ricerche a cura del dott Giovanni Greco Federico II di Svevia, la zecca di Brindisi (1215 – 1249) e il Denaro coniato a Brindisi nel 1242 Federico II (1197-1250) Denaro coniato a Brindisi nel 1242 con A su Crescente Spahr…
Mese: Marzo 2018
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La zecca di Brindisi sotto Carlo I d’Angiò (AD 1266 – 1282) Carlo I d’Angiò (1266-1282) Denaro del 1267 con Giglio fiorentino, moneta coniata a Brindisi o a Messina Gli anni della dominazione…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carlo I d’Angiò (1266 – 1285) Capostipite degli Angioini è Carlo I d’Angiò (Parigi, 21 marzo 1226 – Foggia, 7 gennaio 1285) figlio del Re di Francia Luigi VIII e di Bianca di…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco La zecca di Brindisi sotto Corrado I di Svevia (AD 1250-1254) zecca di Brindisi / Corrado I (1250 – 1254) -> Denaro: Dritto – Croce patente entro cerchio lineare. +gotic • CONRADVS •…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Corrado I re di Sicilia 1228-1254 Corrado IV di Hohenstaufen (Andria, 25 aprile 1228 – Lavello, 21 maggio 1254) era il figlio secondogenito dell’imperatore Federico II di Svevia e di Jolanda di Brienne….
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Giustiniano (Tauresio, 482 – Costantinopoli, 14 novembre 565) e la prima “colonizzazione bizantina” V-VI secolo d.C – Giustiniano è il più famoso tra gli imperatori bizantini. Il suo potere assoluto durò trentotto anni…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ruggero II d’Altavilla (1095-1154) duca di Calabria e di Puglia Ruggero II unificò in un unico regno tutte le conquiste normanne dell’Italia meridionale e organizzò un governo efficiente, personalizzato e centralizzato. Avendo conquistato…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco San Demetrio il santo militare del VI secolo nel culto del Salento medioevale San Demetrio è stato uno un santo militare fra i più venerati in Oriente; fu martirizzato per non aver rinnegato…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Le monete furono il primo manufatto di produzione di massa e, contemporaneamente, strumento di comunicazione a massima diffusione, molto prima dell’introduzione della stampa. Le seguenti ricerche sulla monetizzazione del Salento, non solo presentano…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Gli Equinozi nelle varie civiltà Un rito di passaggio, noto e celebrato fin dall’antichità, che da un punto di vista strettamente scientifico consiste in una particolare orbita della Terra rispetto al Sole, con…
a cura del dott Giovanni Greco presentazione de “Il grande libro del Regno delle due Sicilie” 16 marzo 2018 Cutrofiano palazzo ducale – con Carlo Capezzuto, Rosalba Valente, Franco Meraglia, Arcano Paola Beatrice, Negro Elena – video servizio a cura…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie” – di Benedetto MARZOLLA (Napoli – 1851) Carta tratta dal raro “La Descrizione del Regno delle Due Sicilie per provincie indicante la rispettiva circoscrizione civile giudiziaria…
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Mappa della TERRA DI OTRANTO disegnata nel 1640 dal cartografo Guiljelmun Blau Una bellissima stampa storica a colori (cm. 37×53) anastatica della TERRA DI OTRANTO E SALENTO, che fu disegnata nel 1640…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Carta della Provincia di Terra d’Otranto Gabriello DE SANCTIS (Napoli – 1837) Descrizione Carta geografica della Provincia di Terra d’Otranto, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno…
Video intervista a cura del dott Giovanni Greco GILLO DORFLES su Sandro Greco / 2018 estratti di interviste Il presente video contiene estratti da precedenti interviste a GILLO DORFLES, inerenti la critica all’artista salentino SANDRO GRECO. Le interviste furono fatte…
riceviamo e pubblichiamo l’appello del Gruppo facebook “Animalisti contro la sterilizzazione” per la Naturalizzazione d’Italia pervenuto in redazione LECCE: Salvezza vera per gli utilissimi Gatti del territorio STOP STERILIZZAZIONI ASSOLUTO tutela della loro preziosa fertilità! 6 marzo 2018 Dal Gruppo…
SAVA NEI PRIMI DEL ‘900: LA FAIDA TRA “MILAMPI” E “SPUNTUNI” di Gianfranco Mele – con a margine ritagli da articoli originali della stampa d’epoca Milampi e Spuntuni: chi erano “Dagli ultimi decenni del XIX secolo sino all’inizio della prima…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Padre gesuita Nicola Miozzi – alle origini degli esperimenti per l’illuminazione pubblica elettrica – tra i primi in Italia Padre Nicola Miozzi (San Giovanni in Galdo, Campobasso 1811 – Tolosa 1872) studiò lingua cinese,…
Ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nicola Bernardini – l’arrivo di re Ferdinando II delle Due Sicilie a Lecce (14-27 gennaio 1859) Per i miei studi ho comprato questo testo che, assieme ad altri, fa parte della mia collezione…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Nicola Bernardini (Lecce 4 ottobre 1860 – Lecce? 1927) Giornalista, storico e collezionista. A lui è intitolata la Biblioteca Provinciale di Lecce, costruita nel 1863, che si trova in Piazzetta Carducci presso il…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco Ecco un manoscritto datato Otranto 2 Agosto 1815, coprensivo del contratto del noleggio della nave e stampato su carta filigranata che documenta uno dei tanti Imbarchi di Mercanzie e Olio dal porto otrantino…
ricerche a cura del dott Giovanni Greco L’EUCOLOGIO di Galatone del 1100 ritrovato nel 2015 in America alla Duke University di Giovanni Greco Noi di BelSalento.com ad aprile 2017 ci eravamo già occupati del codice ebraico di Parma un testo fondamentale per…
Visita il canale YouTube di BelSalento.com https://www.youtube.com/channel/UCxaFRm4LxBPGlNBj-IOjRaQSegui i nostri VIDEO DOCUMENTARI : OTRE 300 VIDEO SU ARTE, STORIA, AMBIENTE, MUSEI, INTERVISTE … BelSalento.com è sempre in azione Become a Patron! Diventa mecenate Patreon di BelSalento.com nella piattaforma del mio crowdfunding e…