Crea sito

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari

  • Archeologia Industriale
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • La Tramvia Elettrica Lecce San Cataldo 1898-1933 ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
    • La Valigia delle Indie
    • PREMESSA L’illuminazione Pubblica di Lecce come stimolo di progresso (fino alla metà dell’800) Archeologia Industriale del Salento
    • Archeologia Industriale nel Salento
  • Arte
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • LA VALIGIA DELLE INDIE ED IL JAPONISME : VAN GOGH
    • LETTURE CONSIGLIATE
    • Arte Giapponese Raku – GIOVECOM – di Giovanni Greco
    • Cinema – Teatro – WebTv in BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
  • Borbone e Risorgimento
    • don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie
    • Salento e Risorgimento – i personaggi
  • cucina
    • La Cucina di BelSalento
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria “la Colonna”
  • GreenLife
    • Le erbe alimentari del Salento
    • BelSalento GreenLife “Parliamo di Salute con …” Maruska Ciricugno Naturopata
    • Rimedi Naturali
    • Parliamo di Salute con …
    • GreenLife in BelSalento
    • GreenLife in BelSalento
    • Lampascione o Pampasciune in BelSalento
    • Gli Ortaggi del Salento
  • Giornalino BelSalento
    • il sito madre di tutta la flotta di BelSalento
    • La Flotta di BelSalento
  • Il nostro gruppo facebook di BelSalento
  • LETTURE CONSIGLIATE
    • Borbone e Risorgimento
    • DAVID ICKE in PROBLEMA REAZIONE SOLUZIONE – XYLELLA – i Servizi di BelSalento
  • lo Scrigno segreto
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Enzo Fina Musicantica
    • Gegè Vibes a Lecce – Servizi di BelSalento 3 febb 2016
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Parco Letterario
    • PARCO LETTERARIO DEL SALENTO
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Baciami l’anima – Poesie
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
    • BelSalento Arte-Musica-Poesia
    • Emanuela Rizzo POESIE
    • Giovanni Greco Poesie
    • Principessa – Poesie di Giovanni Greco
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Preistoria
  • Politica
  • Radio
  • Storia
    • Storia del Salento
  • Teatro
    • Teatro -Terra dei Messapi, miti ed eroi – di Paolo Rausa, Vaste Poggiardo – 29 agosto 2015
    • Bellanova : “il 17 aprile è saggio non andare a votare”
    • Il FRACKING e la SUBSIDENZA Contro le trivelle – Il referendum del 17 aprile 2016
    • Vale davvero la pena trivellare ? di Giovanni Greco
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDoc
    • Cucina
    • Video alla Frode Xylella – BelSalento
    • CRONACHE ANNUNCIATE DELLA MATTANZA DEGLI OLIVI PUGLIESI
    • FRAUD OF XYLELLA IN THE SALENTO LAND – IN 5 MINUTES ONLY – servizi di BelSalento
    • a colloquio con il Prof Pietro Perrino Servizi di BelSalento 12 nov 2015 Servizi di BelSalento
    • Salento TERRA DI UNA FORESTA DI ULIVI MILLENARI ~ Servizi di BelSalento
    • Riassunto del caso Xylella 2015 – dalla A alla Z – Servizi di BelSalento
    • L’arte per gli Ulivi 2015/2016 ~ Servizi di BelSalento
    • La Zitella Fastidiosa 2015 IL CORTOMETRAGGIO DI BELSALENTO
    • CONVEGNO GALATONE Oltre la Xylella passato presente e futuro dell’olivicultura e dell’agricoltura
    • Parola alle immagini del presente – BelSalento – Servizi di Fruizione Culturale
    • “La poesia degli ulivi” Ai miei nonni – Emanuela Rizzo Servizi di BelSalento
  • oltre 300 VideoDoc di BelSalento.com
  • Numismatica
  • Storia dello Zafferano
  • Il Mondo dei Contadini
  • Il maestro Gillo Dorfles presenta la mostra di Sandro Greco nell’università di Pavia
    • Sandro Greco ARTE
    • con il maestro Gillo Dorfles per una conversazione su arte e mercato contemporaneo
    • Rita Greco Scalinci al Fondo Verri, presenta Giuliana Coppola – 25 febb 2016 – BelSalento
  • Sostieni BelSalento ~ da 20 anni Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • 3d BelSalento
  • Mappe
  • Tarantismo
  • BelSalento Radio Podcast
  • Greenscreen Video
  • Tazzoni stampa sublimazione

Categoria: Borbone e Risorgimento

Il Regno delle due Sicilie era dotato di un’efficiente rete di comunicazione : il primo telegrafo elettrico dell’Italia preunitaria.

Il Regno delle due Sicilie era dotato di un’efficiente rete di comunicazione : il primo telegrafo elettrico dell’Italia preunitaria.

Archeologia Industriale Settembre 9, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Regno delle due Sicilie era dotato di un’efficiente rete di comunicazione :... Continua »
Una petizione pugliese raccoglie 1000 firme per impedire la costituzione della “Giornata della Memoria” delle vittime meridionali del 1861. Quindi contro la mozione del m5s voluta anche da Emiliano.

Una petizione pugliese raccoglie 1000 firme per impedire la costituzione della “Giornata della Memoria” delle vittime meridionali del 1861. Quindi contro la mozione del m5s voluta anche da Emiliano.

Borbone e Risorgimento Agosto 13, 2017
a cura del dott Giovanni Greco Una petizione pugliese raccoglie 1000 firme per impedire la costituzione della “Giornata della Memoria”... Continua »
13 febbraio – REGIONE PUGLIA APPROVA IL GIORNO DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DUOSICILIANE DELL’UNITÀ

13 febbraio – REGIONE PUGLIA APPROVA IL GIORNO DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DUOSICILIANE DELL’UNITÀ

Borbone e Risorgimento Luglio 4, 2017
Il 4 luglio 2017 il Consiglio della Regione Puglia ha approvato a maggioranza (compreso il voto del presidente Emiliano), una mozione... Continua »
Prima presentazione nel Salento de “Il testamento di Don Liborio” Giovedi 13 luglio 2017 galleria “la Colonna” Salice Sal (Le)

Prima presentazione nel Salento de “Il testamento di Don Liborio” Giovedi 13 luglio 2017 galleria “la Colonna” Salice Sal (Le)

Borbone e Risorgimento Luglio 3, 2017
a cura del dott. Giovanni Greco Giovedi 13 luglio 2017 Prima presentazione nel Salento de “Il testamento di Don Liborio”... Continua »
Donato da Nicola Cozzi il Giglio borbonico a Giovanni Greco, amministratore della pagina web e del gruppo “BelSalento”

Donato da Nicola Cozzi il Giglio borbonico a Giovanni Greco, amministratore della pagina web e del gruppo “BelSalento”

Borbone e Risorgimento Giugno 20, 2017
Donato da Nicola Cozzi il Giglio borbonico a Giovanni Greco, amministratore della pagina web e del gruppo “BelSalento” di Nicola... Continua »
Lettere nel Salento 1862 – 1864 con timbro borbonico del Regno delle Due Sicilie

Lettere nel Salento 1862 – 1864 con timbro borbonico del Regno delle Due Sicilie

Borbone e Risorgimento Giugno 17, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Lettere nel Salento 1862 – 1864 con timbro borbonico del Regno delle Due... Continua »
Decreto Borbone, 1858 Tesoreria Cassa di Sconto Sicilia, Palermo, Napoli e Bari.

Decreto Borbone, 1858 Tesoreria Cassa di Sconto Sicilia, Palermo, Napoli e Bari.

Borbone e Risorgimento Giugno 17, 2017
ricerche a cura sel dott Giovanni Greco DECRETO BORBONE, 1858 TESORERIA CASSA DI SCONTO SICILIA, PALERMO, NAPOLI E BARI. Caserta... Continua »
NAPOLI 1787 MARINA BORBONICA FERDINANDO IV RETTIFICA TRATTATO CARLO Due Sicilie

NAPOLI 1787 MARINA BORBONICA FERDINANDO IV RETTIFICA TRATTATO CARLO Due Sicilie

Borbone e Risorgimento Giugno 17, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco NAPOLI 1787 MARINA BORBONICA FERDINANDO IV RETTIFICA TRATTATO CARLO Due Sicilie   FERDINANDO... Continua »
1862, un anno di PULIZIA ETNICA

1862, un anno di PULIZIA ETNICA

Borbone e Risorgimento Giugno 17, 2017
1862, un anno di PULIZIA ETNICA Di Antonio Pagano Alla fine dell’anno 1861, la statistica, fatta dagli occupanti piemontesi, indicò... Continua »
“NoTappermettere, né moi né mai”, Ass Briganti, Pino Aprile – Cavallino 10/6/2017 – BelSalento

“NoTappermettere, né moi né mai”, Ass Briganti, Pino Aprile – Cavallino 10/6/2017 – BelSalento

Borbone e Risorgimento Giugno 14, 2017
a cura del dott Giovanni Greco “NoTappermettere, né moi né mai”, Ass Briganti, Pino Aprile – Cavallino 10/6/2017 – BelSalento... Continua »
Carboneria : le Sette liberali di Terra d’Otranto (1800-1830)

Carboneria : le Sette liberali di Terra d’Otranto (1800-1830)

Borbone e Risorgimento Giugno 9, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carboneria : le Sette liberali di Terra d’Otranto (1800-1830) Carboneria e Massoneria furono... Continua »
Antichi pesi e misure nel Salento

Antichi pesi e misure nel Salento

Archeologia Industriale Giugno 4, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nel Salento il Regno delle due Sicilie aveva le proprie unità di misura... Continua »
Epaminonda Valentino cospiratore reazionario antiborbonico

Epaminonda Valentino cospiratore reazionario antiborbonico

Borbone e Risorgimento Maggio 30, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Epaminonda Valentino E’ sovente considerato un fervente cospiratore reazionario ai Borbone. Uno dei... Continua »
1798 – Istorica Descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici Provincie

1798 – Istorica Descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici Provincie

Archeologia Industriale Maggio 29, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Istorica Descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici Provincie (1798) di Giuseppe... Continua »
SUD 2.0 Intervista a Pino Aprile di Giovanni Greco per RADIO L’ISOLA CHE NON C’E’

SUD 2.0 Intervista a Pino Aprile di Giovanni Greco per RADIO L’ISOLA CHE NON C’E’

Borbone e Risorgimento Maggio 26, 2017
Puntata di Mercoledi 24 maggio 2017  ore 21:45  RADIO L’ISOLA CHE NON C’E’ Giovanni Greco  intervista Pino Aprile (scrittore e... Continua »
Garibaldini Salentini

Garibaldini Salentini

Borbone e Risorgimento Maggio 23, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Puglia ed il Salento hanno avuto un congruo numero di camice rosse... Continua »
I Volontari Britannici e Scozzesi per Garibaldi del 1860

I Volontari Britannici e Scozzesi per Garibaldi del 1860

Borbone e Risorgimento Maggio 20, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco “The Illustrated London News” del 1860  Nel 1860 con l’ingegnosa scusa di una... Continua »
1860 National Bank of Scotland Lettera di credito rilasciata a Garibaldi / Fondi e Legione Britannica

1860 National Bank of Scotland Lettera di credito rilasciata a Garibaldi / Fondi e Legione Britannica

Borbone e Risorgimento Maggio 19, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mentre il generale borbonico Landi fu comprato dagli inglesi con titoli di credito... Continua »
Otranto nel 1703 nel “Regno di Napoli in prospettiva diviso in dodeci provincie” dell’Abbate Giovanbattista Pacichelli

Otranto nel 1703 nel “Regno di Napoli in prospettiva diviso in dodeci provincie” dell’Abbate Giovanbattista Pacichelli

Borbone e Risorgimento Aprile 27, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Otranto nel 1703 nel “Regno di Napoli in prospettiva diviso in dodeci provincie”... Continua »
25 agosto 1832 Bando RdS relativo agli olii che si immettono per la via di terra nel comune di Gallipoli con vetture

25 agosto 1832 Bando RdS relativo agli olii che si immettono per la via di terra nel comune di Gallipoli con vetture

Borbone e Risorgimento Aprile 21, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco 25 agosto 1832 Bando RdS relativo agli olii che si immettono per la... Continua »
15 ottobre 1828 Bando relativo al passaggio dei corrieri per la nuova strada da Bari per Taranto a Lecce

15 ottobre 1828 Bando relativo al passaggio dei corrieri per la nuova strada da Bari per Taranto a Lecce

Borbone e Risorgimento Aprile 21, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco 15 ottobre 1828 Bando relativo al passaggio dei corrieri per la nuova strada... Continua »
24 novembre 1838 Decreto RdS per la rinnovazione del titoli di rendita sui terreni ex-feudali della provincia di Lecce

24 novembre 1838 Decreto RdS per la rinnovazione del titoli di rendita sui terreni ex-feudali della provincia di Lecce

Borbone e Risorgimento Aprile 21, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Bando di Ferdinando II per la grazia di Dio re del Regno delle... Continua »
15 febbraio 1843 Bando del Regno delle Due Sicilie sul dazio di estrazione per l’olio della provincia di Lecce

15 febbraio 1843 Bando del Regno delle Due Sicilie sul dazio di estrazione per l’olio della provincia di Lecce

Borbone e Risorgimento Aprile 21, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco 15 febbraio 1843 Bando del Regno delle Due Sicilie sul dazio di estrazione... Continua »
Povia e Gianfranco Amato Novoli 5 aprile 2017 BelSalento

Povia e Gianfranco Amato Novoli 5 aprile 2017 BelSalento

Arte Aprile 8, 2017
a cura del dott Giovanni Greco Povia e Gianfranco Amato Novoli 5 aprile 2017 BelSalento Video intervista a cura di... Continua »
I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano?

I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di grano?

Archeologia Industriale Febbraio 28, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco I Grani antichi nel Salento. Quanti millenni di storia in un chicco di... Continua »
Francesco Antonio Winspeare Ministro della Guerra dell’Esercito Borbonico

Francesco Antonio Winspeare Ministro della Guerra dell’Esercito Borbonico

Borbone e Risorgimento Febbraio 27, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Francesco Antonio Winspeare La maggior parte dei Winspeare sono stati fedeli e leali... Continua »
Antonio Winspeare, duca di Salve

Antonio Winspeare, duca di Salve

Borbone e Risorgimento Febbraio 27, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Antonio Winspeare, duca di Salve Antonio Winspeare, all’anagrafe “Antonio Davide” noto come il... Continua »
BELSALENTO – sito internet, gruppo e pagina facebook

BELSALENTO – sito internet, gruppo e pagina facebook

Archeologia Industriale Febbraio 21, 2017
a cura del dott Giovanni Greco Qui cliccando sulle immagini potrete visitare e accedere al gruppo facebook di BelSalento. Giù... Continua »
La raccolta differenziata è nata a Napoli il 3 maggio del 1832 nel Regno delle Due Sicilie.

La raccolta differenziata è nata a Napoli il 3 maggio del 1832 nel Regno delle Due Sicilie.

Borbone e Risorgimento Febbraio 20, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco – 20 luglio 2016 La raccolta differenziata è nata a Napoli il 3... Continua »
Reddito di cittadinanza nel Reame Due Sicilie, 1831

Reddito di cittadinanza nel Reame Due Sicilie, 1831

Borbone e Risorgimento Febbraio 20, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco – 20 luglio 2016 Reddito di cittadinanza nel Reame Due Sicilie, 1831 Era... Continua »
Tavola Meridionale, associazione identitaria accoglie il documento dei 5Stelle per l’istituzione di un Giorno della Memoria

Tavola Meridionale, associazione identitaria accoglie il documento dei 5Stelle per l’istituzione di un Giorno della Memoria

Borbone e Risorgimento Febbraio 16, 2017
Tavola Meridionale, associazione identitaria accoglie il documento dei 5Stelle per l’istituzione di un Giorno della Memoria per le popolazioni vittime... Continua »
LA GUERRA CIVILE NEL SALENTO – Cronaca storica della prima resistenza nel Salento – Luglio e Agosto 1861 – Il Regno delle Due Sicilie è annesso al Piemonte

LA GUERRA CIVILE NEL SALENTO – Cronaca storica della prima resistenza nel Salento – Luglio e Agosto 1861 – Il Regno delle Due Sicilie è annesso al Piemonte

Borbone e Risorgimento Gennaio 20, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco LA GUERRA CIVILE NEL SALENTO – Cronaca storica della prima resistenza – Luglio... Continua »
I Briganti, quei cittadini del Regno Borbonico resistenti al regime piemontese

I Briganti, quei cittadini del Regno Borbonico resistenti al regime piemontese

Borbone e Risorgimento Gennaio 18, 2017
Ricerche a cura del dott Giovanni GrecoFotomosaico della fucilazione di Vincenzo Petruzziello Montefalcione, 1861. I Briganti, quei cittadini resistenti al... Continua »
Il brigantaggio nell’area salentina Ciro Annicchiarico di Grottaglie, detto “Papa Giru” e il massacro di Martano

Il brigantaggio nell’area salentina Ciro Annicchiarico di Grottaglie, detto “Papa Giru” e il massacro di Martano

Borbone e Risorgimento Gennaio 18, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il brigante Ciro Annicchiarico di Grottaglie, detto  “Papa Giru” Il brigantaggio salentino nel... Continua »
Il Cav Luigi Carrelli

Il Cav Luigi Carrelli

Borbone e Risorgimento Gennaio 5, 2017
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Il Cav. Lu­igi Carrel­li. ufficiale del disciolto esercito napoletano e comandante della gendarmeria di... Continua »
NAPOLI – rimozione del busto del criminale Cialdini 23 Dicembre 2016

NAPOLI – rimozione del busto del criminale Cialdini 23 Dicembre 2016

Borbone e Risorgimento Dicembre 27, 2016
ricerche a cura di Giovanni Greco Anche nel Salento abbiamo tante “vie Cialdini”, ossia vie dedicate a quel falso eroe... Continua »
L’ammiraglio Carlo Pellion, conte di Persano (lo stesso del bombardamento di Gaeta) si era distinto nel bombardamento di Genova

L’ammiraglio Carlo Pellion, conte di Persano (lo stesso del bombardamento di Gaeta) si era distinto nel bombardamento di Genova

Borbone e Risorgimento Dicembre 19, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoL’ammiraglio Carlo Pellion, conte di Persano (lo stesso del bombardamento di Gaeta) si era... Continua »
Anche Genova chiede che vengano tolti i simboli dei Savoia – “odiare questa vile e infetta razza di canaglie” – era la lettera di Vittorio Emanuele II ad Alfonso La Marmora contro la città di GENOVA

Anche Genova chiede che vengano tolti i simboli dei Savoia – “odiare questa vile e infetta razza di canaglie” – era la lettera di Vittorio Emanuele II ad Alfonso La Marmora contro la città di GENOVA

Borbone e Risorgimento Dicembre 19, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco“odiare questa vile e infetta razza di canaglie” – era la lettera di Vittorio... Continua »
Risorgimento – dopo il 1861 – Notizie dal fronte = Notizie dalla “Colonia”

Risorgimento – dopo il 1861 – Notizie dal fronte = Notizie dalla “Colonia”

Borbone e Risorgimento Dicembre 19, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Risorgimento – dopo il 1861 – Notizie dal fronte = Notizie dalla “Colonia”... Continua »
Keep Calm and Leggi BelSalento

Keep Calm and Leggi BelSalento

Archeologia Industriale Novembre 30, 2016
a cura del dott Giovanni Greco Keep Calm and Leggi BelSalento Un concentrato del Salento Terra dei Due Mari –... Continua »
Cancellata via Cialdini a Riposto (Catania)

Cancellata via Cialdini a Riposto (Catania)

Borbone e Risorgimento Novembre 26, 2016
a cura del dott Giovanni Greco Cambio della toponomastica a Riposto (Catania) nella via che era stata dedicata al generale... Continua »
Radio L’isola che non c’è – “La Sanità” Sud e Nord Italia – 23 nov 2016

Radio L’isola che non c’è – “La Sanità” Sud e Nord Italia – 23 nov 2016

Borbone e Risorgimento Novembre 24, 2016
https://www.mixcloud.com/RADIOLISOLA/buonasera-con-emanuel-23-11-16-08p/ Con Pino Aprile e Raffaele Vescera  Mercoledi 23 novembre 2016 dalle 21:30 alle 00:00 parlaremo di … “La Sanità”... Continua »
Schiavizzati in un giornale – lavoro è dignità – l’esperienza londinese e l’inganno all’italiana

Schiavizzati in un giornale – lavoro è dignità – l’esperienza londinese e l’inganno all’italiana

Archeologia Industriale Novembre 4, 2016
del dott Giovanni Greco L’Italia è un paese di abusi di potere, infiniti e che valicano anche i confini nazionali,... Continua »
“La Fine dei Vinti” con Fiore Marro a I Sabati Briganteschi – Il romanzo di Fiore Marro

“La Fine dei Vinti” con Fiore Marro a I Sabati Briganteschi – Il romanzo di Fiore Marro

Borbone e Risorgimento Ottobre 24, 2016
La fine dei vinti – Giovanni D’Avanzo: da gendarme a brigante Il romanzo di Fiore Marro Prefazione di Valentino Romano La... Continua »
La storia di questo soldato borbonico di Taranto Costretto a servire lo stato italiano

La storia di questo soldato borbonico di Taranto Costretto a servire lo stato italiano

Borbone e Risorgimento Ottobre 24, 2016
La storia di questo soldato borbonico di Taranto Costretto a servire lo stato italiano C’è scritto: “per essersi permesso di... Continua »
PLEBISCITO TRUFFA DEL 21 OTTOBRE 1860 – DALLE BATTAGLIE ALLE VOTAZIONI TRUCCATE di Rosalba Valente

PLEBISCITO TRUFFA DEL 21 OTTOBRE 1860 – DALLE BATTAGLIE ALLE VOTAZIONI TRUCCATE di Rosalba Valente

Borbone e Risorgimento Ottobre 21, 2016
di Rosalba Valente PLEBISCITO TRUFFA DEL 21 OTTOBRE 1860 Il Plebiscito dell’ottobre 1860 per l’annessione Del Regno delle Due Sicilie... Continua »
Terra e Libertà Castiglione 31 agosto 2016 – Servizi di BelSalento

Terra e Libertà Castiglione 31 agosto 2016 – Servizi di BelSalento

Arte Settembre 14, 2016
a cura del dott Giovanni Greco Nell’ambito della Notte verde di Castiglione d’Otranto nella postazione di Salvatore Brigante,  BelSalento e... Continua »
La Reale e Ducale Casa di Borbone di Parma

La Reale e Ducale Casa di Borbone di Parma

Borbone e Risorgimento Agosto 3, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoIl Ducato di Parma e Piacenza nasce nel 1545, con l’ascesa al soglio pontificio... Continua »
Bonaventura Mazzarella scrisse il comunicato ufficiale della cacciata dei Borbone dalla città di Lecce

Bonaventura Mazzarella scrisse il comunicato ufficiale della cacciata dei Borbone dalla città di Lecce

Borbone e Risorgimento Luglio 29, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoBonaventura Mazzarella (Gallipoli, 6 febbraio 1818 – Genova, 6 marzo 1882) Fu il Bonaventura... Continua »
Addio Piazza Cialdini a Bari

Addio Piazza Cialdini a Bari

Borbone e Risorgimento Luglio 27, 2016
Addio Piazza Cialdini a Bari mercoledì 27 luglio 2016 fonte http://bari5stelle.blogspot.it/2016/07/addio-piazza-cialdini.html “Tutto è nato da un sopralluogo che due anni... Continua »
L’IRA DEL SUD STA PER ESPLODERE: E ADESSO HANNO PAURA! di Pino Aprile

L’IRA DEL SUD STA PER ESPLODERE: E ADESSO HANNO PAURA! di Pino Aprile

Borbone e Risorgimento Luglio 26, 2016
L’IRA DEL SUD STA PER ESPLODERE: E ADESSO HANNO PAURA! di Pino Aprile “Rabbia. Risentimento. Disgusto per la politica. Ansia... Continua »
Raffaele Fitou d’Aragon – il Generale Cutrofiano in BelSalento

Raffaele Fitou d’Aragon – il Generale Cutrofiano in BelSalento

Borbone e Risorgimento Luglio 22, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoRaffaele Fitou d’Aragon (1802-1868)  figlio di Pietro e di Maria Anna Filomarino duchessa di... Continua »
DECRETI DEL REGNO DEI BORBONE

DECRETI DEL REGNO DEI BORBONE

Borbone e Risorgimento Luglio 20, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco – 20 luglio 2016DECRETI DEL REGNO DEI BORBONE   Bando relativo al passaggio... Continua »
GENOCIDIO DEI MERIDIONALI? NON SI DICONO PAROLACCE NELL’ALTA SOCIETA’ INCAPPUCCIATA

GENOCIDIO DEI MERIDIONALI? NON SI DICONO PAROLACCE NELL’ALTA SOCIETA’ INCAPPUCCIATA

Borbone e Risorgimento Luglio 17, 2016
GENOCIDIO DEI MERIDIONALI? NON SI DICONO PAROLACCE NELL’ALTA SOCIETA’ INCAPPUCCIATA di Raffaele Vescera Lasciamo perdere ciò che è avvenuto nelle... Continua »
IL GIOCATTOLO DEI BORBONE CHE ARRICCHI’ I PIEMONTESI!

IL GIOCATTOLO DEI BORBONE CHE ARRICCHI’ I PIEMONTESI!

Borbone e Risorgimento Luglio 13, 2016
IL GIOCATTOLO DEI BORBONE CHE ARRICCHI’ I PIEMONTESI! da “UN Popolo Distrutto” https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=661657397272972&id=188424204596296 Emmanuele Melisurgo era un stato un ingegnere... Continua »
LE MOSTRE DELLA GALLERIA D’ARTE “LA COLONNA” IN SALICE

LE MOSTRE DELLA GALLERIA D’ARTE “LA COLONNA” IN SALICE

Archeologia Industriale Luglio 9, 2016
a cura del dott Giovanni Greco Salvatore Brigante Con la presentazione di Paolo Rausa. ‘La quercia e il peccatore’ e... Continua »
Giuseppe Libertini 1860 Uomo di fiducia di Mazzini e fondatore delle logge massoniche nel Salento a Lecce, Taranto e Brindisi

Giuseppe Libertini 1860 Uomo di fiducia di Mazzini e fondatore delle logge massoniche nel Salento a Lecce, Taranto e Brindisi

Borbone e Risorgimento Luglio 6, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giuseppe Libertini (1823-1874) patriota e fondatore delle logge massoniche nel Salento a Lecce,... Continua »
Nicolò Cataldo Mignona di Taranto, fu il tesoriere della spedizione dei Mille di Garibaldi

Nicolò Cataldo Mignona di Taranto, fu il tesoriere della spedizione dei Mille di Garibaldi

Borbone e Risorgimento Luglio 6, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nicolò Cataldo Mignona  fu il tesoriere della spedizione dei Mille di Garibaldi Nicolò... Continua »
Giuseppe Pisanelli ministro della giustizia che unificò le leggi piemontesi a quelle del meridione

Giuseppe Pisanelli ministro della giustizia che unificò le leggi piemontesi a quelle del meridione

Borbone e Risorgimento Luglio 5, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giuseppe Pisanelli ministro della giustizia che unificò le leggi piemontesi a quelle del... Continua »
Il viaggio dell’Intendente borbonico da Napoli a Santa Maria di Leuca 1821 – Ceva Grimaldi, Giuseppe marchese di Pietracatella

Il viaggio dell’Intendente borbonico da Napoli a Santa Maria di Leuca 1821 – Ceva Grimaldi, Giuseppe marchese di Pietracatella

Borbone e Risorgimento Luglio 5, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoCeva Grimaldi Giuseppe marchese di Pietracatella 1777-1862 l’Itinerario da Napoli a Lecce del 1821... Continua »
ESPERTI DEL SETTORE NEGLI STUDI STORICI DELLE CASSE BANCARIE ITALIANE, SCOPRONO CHE I PADRI DELLA PATRIA RIUSCIRONO A  SOTTRARRE 37.213 TONNELLATE D’ORO DALLE CASSE DUOSICILIANE

ESPERTI DEL SETTORE NEGLI STUDI STORICI DELLE CASSE BANCARIE ITALIANE, SCOPRONO CHE I PADRI DELLA PATRIA RIUSCIRONO A SOTTRARRE 37.213 TONNELLATE D’ORO DALLE CASSE DUOSICILIANE

Borbone e Risorgimento Giugno 20, 2016
a cura del dott Giovanni Greco ESPERTI DEL SETTORE NEGLI STUDI STORICI DELLE CASSE BANCARIE ITALIANE, SCOPRONO CHE I PADRI... Continua »
Intitolazione Strada a Re Carlo Di Borbone 25 maggio 2016 in SANT’ARPINO (CE)

Intitolazione Strada a Re Carlo Di Borbone 25 maggio 2016 in SANT’ARPINO (CE)

Borbone e Risorgimento Maggio 28, 2016
Intitolazione Strada a Re Carlo Di Borbone 25 maggio 2016 in SANT’ARPINO (CE) Il Comune di Sant’Arpino con la collaborazione... Continua »
“REGNUM SICILIAE” “MEMORIE DI NAPOLI CAPITALE FINO 1861 E SUCCESSIVE SOFFERENZE PER IL POPOLO”

“REGNUM SICILIAE” “MEMORIE DI NAPOLI CAPITALE FINO 1861 E SUCCESSIVE SOFFERENZE PER IL POPOLO”

Borbone e Risorgimento Maggio 25, 2016
“REGNUM SICILIAE” “MEMORIE DI NAPOLI CAPITALE FINO 1861 E SUCCESSIVE SOFFERENZE PER IL POPOLO” di Claudio Di Salvatore FATE CONOSCERE... Continua »
A NOLA MOSTRA E CONVEGNO SU CARLO DI BORBONE E SULLE QUESTIONI MERIDIONALI

A NOLA MOSTRA E CONVEGNO SU CARLO DI BORBONE E SULLE QUESTIONI MERIDIONALI

Borbone e Risorgimento Maggio 25, 2016
EVENTO A NOLA MOSTRA E CONVEGNO SU CARLO DI BORBONE E SULLE QUESTIONI MERIDIONALI Sabato 28 maggio 2016, alle ore... Continua »
Giovanni Paisiello l’inno nazionale del Regno delle Due Sicilie

Giovanni Paisiello l’inno nazionale del Regno delle Due Sicilie

Borbone e Risorgimento Maggio 14, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giovanni Paisiello L’Inno al Re è stato l’inno nazionale del Regno delle Due... Continua »
Da Garibaldi ai massoni agli inglesi ai Savoia. Viaggio dal 1861 alla mafia di oggi

Da Garibaldi ai massoni agli inglesi ai Savoia. Viaggio dal 1861 alla mafia di oggi

Borbone e Risorgimento Maggio 3, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni GrecoGaribaldi fu ferito, fu ferito ad una gamba … … e fu finanziato dai... Continua »
DAL PAPA CON IL NOSTRO PRINCIPE – gratuitamente con dei pullman

DAL PAPA CON IL NOSTRO PRINCIPE – gratuitamente con dei pullman

Borbone e Risorgimento Maggio 1, 2016
DAL PAPA CON IL NOSTRO PRINCIPE In occasione del Giubileo della Misericordia, S.A.R. Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca... Continua »
Sigismondo Castromediano – BelSalento

Sigismondo Castromediano – BelSalento

Borbone e Risorgimento Maggio 1, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Sigismondo Castromediano Cavallino,  20/1/1811 – 26/8/1895 Duca di Cavallino. Sigismondo di Lymburgh-Castromediano, duca... Continua »
Antonietta De Pace mazziniana della “Giovine Italia” del Salento

Antonietta De Pace mazziniana della “Giovine Italia” del Salento

Borbone e Risorgimento Aprile 22, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Antonietta De Pace (Gallipoli, 2 febbraio 1818 – Capodimonte, 4 aprile 1893) è... Continua »
IL SALENTO NEL 1799 L’uomo della reazione: Tommaso Luperto

IL SALENTO NEL 1799 L’uomo della reazione: Tommaso Luperto

Borbone e Risorgimento Aprile 19, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco IL SALENTO NEL 1799 L’uomo della reazione: Tommaso Luperto. La reazione nella nostra... Continua »
Giuseppe Massari – la sua commissione d’inchiesta sul brigantaggio aprì le porte alla Legge Pica

Giuseppe Massari – la sua commissione d’inchiesta sul brigantaggio aprì le porte alla Legge Pica

Borbone e Risorgimento Aprile 10, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giuseppe Massari con la commissione d’inchiesta sul brigantaggio aprì le porte alla Legge... Continua »
La legge Pica del 1863 – Servizi di BelSalento

La legge Pica del 1863 – Servizi di BelSalento

Borbone e Risorgimento Aprile 10, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La legge Pica, promulgata il 15 agosto 1863, sottopone il Sud ai tribunali... Continua »
La Città di Matino (LE) è Testimonial del Comitato No Lombroso

La Città di Matino (LE) è Testimonial del Comitato No Lombroso

Borbone e Risorgimento Aprile 7, 2016
La Città di Matino (LE) è Testimonial del Comitato No Lombroso  Il Sindaco della Città di Matino (LE), Dott. Cataldi... Continua »
IL REGNO BORBONICO ANNOVERA MOLTI PRIMATI

IL REGNO BORBONICO ANNOVERA MOLTI PRIMATI

Borbone e Risorgimento Aprile 2, 2016
a cura del dott Giovanni Greco * La prima fonte del seguente testo “IL REGNO BORBONICO ANNOVERA MOLTI PRIMATI” è... Continua »
UN PROF UNIVERSITARIO DI CATANIA HA DATO DELLO STUPIDO E DEL FALSO A GIUSEPPE POVIA, PER IL BRANO “A L – S U D”

UN PROF UNIVERSITARIO DI CATANIA HA DATO DELLO STUPIDO E DEL FALSO A GIUSEPPE POVIA, PER IL BRANO “A L – S U D”

Archeologia Industriale Marzo 27, 2016
a cura del dott Giovanni Greco Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e scopri... Continua »
La Valigia delle Indie

La Valigia delle Indie

Archeologia Industriale Marzo 14, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La Valigia delle Indie da Londra a Bombay in “soli” 17 giorni. Il percorso... Continua »
don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie

don Liborio Romano – il BOIA delle Due Sicilie

Borbone e Risorgimento Marzo 11, 2016
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mr don liborio romano – il BOIA delle Due Sicilie Liborio Romano (Patù,... Continua »
Salento e Risorgimento – i personaggi

Salento e Risorgimento – i personaggi

Borbone e Risorgimento Marzo 11, 2016
Nella sua storia millenaria il Salento ha conosciuto personaggi di elevata cultura : artisti, letterati, pittori, scultori, cantanti, compositori, scienziati,... Continua »
il 17 aprile vota SI al Referendum per dire NO alle Trivelle

il 17 aprile vota SI al Referendum per dire NO alle Trivelle

Archeologia Industriale Marzo 11, 2016
Giuseppe Giovanni Corradino Ascenzi Maria Luisa Sea Fly Anna Carla Chirizzi Carla Agrario Gianfranco Cannoletta Alessandro Pisu Gabriella Spano Luigi... Continua »
Articoli più recenti →
Privacy Policy

Sostieni BelSalento.com




CERCA NEL SITO

ARTICOLO CASUALE

Vota Si – IL MARE E’ NOSTRO – FERMA LE TRIVELLE – 3 aprile 2016, Galatina Antonio Baldari - BelSalen

Vota Si – IL MARE E’ NOSTRO – FERMA LE TRIVELLE – 3 aprile 2016, Galatina Antonio Baldari - BelSalen

a cura del dott Giovanni Greco [embed]https://youtu.be/tlrIhsE_CY0[/embed] IL MARE E’ NOSTRO ...

SOSTIENI BelSalento

Diventa Patreon di BelSalento crowdfunding 2019

Accessori 3d Made in BelSalento

Ultimi Articoli

  • Dal 1949, dopo settanta anni, cala il sipario dello spettacolo del famoso Cine Teatro Ariston di Lecce 
    5 giorni fa

    Dal 1949, dopo settanta anni, cala il sipario dello spettacolo del famoso Cine Teatro Ariston di Lecce 

  • CIOCCOLATA ARALDICA con i BLASONI della Terra d'Otranto in CIOCCOLATA EXTRAFONDENTE
    1 mese fa

    CIOCCOLATA ARALDICA con i BLASONI della Terra d'Otranto in CIOCCOLATA EXTRAFONDENTE

  • Presepe in 3d con Mascherina Christmas 2020 in covid time
    1 mese fa

    Presepe in 3d con Mascherina Christmas 2020 in covid time

  • CHIESETTA DI SANTA FILOMENA in Salice Sal - Le. Ricostruzione in 3d per BelSalento
    2 mesi fa

    CHIESETTA DI SANTA FILOMENA in Salice Sal - Le. Ricostruzione in 3d per BelSalento

  • Ponzio Paladini commilitone del conte di Tolosa, nella prima crociata (1096-1099), caduto nel 1099 in Terrasanta, durante l'assedio di Tell Arqa
    3 mesi fa

    Ponzio Paladini commilitone del conte di Tolosa, nella prima crociata (1096-1099), caduto nel 1099 in Terrasanta, durante l'assedio di Tell Arqa

  • Il Blasone del 1400 della casata Paladini in Salice Sal - Le. Ricostruzione in 3d per BelSalento
    3 mesi fa

    Il Blasone del 1400 della casata Paladini in Salice Sal - Le. Ricostruzione in 3d per BelSalento

  • La casata Paladini - Ponzio Paladini nelle crociate del 1099 - Luigi Paladini barone di Salice e Campi (Le) e Ambasciatore degli Aragona nel 1480 - Angelantonio Paladini Sindaco di Lecce nel 1866
    3 mesi fa

    La casata Paladini - Ponzio Paladini nelle crociate del 1099 - Luigi Paladini barone di Salice e Campi (Le) e Ambasciatore degli Aragona nel 1480 - Angelantonio Paladini Sindaco di Lecce nel 1866

  • radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento
    3 mesi fa

    radiointervista di Myrai Futura in DB11 WEB radio a Giovanni Greco BelSalento

  • dio egizio Thoth signore del tempo rinvenuto a Porto Cesareo riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento.com  
    3 mesi fa

    dio egizio Thoth signore del tempo rinvenuto a Porto Cesareo riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento.com  

  • Augustale d'oro di Federico II di Svevia (1230-1250) zecche di Messina e di Brindisi. Rara moneta riproduzione in Ottone
    3 mesi fa

    Augustale d'oro di Federico II di Svevia (1230-1250) zecche di Messina e di Brindisi. Rara moneta riproduzione in Ottone

  • Ipotesi di regolarità nella dinamica sismo tettonica di Marisa Grande - parte II
    3 mesi fa

    Ipotesi di regolarità nella dinamica sismo tettonica di Marisa Grande - parte II

  • ALLA SCOPERTA DELLE "CENTOPORTE" con il prof Paul Arthur - Servizi di BelSalento - 27 settembre 2020
    4 mesi fa

    ALLA SCOPERTA DELLE "CENTOPORTE" con il prof Paul Arthur - Servizi di BelSalento - 27 settembre 2020

  • Il viaggio della stampa 3D a cura di Giovanni Greco per Www.BelSalento.com  servizi di fruizione culturale della terra dei due mari
    4 mesi fa

    Il viaggio della stampa 3D a cura di Giovanni Greco per Www.BelSalento.com  servizi di fruizione culturale della terra dei due mari

  • Ipotesi di regolarità nella dinamica sismo tettonica di Marisa Grande
    4 mesi fa

    Ipotesi di regolarità nella dinamica sismo tettonica di Marisa Grande

  • Posate Musicali nel Rinascimento salentino? Riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento
    4 mesi fa

    Posate Musicali nel Rinascimento salentino? Riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento

  • Zeus di Ugento riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento
    4 mesi fa

    Zeus di Ugento riproduzione in 3d a cura di Giovanni Greco per BelSalento

  • Lo stemma della principessa Erina Castriota Scanderberg nel palazzo ducale di Tricarico 
    4 mesi fa

    Lo stemma della principessa Erina Castriota Scanderberg nel palazzo ducale di Tricarico 

  • I terremoti del 5 e del 30 dicembre 1456 sotto Alfonso I d’Aragona, Regno di Napoli
    4 mesi fa

    I terremoti del 5 e del 30 dicembre 1456 sotto Alfonso I d’Aragona, Regno di Napoli

  • La chiesa di Santo Stefano a Soleto (Le) metà XIV-XV secolo con Francesco Manni
    5 mesi fa

    La chiesa di Santo Stefano a Soleto (Le) metà XIV-XV secolo con Francesco Manni

  • IEU...Ulia R-Esistenza Secolare, rassegna d'arte contemporanea - Associazione TERRACATE cultura arte e territorio 26 agosto 2020, Agriturismo Spirdo, Ruffano (Le) a cura di Fabio Paladini
    5 mesi fa

    IEU...Ulia R-Esistenza Secolare, rassegna d'arte contemporanea - Associazione TERRACATE cultura arte e territorio 26 agosto 2020, Agriturismo Spirdo, Ruffano (Le) a cura di Fabio Paladini

GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste

https://www.youtube.com/watch?v=szWOAKWrjcM&t=312s

archivio

  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (7)
  • Agosto 2020 (12)
  • Luglio 2020 (13)
  • Giugno 2020 (8)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (6)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (4)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (11)
  • Settembre 2019 (9)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (17)
  • Maggio 2019 (9)
  • Aprile 2019 (6)
  • Marzo 2019 (24)
  • Febbraio 2019 (10)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (7)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (7)
  • Maggio 2018 (7)
  • Aprile 2018 (3)
  • Marzo 2018 (23)
  • Febbraio 2018 (19)
  • Gennaio 2018 (7)
  • Dicembre 2017 (24)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (13)
  • Settembre 2017 (12)
  • Agosto 2017 (10)
  • Luglio 2017 (19)
  • Giugno 2017 (27)
  • Maggio 2017 (25)
  • Aprile 2017 (21)
  • Marzo 2017 (19)
  • Febbraio 2017 (28)
  • Gennaio 2017 (39)
  • Dicembre 2016 (28)
  • Novembre 2016 (20)
  • Ottobre 2016 (22)
  • Settembre 2016 (15)
  • Agosto 2016 (8)
  • Luglio 2016 (66)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (58)
  • Aprile 2016 (80)
  • Marzo 2016 (97)

CATEGORIE

  • 3d BelSalento
  • Archeologia Industriale
  • Arte
  • BelSalento Radio Podcast
  • Borbone e Risorgimento
  • Canale YouTube
  • Contatti
  • Crogiolo fusione metallo
  • cucina
  • Editoria
  • Fauna
  • Flotta di BelSalento 8 siti web
  • galleria "la Colonna"
  • Giornalino BelSalento
  • GreenLife
  • Greenscreen Video
  • Il Mondo dei Contadini
  • Letture Consigliate
  • lo Scrigno segreto
  • Mappe
  • Monumenti Castelli Maserie
  • Musei
  • Musica
  • Natura e Ambiente
  • NoTap
  • Numismatica
  • oltre 100 Video Documentari di BelSalento
  • Parco Letterario
  • Pellegrinaggi e antiche vie
  • Poesie
  • Politica
  • Preistoria
  • Radio
  • Storia
  • Storia dello Zafferano
  • Tarantismo
  • Tazzoni stampa sublimazione
  • Teatro
  • Terremoti
  • Trivelle
  • Varie
  • Xylella VideoDocumentari
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Servizi di Fruizione Culturale della Terra dei Due Mari sui Social Network

Giovanni Greco, dott in Conservazione dei Beni Culturali, con laurea in archeologia industriale, è studioso e autore di numerose ricerche sul Salento, Erasmus in Germania nel 1996, ha viaggiato per venti anni in Italia e in Europa, ha lavorato un anno in direzione vendite Alitalia nell'aeroporto internazionale di Francoforte, ha diretto per cinque anni la sezione web di un giornale settimanale cartaceo italiano a Londra, libero professionista, videomaker, artista raku, poeta, webmaster, blogger, ambientalista, presentatore, art director, graphic designer, speaker radio, giornalista freelance Internazionale iscritto presso l'agenzia GNS Press tedesca, collabora come freelance con diverse realtà sul web e sul territorio locale. Dal 1998 è direttore responsabile della rivista on line “BelSalento.com - arte, storia, ambiente, politica e cultura della Terra dei Due Mari - Servizi di Fruizione Culturale”.

Privacy Policy

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario