dall’Oriente, e questi lo convinse a partire con lui per l’Italia. Dopo una visita a Megara in Sicilia, Virgilio fu colto da febbre e, giunto a Brindisi si aggravò ulteriormente e morì. Fu sepolto a Napoli, lungo la via di Pozzuoli
Il sommo poeta descriverà i caratteri della costa salentina nel III libro dell’Eneide quando narra che Enea, costretto a fuggire da Troia rasa al suolo dai Greci, dopo aver a lungo navigato giunge a Butrinto, città dell’Albania meridionale fondata da Eleno che aveva il dono della profezia. Ad Eleno Enea chiede quale sarà la meta del viaggio.
“Principio Italiam, quam tu iam rere propinquam, Vicinosque, ignare, paras invadere portus, Longa procul longis via dividit invia terris”.
[ENEIDE, Lib. III]
La terra promessa è l’Italia, risponde Eleno
Virgilio faceva approdare Enea e gli altri suoi compagni nel lido italico del Salento, terra devota al culto di Minerva la dea che predilige il sacro ulivo; a Porto Badisco sull’Adriatico, nella terra del culto di Minerva la dea Etrusca e romana della sapienza, protettrice delle arti, dei mestieri e dell’attività scolastica, che faceva parte insieme a Giove e Giunone della triade capitolina, assimilata poi alla greca Atena. Il suo tempio era nei pressi di Porto Badisco, presso Otranto, dove sorge la cittadina di Minervino, così detta dal tempio dedicato alla dea.
In quel porto secondo il racconto virgiliano si levò il grido consolatore di Acate, il primo a salutare l’Italia e poi degli altri compagni di Enea “Italiam, Italiam”
Italiam. Italiam, primus conclamat Achates; Italiam laeto socii clamore salutant. Tum pater Anchises magnum cratera corona Induit, implevitque mero, divosque vocavit Stans celsa in puppi : Di maris et terrae tempestatumque potentes, Ferte viamvento facilem, et spirate secundi. Crebrescunt optate aurae, portusque patescit Iam propior, templumque apparet in arce Minervae
[ENEIDE, Lib. III ]
Acate per primo saluta l’Italia cui fanno eco i compagni. Allora il padre Anchise salito sull’alta poppa della nave, riempie la coppa di vino ed invoca gli dei del cielo e della terra perché assecondino un vento favorevole e guidino la rotta. Le navi giungono nel porto. Sulla rocca della città è visibile il tempio di Minerva
FONTI
-
Aspetti, e momenti della civiltà pugliese di Angela Pensato, Schena editore, maggio 1995.
-
Enciclopedia Zanichelli, Milano, ‘La Repubblica’, 1995.
Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con la tua donazione potrò sviluppare al meglio le mie attività di creator e in cambio avrai tanti benefit epremi super esclusivi disponibili solo per chi entrerà nella mia comunity Patreon 😉 Non esitate a scrivermi con nuove idee o suggerimenti :)) Qui il mio invito per voi lettori.
Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento
Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento
SitoWeb: Www.BelSalento.com
Facebook: BelSalento.com
Youtube: Giovanni Greco
Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento – SOSTIENI e mantieni in vita questo canale rivolto a fornire servizi di fruizione culturale sulla terra dei due mari.
DONA tramite PAY PAL o carta di credito.
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco;
dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell’aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l’agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com – arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari – Servizi di Fruizione Culturale”.
BelSalento è un progetto a cura del dott Giovanni Greco
Sostieni il sito di BelSalento.com – un progetto nato nel 1998 a cura del dott Giovanni Greco. Se ti sono piaciute le ricerche dei nostri articoli e trovi utile l’impegno e il lavoro di fruizione culturale che offriamo da circa venti anni, sostieni questo sito con una tua libera e preziosa donazione su PayPal; scegli tu l’importo che ritieni giusto donarci. Il tuo contributo è fondamentale per farci crescere e migliorare la produzione dei video-documentari e delle pagine internet che leggi sfogliando questo sito.
L’intera redazione di BelSalento.com te ne sarà infinitamente grata 😉

Segui BelSalento.com, arte storia ambiente e cultura della terra dei due mari. Dal 1998 servizi di fruizione culturale : Tradizioni, Mare e Terra del BEL SALENTO. Parco Letterario, Archeologia Industriale, Preistoria, Storia e Ambiente, Cucina, Arte, Musica, Poesie, Cinema, Teatro, Webtv, GreenLife, Foto, Giornalino e Video Documentari più un blog e due profili fb

— ~ —
BelSalento.com
cel : 373 7244103
mail : [email protected]
fb: Iscriviti al nostro gruppo : facebook.com/groups/belsalentoweb
— ~ —
You have made your position very nicely.. viagra vs cialis
https://levitraye.com
https://vardenafilz.com
http://bambulapharmacy.com
vitamins for high blood pressure trumps health care reform plan. cialis Akpsrde pezdus best cialis line
what is the next health insurance change that trump will ses of america, canadian pharmacy Avkw45i.
Uxjleyi canadian pharmacy health insurance health
fake viagra ingredientsUwlvgxn vbk81q generic viagra. iphone blood pressure monitor hypertensive heart disease.
united insurance health what foods and beverages are bad for arthritis. viagra without prescription Odgqvyz toi02a best price on viagra
Oszuy32 tnvnwq cialis generic. health insurance reviews foods to avoid with arthritis.
Effectively expressed really. !. online pharmacy
Many thanks. I like this.. canadian pharmacy
how to raise low blood pressure male ed aids
viagra
que esta hecha viagra
Regards. Plenty of content.!
cialis online