ricerche a cura del dott Giovanni Greco 3d Stamp by BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco per i servizi di Fruizione Culturale di BelSalento Vi presento alcune mie riproduzioni in 3d. Il viaggio della stampa 3D a cura di…
Categoria: Monumenti Castelli Maserie
a cura del dott Giovanni Greco I Trulli delle “fate” e l’Abbazia di San Niceta, Melendugno 7/3/2021 con Francesco Manni e Dorina Luntraru Con le fate, a Melendugno (Le) 7 marzo 2021, con Francesco Manni, Dorina Luntraru, Élise Delle Rose…
BelSalento.com a cura del dott Giovanni Greco radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento Dopo tante interviste che ho fatto, sono contento d’esser stato intervistato a mia volta in DB11 WEB radio ed è stata…
ALLA SCOPERTA DELLE “CENTOPORTE” con il prof Paul Arthur – Servizi di BelSalento – 27 settembre 2020
ricerche a cura del dott Giovanni Greco ALLA SCOPERTA DELLE “CENTOPORTE” con il prof Paul Arthur – Servizi di BelSalento – 27 settembre 2020 Domenica 27 settembre 2020 alle 10.30 del mattino si è svolta una graziosa lezione sulla storia…
a cura del dott Giovanni Greco La chiesa di Santo Stefano a Soleto (Le) metà XIV-XV secolo con Francesco Manni Gli affreschi del suo interno narrano che fu un centro religioso di notevole importanza e la sorprendente attività della cultura…
a cura del dott Giovanni Greco Una camminata sui sentieri dalla spiaggia di Porto Badisco verso la grotta degli inglesi, la Torre sant’Emiliano e il faro di Otranto – 23 agosto 2020 Una favolosa escursione all’alba del 23 agosto 2020, curata…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Placca con incisioni a intrecci nella Cattedrale di Otranto – ricostruzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento.com Oggi ho colto l’occasione per provare la stampa di un manufatto “arcaico”, parte…
a cura del dott Giovanni Greco Ricostruzione 3d dell’antica LOCANDA di Salice per BelSalento a cura di Giovanni Greco Riproduzione in 3d dell’antica LOCANDA che nel piano terra ha ospitato la bottega di Mesciu Mariu Cassanu, e che fino agli anni…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL SEDILE e LA COLONNA Salice 2020 in 3d e greenscreen a cura di Giovanni Greco per i servizi di fruizione culturale di BelSalento.com Questo cortometraggio è presente in Cinemabreve.org cortometraggi e produzioni…
a cura del dott Giovanni Greco Scopri i premi esclusivi dei MECENATI Patreon di BelSalento crowdfunding 2019 Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per te. Con…
a cura del dott Mario Cazzato 4 NOVEMBRE, FESTA DI S. CARLO BORROMEO. QUANDO I SALENTINI FINANZIARONO I POVERI DI MILANO Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento SitoWeb: Www.BelSalento.com Facebook: BelSalento.com Youtube: Giovanni Greco Ebay: grec_10 https://www.ebay.it/usr/grec_10 a cura di Giovanni Greco per i Servizi di Fruizione Culturale…
a cura del dott Giovanni Greco Riproduzione 3d Torre Sabea Gallipoli per BelSalento a cura di Giovanni Greco 2019 Questa ricostruzione al computer è stata abbastanza lunga, in quanto per ricreare e stampare in 3d la Torre Sabea di Gallipoli ho…
a cura del dott Giovanni Greco Porta Napoli in onore dell’Imperatore Carlo V, la porta che collegava Lecce con Napoli nel 1548 … per chi intraprendeva la via consolare che conduceva a Napoli, la capitale del regno. Patreon: https://www.patreon.com/BelSalento Paypal: https://www.paypal.me/giogrecobelsalento SitoWeb: Www.BelSalento.com…
a cura del dott Giovanni Greco Ricostruzione 3d Portale della “Casa del Re” Salice per BelSalento a cura di Giovanni Greco 2019 Questa ricostruzione al computer è stata davvero ingegnosa e un tantino complessa. Ho ricreato e stampato in 3d…
cura del dott Giovanni Greco Lequile Convento Dei Frati Francescani – Servizi di BelSalento – 11 ottobre 2015 Convento Dei Frati Francescani “Bellezze Celate”, Organizzato dall’associazione “Lequile Riparte da Noi” – Piazza S.Francesco, Lequile – 11 ottobre 2015 Become a…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Torre Federiciana del XIII secolo in Leverano Il grande Federico II ha lasciato tracce indelebili in tutta la Puglia. La Torre Federiciana del XIII secolo, fu eretta nella piazza principale del paese…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La soppressione delle corporazioni religiose in Terra d’Otranto dal 1862 al 1881 I primi interventi del neonato Regno d’Italia sul ricchissimo patrimonio culturale in corso di annessione, riguardarono la soppressione di varie…
SAVA NEI PRIMI DEL ‘900: LA FAIDA TRA “MILAMPI” E “SPUNTUNI” di Gianfranco Mele – con a margine ritagli da articoli originali della stampa d’epoca Milampi e Spuntuni: chi erano “Dagli ultimi decenni del XIX secolo sino all’inizio della prima…
Sostieni BelSalento.com ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari ~ Aiuta la crescita di BelSalento.com che il 2018 ha compiuto 20 annidi informazione libera e indipendente. Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella…
a cura del dott Giovanni Greco Da sempre il Salento è stata una terra d’incontro e di scambi culturali. Sin dall’antichità sono innumerevoli gli esempi che potremmo fare : dalle conquiste della Magna Grecia, o durante l’impero bizantino, o sotto…
a cura del dott Giovanni Greco, Francesco De Cillis e Rita Paiano Nicola Nettario Viene ricordato come fondatore della scuola di poesia di Otranto, i cui esponenti più importanti, oltre a lui, furono Giovanni Grasso, protonotario e maestro imperiale (1219-36)…
a cura del dott Giovanni Greco, Francesco De Cillis e Rita Paiano L’abbazia di San Nicola di Casole L’Abbazia del Monastero di San Nicola di Casole ha rappresentato una delle testimonianze più importanti della diffusione del monachesimo basiliano nel Salento…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto Nel Mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto vi è raffigurata anche la leggenda del ciclo bretone come la raffigurazione di Re Artù, il valoroso eroe…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Valle della CUPA Il toponimo “Cupa” si trova attestato anche in alcuni documenti del 1648 e nel Catasto Onciario del 1755. L’avvallamento della Cupa è individuabile nella antica cartografia, con i riferimenti…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’Aia l’antica produzione del grano nel Salento L’Aia Le Aie, oggi diroccate, dismesse, abbandonate e in disuso, queste architetture del lavoro agricolo dei nostri avi, restano li immobili sotto il sole; memorie di…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Torre di Salignano di Cosimo De Giorgi del 1882-1888 Torre di Salignano Autore: Cosimo De Giorgi Data di stampa: 1882-1888 Luogo di stampa: Lecce Descrizione: Tratta dalla “Provincia di Lecce Bozzetti di Viaggio”…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Vue du Village de Squinzano situé entre Brindisi et Leccé dans la Terre d’Otrantes. Autore: Dessiné par Des Prez, gravé par Berthault. Data di stampa: 1781/1786 Tratta dal “Voyage pittoresque ou description des…
Villa Diana, Lizzanello (Le) 28 02 2017 con Diana Brunetta Giovanni Greco Genau Sandro Greco Rita Scalinci – Villa Diana Una grande e bellissima struttura molto ben curata con piante secolari e non del Salento immersi e avvolti da un…
VILLA MORGANA in agro di Campi al confine fra San Donaci e Cellino – di Tania Pagliara testo e foto di Tania Pagliara La tenuta Morgana è così chiamata, probabilmente, dal canale e dalla vora Morgana. Il casolare più antico…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’antico Castello di Fulcignano in Galatone è una fortificazione medievale fra le più antiche sopravvissute nella provincia della terra d’Otranto ed è una struttura fortificata che per nostra fortuna è rimasta ai confini extraurbani…
di Giuliana Lubello CASARANO – SANTA MARIA DELLA CROCE A CASARANELLO Nell’arte bizantina è molto presente l’iconografia mariana. Qual è la testimonianza più antica più nota a tal proposito? In realtà, in tutto l’impero, le prime cattedrali dell’epoca costantiniana, erano…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La masseria fortificata “Carignano Grande” Nardò (LE). Masseria Carignano Grande (ph Marcello Gaballo) La masseria fortificata “Carignano Grande” in contrada Carignano fra Nardò e il mare risale ai primi del XVI secolo e…
Su ricerche di Giuliana Lubello VERETO – PATU’ LE CENTOPIETRE E I MESSAPI Vereto, centro messapico identificato con la mitica Hyrie (la città madre della Iapigia secondo lo storico greco Erodoto), sorgeva su un altopiano a 140 metri s.l.m., lungo…
a cura del dott Giovanni Greco foto e video di LaFonte (Dario Melissano) Qui in foto una delle due cisterne per l’antincendio del Castello del XV secolo di Corigliano d’Otranto (sotto il ponte d’accesso) che fu definito il “più bel…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Salice Salentino (Le) – Restauro conservativo nel centro storico di Salice, nel vano adiacente l’antico “Sedile” con colonna protogotica databile al 1200 – 1300, attuale galleria d’arte “La Colonna”. Lavori terminati finalmente per…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La casa museo al palazzo Faggiano in Lecce; con Luciano Faggiano – 26 giugno 2016 Museo Faggiano www.museofaggiano.it/ Indirizzo: via Ascanio Grandi 56 E-Mail: [email protected] Telefono: +39 0832 300528 Apertura: Aperto tutti i giorni…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco In Salice Salentino, (Le) è stata preservata dall’incuria del tempo e degli eventi (…) una colonna protogotica con trifora che, a cavallo fra il 1100 e il 1300, faceva parte dell’antica sede del…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco “Santuario della SS Maria dell’Alto – Campi Salentina” di Tania Pagliara – Servizi di BelSalento Il santuario della Madonna dell’Alto è situato nell’agro di Campi Sal., al confine con Squinzano e Cellino San…
Palazzo Celestini in Carmiano Palazzo Celestini, che sorge sulla via provinciale per Lecce, è una testimonianza inconfutabile della permanenza a Carmiano dei Padri Celestini che vi si insediarono nel 1448 e ivi sostarono per diversi decenni prima del loro definitivo…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Abbazia San Mauro con il prof Paul Arthur – Servizi di BelSalento – 27 settembre 2015 L’antica Abbazia di San Mauro in agro di San Nicola sulla collina dell’Alto. Per la valorizzazione del…
Furnieddhi, Pagghiare, Petre e Fiuri del Salento ~ Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Furnieddhi, Pagghiare, Petre e Fiuri ~ Servizi di Fruizione Culturale di BelSalento 2016 Le stampe 3d di BelSalento Alla ricerca delle tracce di un passato quasi dimenticato; e con Cosimo Fema Il 26…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco l’incantevole Noha – a cura di Giovanni Greco – Servizi di BelSalento Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri i vantaggi che ho riservato solo per…